Bullismo, domani incontro con i giovani di Nisida per illustrare @scuolasenzabulliCiambriello (Garante detenuti): internet ha cambiato rapporto tra genitori e figli(04/07/2018) Falco (Corecom): dove c'è cultura non ci può essere violenza
Domani, martedì 3 luglio alle ore 10.30, il Comitato Regionale delle Comunicazioni e il Garante dei detenuti della Campania illustreranno il progetto "@scuolasenzabulli" ai giovani dell'Istituto penale minorile di Nisida.
Al centro del dibattito l'influenza di internet e dei social network nel rapporto tra genitori e figli e nei rapporti sociali in generale.
“Protagonista della rivoluzione informatica per i nostri adolescenti è internet che mette in comunicazione milioni di adolescenti in tutto il mondo - ha dichiarato Samuele Ciambriello, Garante per i detenuti della Regione Campania. L’affermazione di internet, sia per la rapidità, sia per la pervasività negli usi e nella abitudini di milioni di giovani è sorprendente. Ma è una risorsa o una dipendenza? Sicuramente internet cambia il rapporto tra genitori e figli, tra adolescenti e istituzioni e i metodo e gli ambiti del sapere e della conoscenza. L’iniziativa nel carcere di Nisida è per ascoltare e dialogare con chi è spesso artefice e vittima di queste insidie”.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente del Corecom Campania, Domenico Falco, per la possibilità di confrontarsi con i ragazzi di Nisida. “Il Corecom Campania ha deciso essere al fianco delle scuole per combattere il bullismo per far comprendere ai nostri giovani l’importanza della libertà di espressione e il valore della diversità. Bisogna arginare tutti i comportamenti discriminatori che poi diventano tristemente fatti di cronaca. Questo risultato può essere raggiunto solo attraverso l’istruzione perché dove c’è cultura non ci può essere violenza fisica o psicologica”. All'incontro parteciperanno Gianluca Guida, responsabile dell'Istituto penale di Nisida; Ivana Nasti, Direttore del Servizio ispettivo Registro e Corecom dell'Agcom; Antonio Scamardella, dirigente di psichiatria, Dea Demian Pisano, assistente sociale, Rosaria Cataletto, psicologa e Milena Miranda, avvocato del Foro di Napoli.
|
Una straordinaria mattinata di riflessioni ed emozioni ha offerto il convegno-concerto “Musica e Legalità”, organizzato dall’Istituto Comprensivo “Mosé Mascolo” in sinergia con il Comune di S.Antonio Abate ...
Grande successo per l’orchestra della Mosé Mascolo che ha partecipato lo scorso 16 maggio, al primo Concorso ‘Riviera dei Ciclopi’ organizzato dall’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Aci Castello, in provincia ...
All’Aeroporto Internazionale di Napoli in esposizione le opere di Paolo La Motta
...
E’ stato siglato oggi, presso Villa Doria d’Angri, un protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e l’Università degli Studi “Parthenope” di Napoli, con l’obiettivo condiviso di implementare la ...
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania promuove in collaborazione con la scuola polo SiO e ID 17° CD “Andrea Angiulli” un seminario di approfondimento finalizzato alla promozione del servizio di istruzione domiciliare ...
|