Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



A Napoli a Città della Scienza alla scoperta degli Istituti Agrari

(15/10/2022)

La Fondazione Idis - Città della Scienza ed il Ministero dell’Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per la Campania organizzano una due giorni dedicata alla formazione ed alla presentazione dei percorsi di attività degli Istituti Agrari della Campania

Napoli, 18-19 ottobre 2022 – Città della Scienza

Sessioni, incontri, confronti, racconti, presente e futuro degli Istituti Agrari della Campania in una due giorni in calendario martedì 18 e mercoledì 19 ottobre a Napoli a Città della Scienza.
Programma della prima giornata sarà “Per un allargamento dei campi di didattica e formazione”. Cinque sessioni in parallelo per studenti e docenti degli Istituti Agrari della Campania. Dalle ore 9 alle ore 12 in Sala Newton in evidenza la realtà globale della produzione di cibo con la sessione dedicata al “Il cibo è nel sistema globale di produzione. Focus sul grano”.
Inoltre riflettori puntati anche sul concetto di “giustizia distributiva del cibo”. Sempre in Sala Newton l’incontro “Il cibo ha una storia. Il cibo è cultura”. Spazio, inoltre alla “Dieta Mediterranea” alla sua storia ed al suo “primato”.
Stessa ora ma in Sala Archimede si ragionerà sulla realtà della lotta ai cambiamenti climatici ma anche di “produrre in sintonia con la natura”. In Sala Averroè, invece, focus su “La produzione di cibo e la salute. Alimentazione e futuro”. Medicina, farmacia, veterinaria, nutrizionismo, nutraceutica, chimica le “parole chiave”. Previsto anche un laboratorio di studio con i protagonisti. In Sala Saffo, infine, “Innovazione e il digitale per la sostenibilità e un mercato nuovo per lo sviluppo degli Steam”. La prima giornata si concluderà con un confronto sul lavoro dei singoli gruppi degli assi tematici con l’intervento di Massimo Cavaliere, (Direttore Generale Città della Scienza), Fabrizio Marzano, (Presidente Confagricoltura Campania), Ettore Acerra, (Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Campania).

Il giorno dopo, invece, si aprirà con le “storie di esperienze e prodotti” degli istituti agrari con degustazione finale e gli interventi di sintesi conclusivi sulla tematica “Per un centro di competenza di orientamento e didattica per il potenziamento dell’offerta formativa degli Istituti Agrari e Alberghieri della Campania”. Interverranno: Massimo Cavaliere (Direttore Generale Città della Scienza), Mariella Passari, (Direttore Generale Assessorato Agricoltura Regione Campania), Luigi Nicolais, (Presidente Materias e Coordinatore Comitato Scientifico Città della Scienza), Gennaro Masiello, (Presidente Coldiretti Campania), Danilo Ercolini, (Direttore Dipartimento Agraria, UNINA), Nicola Caputo, (Assessore all’Agricoltura Regione Campania), Armida Filippelli, (Assessore alla Formazione Regione Campania), Ettore Acerra, (Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Campania).

INFO E CONTATTI:

Fondazione Idis - Città della Scienza
via Coroglio, 104 e 57 80124 Napoli (I)
tel: 39+ 081.7352.472
fax: 39+ 081.7352.267
vgrasso@cittadellascienza.it
www.cittadellascienza.it






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare, Tullio Cotticelli diventa Ambasciatore dell'arte del Mediterraneo

Forse non tutti gli stabiesi ne sono a conoscenza, forse si tratta solo di superficialità, eppure, a Castellammare di Stabia, vive un artista polivalente dai mille volti. Dalla scultura alla poesia, dalla musica all’ ...continua
Castellammare, il Liceo Severi si distingue nella promozione della cultura della legalità

Il Liceo Scientifico "Francesco Severi" di Castellammare ha conquistato il secondo posto assoluto nel Progetto-Concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito" promosso dall'Università ...continua
Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei celebra le Eccellenze scolastiche e premia gli alunni meritevoli

Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei ha celebrato le Eccellenze scolastiche, un momento di grande emozione e riconoscimento per gli alunni meritevoli. Gli studenti premiati, per aver raggiunto il brillante ...continua
Carabinieri tra la gente: l’Arma vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

In un’epoca spesso segnata da individualismo e distacco tra Istituzioni e cittadini, i Carabinieri continuano a rappresentare una presenza discreta, ma costante, fatta di azioni concrete e valori profondi. Non solo presidio ...continua
Sulle ali dell’airone: dieci ragazzi con spettro autistico impegnati in un laboratorio sul corallo

Dieci ragazzi con spettro autistico diventano artigiani e ambasciatori del corallo. È l’obiettivo raggiunto dal progetto “Sulle ali dell’airone”, condotto dalla cooperativa sociale Leonardo e finanziato ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences