La sicurezza delle scuole è una priorità assoluta per l’amministrazione comunale. Lo ha dichiarato il sindaco Cimmino(18/04/2019) La sicurezza delle scuole è un diritto primario e come tale va assicurato e rispettato. Essa costituisce una priorità assoluta per l’amministrazione comunale, che ha deciso pertanto di candidare la ristrutturazione di quattro plessi scolastici di Castellammare di Stabia al finanziamento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Sulla base delle necessità espresse nel Tavolo Città dello scorso 6 febbraio in Regione Campania, sono stati proposti alcuni interventi di efficientamento energetico e di edilizia scolastica, non ricompresi nell’Asse 10 del Po Fesr Campania 2014-2020, ma candidabili ugualmente a finanziamento da parte del Miur. In particolare, la proposta ha riguardato il III circolo didattico San Marco Evangelista, la scuola ex Panzini, la scuola media Bonito-Cosenza e l’istituto comprensivo Di Capua, con importi che in ciascun caso specifico superano il milione di euro.
Tra i progetti candidati, c’è anche l’efficientamento energetico presso le scuole Di Capua, Denza e Basilio Cecchi e presso la scuola materna Martucci. Ad essi si aggiunge la realizzazione del nuovo polo scolastico Wojtyla a Postiglione, per il quale 500mila euro sono già previsti come cofinanziamento comunale con diverso utilizzo del mutuo. In questo caso specifico, abbiamo individuato una nuova sponda di appoggio per reperire i fondi per il restyling della scuola, aprendoci ad un ventaglio di opzioni allo scopo di perseguire un obiettivo di primaria importanza per questa amministrazione.
Dopo anni di incuria e manutenzione assente, grazie all'impegno dell'assessorato con delega all'edilizia scolastica, siamo già riusciti a programmare una manutenzione ordinaria che prenderà il via durante la chiusura estiva delle scuole. E la candidatura ai finanziamenti del Miur rappresenta un’ulteriore opportunità che non ci siamo lasciati sfuggire. -

|
Castellammare di Stabia – Ha preso il via il 19 marzo, con il patrocinio morale della Città di Castellammare di Stabia, il corso gratuito di formazione imprenditoriale "Impresa, Scuola per la Vita", ...
La recente chiusura della storica Scuola Media "Matteo Della Corte" di Pompei ha sollevato un acceso dibattito sulla gestione scolastica nella città vesuviana. Questo evento non è isolato, ma è parte ...
Far incontrare gli studenti che stanno per terminare il percorso accademico e le imprese del settore biotech, raccontare il valore del biotech, comprendere le sfide della società moderna in termini di salute e sviluppo sostenibile ...
La scorsa notte si è tenuta “La notte nazionale del liceo classico” e anche il Liceo Classico Elsa Morante di Scampia ha tenuto le sue porte aperte fino a notte fonda.
Il giovane istituto, che quest’anno ...
Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con i giovani studenti dell’Istituto comprensivo ALFIERI nell’ambito del percorso formativo avviato dall’Autorità marittima ...
|