Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Asilo nido comunale, Nuova pavimentazione nei viali esterni Zinno: "Attenzione e cura della città "

(04/03/2020)

San Giorgio a Cremano, 3 marzo 2020 - Asilo Nido comunale. Spazi sempre più curati per bambini e famiglie. Continuano gli interventi messi in campo dall'amministrazione per migliorare ed abbellire le aree pubbliche. Sono terminati oggi i lavori di ripristino della pavimentazione all'interno dell'edificio scolastico Rodari - Malaguzzi, in via Pini di Solimene. L'area calpestabile esterna all'asilo nido risultava divelta ed usurata dal tempo. D'accordo con l'assessore Eva Lambiase, il sindaco Giorgio Zinno ha deciso così di sostituirla con il cosiddetto "grigliato", trasformando questi viali che portano alle giostrine più curati e accoglienti. Inoltre, il Primo Cittadino, d'accordo con il dirigente scolastico Guglielmo Rispoli, ha parlato anche della possibilità di aprire questi spazi, rendendoli fruibili alle famiglie, nelle giornate festive per attività di sport e tempo libero. Anche questi lavori rientrano nella attività di miglioramento della città e seguono quelli appena terminati in via Matteotti dove sono stati piantati 24 alberi nelle buche arboree, abbellendo anche questa strada come è stato già fatto su tante altre arterie della città, la potatura degli alberi in Piazza Carlo Di Borbone, dove sono state anche cambiante anche le lampade con luci a led, a risparmio energetico ed economico. Infine sono state ripristinate, con doghe in legno, le panchine del parco di Villa Falanga e sono già previsti interventi di recupero anche di quelle in via Noschese. " Le attività ordinarie non si sono fermate e gli interventi che abbiamo calendarizzato sono proseguiti regolarmente- spiega il sindaco Giorgio Zinno. Il tutto per garantire sempre più cura, nell'ottica di rendere la nostra amata città accogliente e ordinata, con un'attenzione particolare ai bambini e ai luoghi che frequentano. Rinnoviamo comunque sempre l'appello alla responsabiltà nel preservare il nostro patrimonio cittadino, in quanto bene comune". "Anche attraverso azioni come queste emerge l'attenzione ai bambini che da sempre è tra le priorità dell'amministrazione Zinno - aggiunge Eva Lambiase. Prossimamente ci saranno anche interventi in altre strutte scolastiche, nell'ottica dell'ottimizzazione degli spazi". "Questo ulteriore intervento all'interno dell'edificio Rodari-Malaguzzi dimostra la possibilità che ha la nostra città di creare sempre più spazi a disposizione di bambini e di ragazzi - conclude Guglielmo Rispoli. Sarà bene progettare, per il futuro, anche momenti di utilizzo degli spazi (ben curati) nelle giornate come la domenica per attività di sport e tempo libero, come immaginato con il sindaco Zinno".






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

PCTO Estero: un’esperienza di inclusione e crescita per gli studenti del Polo Tecnico dell’Istituto Galilei-Vetrone

L'Istituto Galilei-Vetrone di Benevento ha dato vita a un'esperienza straordinaria, unendo due gruppi di studenti provenienti dai corsi di CAT (ex geometra) e Agrario in un percorso di PCTO estero che ha arricchito la loro ...continua
A Scampia si parla de ‘L'importanza della cura del sé

La sede Scampia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II accoglie lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati che terrà un seminario con gli studenti dal titolo 'Avere cura del proprio desiderio'. L'appuntamento ...continua
Gianluca Di Marzio al Liceo Severi: oltre 300 studenti a lezione di passione, sport e giornalismo

  «Oggi la Salernitana è una buona squadra, si salverà», l’augurio di Di Marzio ai granata Salerno, 25 marzo 2025 Una mattinata all’insegna dello sport e del giornalismo ha coinvolto ...continua
Prima laurea in Scienze dei Servizi Giuridici al Polo Universitario Penitenziario della Federico II

Al Polo Universitario Penitenziario della Federico II lunedì la prima laurea in Scienze dei Servizi Giuridici, corso triennale del Dipartimento di Giurisprudenza. Lo studente, dell’area Alta sicurezza dell’Istituto ...continua
Vico Equense, la Guardia Costiera incontra oltre 80 studenti dell’Istituto Comprensivo “G.B. della Porta”

  L'incontro con la Guardia Costiera svoltosi oggi, 19 marzo 2025, presso l'istituto scolastico “G.B. della Porta” di Vico Equense è stato un evento significativo che ha coinvolto oltre 80 studenti ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences