Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



La Guardia Costiera incontra i futuri maturandi dell’istituto scolastico “STURZO” di Castellammare di Stabia

(29/11/2024)

Altra tappa del percorso di sensibilizzazione con i giovani studenti stabiesi si è svolto questa mattina presso l’Istituto “I.T.C. Luigi STURZO” di Castellammare di Stabia. Oltre 100 studenti delle quinte classi hanno partecipato con i rispettivi docenti alla visione dei video e all’illustrazione delle informazioni sulle attività dell’Autorità marittima e sul “come comportarsi in mare”. Il personale della Capitaneria di porto intervenuto al convegno ha spiegato ai giovani studenti l’ampio progetto “I SAPERI DEL MARE” avviato con l’Assessorato all’Istruzione diretto dalla Professoressa Annalisa Di Nuzzo del Comune di Castellammare di Stabia. L’iniziativa intende promuovere la cultura e il rispetto del mare nella complessa realtà stabiese storicamente vicina alla marittimità e alla cantieristica navale. I militari hanno illustrato le molteplici funzioni che la legge attribuisce al Corpo delle Capitaneria di porto Guardia Costiera, ma anche il percorso che va intrapreso se si vuole indossare quella divisa al servizio dello Stato e della comunità. Nello specifico, agli studenti sono state sinteticamente illustrate le linee di attività della Capitaneria di porto, enfatizzando le funzioni legate alla tutela ambientale e della risorsa ittica. Inoltre agli studenti viene data la possibilità di intervistare gli uomini e le donne che quotidianamente sono impegnati in attività istituzionali del Corpo che ha tra i suoi principali obiettivi la salvaguardia della vita umana in mare, la tutela del mare e dell’ecosistema marino, la sicurezza della navigazione e la sicurezza marittima, i controlli ittici ecc. “E’ una grande opportunità che la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia dà ai giovani rafforzando la loro coscienza sociale unitamente al loro percorso formativo di membri della collettività. Come tutte le città di mare, Castellammare di Stabia ha una forte identità fondata sulla fusione armonica della cultura marittima e gli stabiesi, compresi i più giovani, sono portatori di un rapporto viscerale con il mare. Ha così riportato la Prof.ssa Cinzia TORICCO dirigente dell’Istituto visitato dai militari ai quali ha indirizzato il proprio apprezzamento”.

 

Il Comandante PELLEGRINO esprime la sua piena collaborazione al prosieguo di tali iniziative a favore dei giovani. Al termine dell’incontro è stato possibile riscontrare un grande entusiasmo da parte degli alunni che, da subito, si sono sentiti parte integrante della grande famiglia della Guardia Costiera italiana.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Progetto di legalità “Face to Face”, al Maschio Angioino l’evento conclusivo con gli studenti dell’Ic “Bracco”

Costruire una comunità improntata alla legalità, mattone dopo mattone. Ogni mattone rappresenta uno specifico aspetto del tema. È questo il percorso seguito dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto ...continua
“Marinando la scuola”: un progetto tra scuola e Guardia Costiera

  Con la conclusione dell’anno scolastico, ha avuto termine il progetto curricolare denominato “Marinando la scuola”, che nel corso del 2025 ha coinvolto la Scuola Secondaria Statale di I Grado Gobetti – ...continua
Musica. All’Istituto Savio-Alfieri di Secondigliano il coro di Luigi Nappi, tra appartenenza e inclusione

Mercoledì 4 giugno, nel cortile dell’Istituto Comprensivo Savio-Alfieri di Secondigliano, dove ogni progetto è pensato per far crescere gli studenti come cittadini consapevoli e comunità solidale, si è ...continua
Si chiude il 3 giugno il progetto Capodimonte Art Lab: due anni di attività tra scuola, museo e territorio

Oltre 500 alunni coinvolti, 8 realtà culturali attive, 2 anni di attività continuativa tra scuola, museo e territorio, numerose giornate aperte al pubblico , laboratori, visite guidate, letture animate e performance ...continua
"Un Musical Indimenticabile: La Serata di Successo dell I.C. Forzati al Teatro Santa Maria di Costantinopoli"

Ogni anno il nostro istituto alza l’asticella, dimostrando ancora una volta il suo impegno nel offrire agli studenti esperienze coinvolgenti e formative. Ieri sera, presso il Teatro di Santa Maria di Costantinopoli, ci siamo ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences