A Circiello scuola di legalità con i carabinieri(07/02/2025) Nell’ambito degli incontri dedicati alla promozione della cultura della legalità, i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo e della Stazione di Colle Sannita hanno incontrato studenti e docenti dell’Istituto Tecnico Economico Statale "Rosario Livatino" di Circello, facente parte dell’Istituto Omnicomprensivo “De Filippo – Diana” di Morcone.
Il Capitano Gaetano Ragano, Comandante della Compagnia ed il Luogotenente Loreno Lonardi, Comandante della Stazione, accolti con caloroso entusiasmo dalla comunità scolastica diretta dal Professor Nazzareno Miele, hanno intavolato un costruttivo dibattito sui temi generali correlati alla legalità, soffermandosi sulle problematiche relative al bullismo ed al cyberbullismo e hanno mostrato ai giovani studenti ed ei loro insegnanti un video illustrativo delle tante attività che i Carabinieri svolgono quotidianamente in molteplici settori, in Italia ed all’estero, nelle piccole realtà di provincia e nelle grandi metropoli, rispondendo alle numerose domande sulle attività svolte a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, che non sempre sono di agevole e scontata realizzazione.
Forte interesse ha destato anche l’aspetto social dell’Arma dei Carabinieri, che si estrinseca nelle pagine e nei profili presenti in internet, consultabili liberamente da tutti.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento colgono ogni favorevole occasione d’incontro con le scuole d’ogni ordine e grado per diffondere sempre più la cultura della legalità nelle nuove generazioni.

|
Al Polo Universitario Penitenziario della Federico II lunedì la prima laurea in Scienze dei Servizi Giuridici, corso triennale del Dipartimento di Giurisprudenza. Lo studente, dell’area Alta sicurezza dell’Istituto ...
L'incontro con la Guardia Costiera svoltosi oggi, 19 marzo 2025, presso l'istituto scolastico “G.B. della Porta” di Vico Equense è stato un evento significativo che ha coinvolto oltre 80 studenti ...
Continuano gli incontri fra i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo e le scuole della Val Fortore per diffondere la cultura della legalità. Gli alunni dalla scuola primaria dell’Istituto Omnicomprensivo ...
A San Marcellino giovedì 20 marzo dalle 10 apertura straordinaria dei musei delle scienze, dalle 16 mostra, video, incontri, tavola rotonda, musica
L’Università degli Studi di Napoli Federico ...
L'iniziativa rientra nella convenzione stipulata tra Comune e Dipartimento di Architettura della Federico II
Un tour tra il centro antico, l'area del Parco Idropinico, il quartiere di Varano, lo stabilimento Fincantieri ...
|