Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



A Nola al nastro di partenza la terza edizione delle Olimpiadi Nazionali di Debate

(19/02/2020)

Ottantotto speaker  suddivisi in 22 squadre partecipanti, provenienti dalle    scuole Secondarie di secondo grado  di tutte   le  province della Campania  ,  si confronteranno  dialetticamente all’interno di una cornice di regole, strumenti e tempi decisi a monte , su 2 argomenti ,  uno già conosciuto e quindi preparato dalle squadre, l’altro impromptu comunicato  un’ora prima dell’inizio del dibattito.Lo scopo del debater è fare in modo che il messaggio arrivi a destinazione per cui oltre a delle solide e valide costruzioni logiche, deve far leva anche sull’espressività della propria voce e del proprio corpo in modo appassionato ed avvincente.  Il Debatesi configura,quindi, come un’efficace modalità di apprendimento che riesce a promuovere negli studenti anche competenze civili  quali il rispetto delle opinioni opposte alle proprie.

Le prime due squadre classificate nella graduatoria a punti si sfideranno  sul tema “la riduzione del numero dei parlamentari garantisce un esercizio più efficiente della funzione legislativa”, proposto dall’ITE TOSI di  Busto Arsizio, istituto organizzatore della fase  nazionale.

Invece undici giudici campani valuteranno  le performance per contenuto, stile e strategia e decreteranno la  squadra  che  rappresenterà la Campania alla  Terza  Edizione delle Olimpiadi  Nazionali di Debate - Marina di Massa – 30 marzo -3 aprile 2020. A tutti i partecipanti buon Debate e che vinca il migliore!






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare, Tullio Cotticelli diventa Ambasciatore dell'arte del Mediterraneo

Forse non tutti gli stabiesi ne sono a conoscenza, forse si tratta solo di superficialità, eppure, a Castellammare di Stabia, vive un artista polivalente dai mille volti. Dalla scultura alla poesia, dalla musica all’ ...continua
Castellammare, il Liceo Severi si distingue nella promozione della cultura della legalità

Il Liceo Scientifico "Francesco Severi" di Castellammare ha conquistato il secondo posto assoluto nel Progetto-Concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito" promosso dall'Università ...continua
Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei celebra le Eccellenze scolastiche e premia gli alunni meritevoli

Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei ha celebrato le Eccellenze scolastiche, un momento di grande emozione e riconoscimento per gli alunni meritevoli. Gli studenti premiati, per aver raggiunto il brillante ...continua
Carabinieri tra la gente: l’Arma vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

In un’epoca spesso segnata da individualismo e distacco tra Istituzioni e cittadini, i Carabinieri continuano a rappresentare una presenza discreta, ma costante, fatta di azioni concrete e valori profondi. Non solo presidio ...continua
Sulle ali dell’airone: dieci ragazzi con spettro autistico impegnati in un laboratorio sul corallo

Dieci ragazzi con spettro autistico diventano artigiani e ambasciatori del corallo. È l’obiettivo raggiunto dal progetto “Sulle ali dell’airone”, condotto dalla cooperativa sociale Leonardo e finanziato ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences