Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
NEWS
Cronaca: Agerola - Le giornate della Montagna - Appuntamento per gli appassionati del climbing nei giorni 16, 17 e 21 dicembre 2023 | Salute: Carabinieri, commiato del luogotenente Carica Speciale Mario Veltro | Cultura: Cultura della legalita’. Gli alunni dell’istituto comprensivo di telese terme incontrano i carabinieri | Cronaca: GDF Croce de Sannio - Maxi sequestro di fuochi illegali; un arresto | Cultura: "Sassi di Torrente": Pubblicato il quarto libro dello scrittore casertano Eugenio Lanna | Cronaca: Volla Casoria: fugge in un'auto rubata e si schianta contro altro veicolo guidato da una donna | Cronaca: Mugnano: Cerca moto sul web e trova la sua, quella rubata il mese prima. Carabinieri si fingono clienti interessati, denunciato 24enne | Cronaca: Palma Campania: furto di autoradio, 38enne arrestato dai Carabinieri | Cronaca: Sequestrati più di 170mila euro ad un farmacista in servizio presso l'ASL di Caserta | Cronaca: Nonostante sia agli arresti domiciliari, continua a spacciare.Arrestato | Cronaca: Benevento - Sequestrata discarica abusiva a cielo aperto | Salute: Ospedali di Nola e Castellammare di Stabia Riattivata la guardia medica di otorinolaringoiatria | Cultura: Luigi Mennella sindaco: inaugurazione del Villaggio di Natale | Cronaca: Falsa vendita di ricambi per auto, uomo denunciato dai carabinieri | Cronaca: GDF Nucleo Speciale per supportare le imprese contro la contraffazione | Cronaca: GDF Napoli - Truffa Bonus edilizi, sequestrati 607 milioni di euro a 105 soggetti | Cronaca: Casalnuovo - Arrestati due pregiudicati per rapina a mano armata | Cronaca: Picchia la compagna in presenza dei figli minori, minaccia di darle fuoco; 51enne arrestato | Cultura: A Made in Cloister, il progetto Experience di Mario Gelardi parte con l’Odissea raccontata da Penelope | Politica: Luigi Mennella sindaco: battesimo al Comune per il distretto commerciale |
Vai all'indice Cultura / Istruzione

Ilaria Abagnale: “Premieremo gli studenti meritevoli residenti in città” Le domande andranno presentate entro fine gennaio
 “Per noi è importante sostenere l’educazione e la formazione, in ogni sua forma. Per questo motivo, anche quest’anno ci saranno piccole borse di studio per gli alunni meritevoli residenti in città”. Ad ...continua


Sguardi Costituzionali: un'iniziativa che ha coinvolto i costituzionalisti di tutta Italia
a cura di Ernesto Manfredonia  Una rassegna di seminari online che ha i coinvolto le migliori personalità del mondo accademico italiano. Questo è il tenore del progetto "Sguardi Costituzionali", un'iniziativa, ...continua


L’università Federico II di Napoli prepara la nuova classe di astronauti dell’ESA
La Federico II prepara la nuova classe di astronauti dell’ESA. In aula e nei laboratori i 7 candidati astronauti selezionati dall’Agenzia Spaziale Europea per il Basic Trainig. Studiano Scienza dei Fluidi e Scienza dei Materiali. L’Ag...continua


Borse di studio per l’iscrizione ai corsi di Laurea al Campus Principe di Napoli
Borse di studio, online l'avviso pubblico. È stato pubblicato il bando per la formazione di graduatorie riservate a studenti residenti in Regione Campania per l’assegnazione di borse di studio per l’iscrizione agevolata ai ...continua


Procida: Investiti €217.000,00 al plesso scolastico Flavio Gioia
 Procida - Se ci fosse una cartina tornasole, per definire quanto si sta facendo in questi anni per i plessi scolastici sul territorio procidano, non potrebbe che avere il segno positivo. Da tempo - infatti - il miglioramento delle strutture ...continua


Sant'Antonio Abate. Concorso “Michelangelo è mio nonno”, primo premio va alla Scuola Antonio De Curtis
É la classe 2 C la vincitrice
La Dirigente scolastica Dott.ssa Beatrice Rosa Russo con orgoglio e soddisfazione condivide con tutta la comunità abatese l’assegnazione del primo premio alla classe 2 C del Circolo Didattico “Antonio de Curtis” - Plesso ...continua


Istruzione domiciliare e scuola in ospedale: nuovi scenari e ambienti di apprendimento
17 maggio ore 15 17° Circolo Didattico “Andrea Angiulli” Napoli
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania promuove in collaborazione con la scuola polo SiO e ID 17° CD “Andrea Angiulli” un seminario di approfondimento finalizzato alla promozione del servizio di istruzione domiciliare ...continua


L’Unistem Day 2023 alla Federico II: venerdì 10 marzo dalle 9 nell’aula Ciliberto di Monte Sant’Angelo
87 atenei e centri di ricerca da ogni parte del mondo, 14 Paesi, 2 continenti e 30.000 studenti, oltre 600 solo nell’aula Ciliberto dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, tutti insieme per intraprendere l'infinito ...continua


Regione Campania, Anci Campania e Associazione Meridiani chiamano a raccolta Scuole e Università della Campania
Trentasei gli incontri formativi realizzati da settembre 2022 con oltre 7’000 studenti formati e ulteriori dodici incontri a conclusione del roadshow #siisaggioguidasicuro che mercoledì 15 febbraio ha fatto tappa presso il Teatro ...continua


L'artista italo-tunisina Takoua Ben Mohamed presenta se stessa e il messaggio forte delle sue opere: Allenamento alla diversità
A cura di Isaac Emanuele Cascone Il 2 febbraio 2023 si è tenuto al Campus Luiss di Viale Pola, Roma, un incontro con la graphic novellist, illustratrice, artista italo-tunisina Takoua Ben Mohamed, successivamente la mostra delle sue opere ...continua


Sant'Antonio Abate. Il sindaco Ilaria Abagnale inaugura la scultura Animascuola
E' stata inaugurata dal Sindaco di Sant'Antonio Abate Ilaria Abagnale una scultura sulle parati esterne dell'Istituto Comprensivo E. Forzati denominata – Animascuola – risultato finale del progetto PON Manipolazione Artistica, ...continua


Il “Green Game” festeggia 10 anni nelle scuole!
Alla finale a Roma alcuni istituti scolastici della provincia di Napoli
Il “Green Game” festeggia 10 anni nelle scuole! 10 anni di quiz, di incontri, di crescita, di divertimento, di successi e soprattutto di formazione. Un progetto didattico nato con l’obiettivo di affiancare i ragazzi e i loro docenti ...continua


Castellammare di Stabia, istituto alberghiero Viviani e Stabia Main Port in campo per formare nuove figure professionali per il settore dei megayacht
 “Mediterranean Experiences” è il pacchetto formativo messo in campo dalla società By Tourist con l’approdo per megayacht Stabia Main Port e l’istituto alberghiero Viviani di Castellammare di Stabia, con ...continua


Prima seduta di laurea nella sede Scampia della Federico II
Nel complesso, appena inaugurato, dedicato ai corsi delle Professioni sanitarie della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo, sono stati proclamati dottori sei studenti del Corso di laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria ...continua


Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Oriani-Guarino di Napoli seguono La Via della Felicità
Progetto sulla sostenibilità ambientale basato sul consiglio della guida al buon senso “Proteggi e Migliora il Tuo Ambiente”.
Giovedì 10 Novembre, i volontari de La Via della Felicità, da anni attivi sul territorio con iniziative sul rispetto ambientale, si sono recati presso l’Istituto Comprensivo dell’ “Oriani-Guarino” di Napoli. Dopo ...continua


E’partito il progetto di supporto scolastico per gli studenti di Castellammare di Stabia
All’interno del progetto Rete Sociale Minori (RE.SO.MI.)
E’ partito il progetto sociale di supporto scolastico rivolto ai minori che hanno chiesto, soprattutto tramite i loro genitori, di essere aiutati nel loro percorso scolastico. Ragazzi e ragazze che alcuni giorni della settimana, seguiti da ...continua


Erasmus Welcome Day - 2022
Si è svolto questa mattina nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino - "Erasmus Welcome Day 2022 - un evento di benvenuto da parte della città di Napoli ai giovani studenti universitari provenienti dai paesi UE e non. Il Comune ...continua


A Napoli il Salone dello Studente: oltre 20mila studenti campani e del Centro Sud
Il 9 e 10 novembre fa tappa a Napoli il tour del Salone dello Studente, evento organizzato da Campus. Appuntamento al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa Quale facoltà scegliere e come orientarsi tra le offerte post diploma: tutte le ...continua


Speciale Scuola - I.C. Di Capua Castellammare di Stabia. A scuola tra le bellezze di Stabiae
Questa mattina sono stati installati i pannelli grafico pittorici realizzati dagli alunni della scuola Secondaria di I grado dell’I.C Francesco di Capua a conclusione del PON “I linguaggi della nostra città tra passato e presente“...continua


Fare scuola a Scampia
Buone pratiche digitali per la coesione educativa di Nicola Cotugno Sabato 29 ottobre 2022 ore 09:45 - 12:00 | Auditorium ITI Ferraris Via A. Labriola, Lotto 2G - Napoli Napoli, 27.10.2022 - L’esperienza pedagogica di oltre venti anni è ...continua


Cultura della legalita’. Gli alunni dell’istituto comprensivo di telese terme incontrano i carabinieri
La Scuola e l’Arma dei Carabinieri hanno un obiettivo comune, quello di educare i ragazzi alla legalità, rendendoli pienamente consapevoli dei loro diritti e doveri, in armonia con gli altri, per sviluppare i propri interessi in una società giusta, priva di prevaricazioni e violenze. Per il conseguimento di tale risultato è in atto da diversi anni il progetto “la cultura della legalità” che prevede una serie di conferenze tenute dai Carabinieri presso...continua
Pollena Trocchia - Plesso Viviani scongiurati i doppi turni
Gli alunni del plesso “Viviani” dell’istituto comprensivo Gaetano Donizetti di Pollena Trocchia resteranno nelle strutture modulari di via Vasca Cozzolino fino al termine dell’anno scolastico in corso. È questo quanto emerso dall’ultimo confronto in ordine di tempo tra l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Carlo Esposito e la dirigenza scolastica del “Donizetti”. Nei giorni scorsi, infatti, in un apposito incontro dedicato...continua
Legalità ed interconnessioni mediterranee a San Marco dei Cavoti. I carabinieri incontrano la scuola
Questa mattina, nell’ambito degli incontri organizzati per promuovere la cultura della legalità, i carabinieri della compagnia di San Bartolomeo in Galdo e della stazione di San Marco dei Cavoti hanno incontrato gli studenti del liceo classico statale Medi-Livatino di San Marco dei Cavoti in occasione del primo giorno di gemellaggio con il liceo classico statale Pantaleo di Castelvetrano, organizzato nel progetto interconnessioni mediterranee, che prevede un’intensa ed istruttiva...continua
Nocera Superiore. Direzione Dittatica I Circolo - Progetto Bimbi in strada
L’educazione stradale nei programmi didattici del Primo Circolo Didattico di Nocera Superiore. La direzione didattica ha avviato il progetto “Bimbi in strada” in collaborazione con la Polizia Municipale. L’iniziativa coinvolge gli alunni dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, che nelle scorse settimane hanno avviato il programma con...continua
Inaugurazione asilo nido comunale di Bacoli intitolato alla memoria di Giancarlo Siani
L'Amministrazione Comunale comunica che sabato 23 settembre, alle ore 12:00, verrà inaugurato il primo asilo nido comunale, sito in Via Cerillo n. 90, intitolato alla memoria del giornalista Giancarlo Siani, giovane vittima di camorra....continua
Sant'Antonio Abate “Musica e legalità”
Una straordinaria mattinata di riflessioni ed emozioni ha offerto il convegno-concerto “Musica e Legalità”, organizzato dall’Istituto Comprensivo “Mosé Mascolo” in sinergia con il Comune di S.Antonio Abate nella spettacolare e suggestiva cornice del Parco Naturale. Studenti, amministratori, forze dell’ordine, associazioni sportive e culturali, volontari e cittadini hanno dato vita ad una musicale e coinvolgente marcia da Piazza della Libertà...continua
In Sicilia premiato l’Istituto Comprensivo Mosè Mascolo
Grande successo per l’orchestra della Mosé Mascolo che ha partecipato lo scorso 16 maggio, al primo Concorso ‘Riviera dei Ciclopi’ organizzato dall’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Aci Castello, in provincia di Catania. Il concorso che ha visto la partecipazione di diverse scuole provenienti da differenti regioni italiane si è svolto nell’aula magna della scuola dal 15 al 18 maggio. L’orchestra formata da trentasette elementi tra...continua
Gdf Napoli e Università “PARTHENOPE” stipulano protocollo d'Intesa per rafforzare e controllare le risorse del PNRR
E’ stato siglato oggi, presso Villa Doria d’Angri, un protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e l’Università degli Studi “Parthenope” di Napoli, con l’obiettivo condiviso di implementare la reciproca collaborazione e garantire un presidio di legalità a tutela del corretto impiego delle risorse rivenienti dal programma di investimento Next Generation EU, con specifico riguardo agli interventi finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa...continua
A Castellammare di Stabia il bimillenario dalla nasciata di Plinio il Vecchio
   Giovedì 4 maggio, alle ore 17.30, nell’aula magna del liceo “Plinio seniore” di Castellammare di Stabia, in occasione delle celebrazioni nazionali del bimillenario dalla nascita di Plinio il Vecchio, si terrà l’incontro rievocativo “Il pathos della conoscenza e del mistero”. Dopo...continua
Castel Volturno - l'Arma dei Carabinieri incontra gli sutdenti dell'Istituto Corrado
L’Arma dei Carabinieri, nell’ambito del progetto nazionale teso a contribuire alla formazione della cultura della legalità, rivolto principalmente ai giovani, in collaborazione con gli Istituti Scolastici del territorio ha organizzato ieri 28 aprile, presso l’auditorium “Don Giuseppe Diana” del locale Centro Addestramento Forestale Carabinieri di Castel Volturno, un incontro con gli insegnanti e gli studenti del locale Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo...continua
Interrogazione dei Deputati Scotto e Sarracino al Ministro della Cultura sui ritrovamenti nel cantiere per il raddoppio della Circumvesuviana
Questo il testo completo:  Al ministro della cultura  – per sapere – Premesso che: sulla linea gestita da Eav che collega Napoli con Sorrento sono in corso i lavori per la creazione del secondo binario; questi lavori interessano in maniera importate il territorio del Comune di Castellammare di Stabia;...continua
Nel complesso di Scampia della Federico II verrà consegnata la laurea honoris causa al medico e attivista congolese Denis Mukwege
Denis Mukwege, medico e attivista congolese, premio Nobel per la pace 2018, riceverà nella sede Scampia la Laurea honoris causa in 'Gestione delle politiche e dei servizi sociali' dall’Università Federico II. ...continua
Innovazione degli uffici giudiziari italiani: l’Università di Salerno tra i protagonisti del progetto Start-UPP
  Il Team Unisa del Disa-Mis tra le sette università che hanno preso parte al primo meeting nazionale per un nuovo approccio ai modelli organizzativi e gestionali degli Uffici per il Processo. Da Salerno una lettura moderna delle professioni lega Importante partecipazione dell’Università degli Studi di Salerno al primo Meeting del Progetto “StartUPP – Modelli, Sistemi e Competenze per l’implementazione...continua
Primo laureato al Polo Universitario Penitenziario della Federico II
Si è laureato il primo studente del Polo Universitario Penitenziario della Federico II. È stato proclamato dottore in Scienze Sociali con 110 e lode, il massimo dei voti, discutendo la tesi dal titolo “Lo studio negli istituti penitenziari: il valore...continua
Napoli - Apre i battenti l’Università a Scampia
Lunedì 17 ottobre 2022, alle 11, verrà inaugurato la nuova sede della Federico II in viale della Resistenza. Il Complesso Universitario federiciano Scampia ospiterà i corsi di Laurea Triennale e Magistrale delle Professioni Sanitarie. Lunedì coinciderà...continua
Castellammare di Stabia - Apre l’asilo nido comunale La Casa del Mandorlo
Lo gestiranno per un anno le coop sociali Accaparlante e Anchise. Ospiterà bambini dai tre mesi ai tre anni dalle 8 alle 16. Offrirà anche servizi di sostegno alla genitorialità NAPOLI – È un progetto sociale prima ancora che educativo l’asilo nido comunale La Casa del Mandorlo di Castellamare di...continua
Progetto-Concorso “Pretendiamo legalità. La scuola incontra le Questure
Si è svolta questa mattina, modalità live streaming con le Questure e gli Istituti scolastici interessati, la cerimonia nazionale di premiazione del Progetto-Concorso “Pretendiamo legalità” promosso dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. L’iniziativa, giunta alla sua V edizione, ha lo scopo di promuovere tra i più giovani il valore della legalità, attraverso i temi del rispetto...continua
Caivano: Carabinieri e Scuola. Progetto realizzato con l’istituto Superiore “Francesco Moano”
I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, del Reparto Biodiversità di Caserta e del Parco Nazionale “Vesuvio” in collaborazione con l’Istituto Superiore “Francesco Morano” di Caivano...continua
La libera informazione
è senza padroni!



“D’amore non si muore”: un appello per un futuro senza violenza!

  Tra l’intensità di un tema cruciale e il calore di una partecipazione numerosa che ha coinvolto studenti, associazioni e istituzioni, si è svolta, presso la sede del “Galilei - Vetrone” di Benevento, la Manifestazione contro la violenza sulle donne sabato 25 novembre. L’incontro ha dato luce a momenti di riflessione e commozione, ricordandoci l’importanza ...continua
L'ineffabile percorso della dottrina di Santa Veronica Giuliani

Un viaggio nel tempo: la luce di Santa Veronica Giuliani Nel tessuto intricato della spiritualità cattolica, la Dottrina di Santa Veronica Giuliani ...continua
L’Accademia Aeronautica di Pozzuoli “sbarca” a Nisida

Nei giorni scorsi, presso il Nucleo Addestramento Sopravvivenza in Mare di Nisida (Na), si è svolto il Media/Distiguished Visitors Day nell’ambito dell’esercitazione che ha coinvolto 45 Aspiranti del Corso Borea VI, impegnati nella conduzione di una campagna aerea in una situazione ...continua
Its NewTechSi Academy, il presidente: "I territori di Gragnano, Baronissi e Salerno i nostri punti di forza"

“Uno dei punti di forza di Its NewTechSi Academy è rappresentato dai territori. Per il corso riguardante il packaging, ad esempio, Gragnano è fondamentale non solo per l’agroalimentare ...continua
Al via in Campania la Its NewTechSi Academy: la specializzazione per la formazione professionale

Al via in Campania il progetto Its NewTechSi Academy: Specializzazione Tecnica Post Diploma per una formazione professionale di qualità. Gli Its (Istituti Tecnici Superiori) rappresentano una ...continua
Cesa - Studente di terza media redige una tesina sugli eroi dell'Arma dei Carabinieri

Il 17 giugno , lo studente Mario Francesco Russo cl. 2009 di Cesa (CE) ha inviato una mail all’URP del Comando Generale nella quale riferiva che per l’esame di terza media ...continua
Apertura straordinaria del sito Carminiello ai Mannesi per le Giornate Europee dell’Archeologia

Tra il 16 e il 18 giugno avranno luogo le Giornate Europee dell’Archeologia, promosse dall’Institut national de recherches archéologiques préventives e coordinate in Italia dalle Direzioni Generali Musei e Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Ministero ...continua
Sant'Antonio Abate. L'istituto comprensivo Mosé Mascolo termina l'anno scolastico con un concerto al parco

Termina in musica con un bellissimo Concerto l’avvincente anno scolastico dell’I C Mosè Mascolo. Ieri sera, nella splendida cornice del Parco Naturale di Sant’ Antonio Abate, l’orchestra dell’I C Mosè Mascolo, formata da alunni e ex alunni delle classi di strumento musicale della Scuola Secondaria di Primo grado, si sono esibiti musicando l’Inno ...continua
“Il mare bagna Napoli. Sequenze” una mostra che racconta Napoli

Si è inaugurata presso spazio ART GATE C 20 dell' Aeroporto Internazionale di Napoli la mostra di Paolo La Motta  "Il mare bagna Napoli. Sequenze" che sarà visitabile fino al 10 ...continua
L'Istituto Enzo Ferrari dal 7 al 13 maggio ospiterà il progetto Resilient

L'IIS "Enzo Ferrari" è impegnato nell'ultima mobilità del progetto Erasmus KA229 "Resilient"; I partners del progetto sono il Portogallo, la Romania, la Turchia e l'Italia che è coordinatrice del progetto. I partners ...continua
Casal di Principe. I carabinieri accolgono gli studenti romani presso l'Associazione Don Peppino Diana

Nel corso della mattinata di ieri, ricca di eventi ed emozioni, in cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto omaggio alla memoria di Don Peppe Diana, anche alcune classi dell’ITC Rosmini, quartiere Aurelio di Roma, sono arrivate in visita a Casal di Principe. I giovani sono stati accolti presso l’associazione culturale don Peppe Diana, dai carabinieri della locale ...continua
Tradizione ed innvoazione nell'arte della ceramica

Borsa di studio agli allievi dell’Istituto ad indirizzo raro della ceramica e della porcellana ‘Caselli’ nell’ambito del progetto ‘Tradizione e innovazione dell’arte della ceramica’ a cura di Alessandro Ciambrone, Valter Luca De Bartolomeis e Bianca Stranieri. Un’operazione di fund raising, che dà vita a una produzione in limited edition di ...continua
Liceo Scientifico Severi. L'indirizzo linguistico festeggia 30 anni

Celebrazioni del trentennale del LICEO LINGUISTICO SEVERI di Castellammare di Stabia il 20 gennaio 2023  ore 17 Auditorium “Rita Levi Montalcini” , presso Liceo Scientifico Statale “F: Severi” , sito in via Libero d ‘Orsi, n 3 Sul territorio, se non addirittura nell’intera provincia di Napoli, il nostro Istituto è uno dei primi Licei che ha ...continua
Concorso scolastico dedicato al Sommergibile Velella

E’ stata premiata, ieri mattina, presso l’aula consiliare del Comune di Castellabate, la classe 1D della scuola secondaria di ...continua
GDF Salerno. Educazione alla legalità. Incontro con gli studeti dell'I.C. San Tommaso D'Acquino

Nei giorni scorsi, a Salerno, si è svolto, presso l’Istituto comprensivo “San Tommaso D’Aquino”, un incontro sul tema “Educazione alla Legalità Economica”, promosso dalla dirigenza del plesso scolastico e dal locale Comando Provinciale della Guardia di Finanza. L’evento ha visto la partecipazione di circa 200 alunni, guidati ...continua
Città della Scienza sostiene la giornata mondiale della scienza per la Pace e lo Sviluppo

La Giornata mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo, promossa dall’Unesco, sottolinea l'importanza del ruolo della scienza nella società e la necessità di coinvolgere il grande pubblico nei dibattiti sulle questioni scientifiche emergenti. ...continua
CONCENTRICA OPEN SCHOOL a Torino: un progetto del Teatro della Caduta

Giovedì 17 e venerdì 18 novembre 2022 alle ore 19.30 al Liceo Domenico Berti di Torino ritorna Concentrica Open School, il format più sperimentale di Concentrica, organizzato in collaborazione ...continua
Inaugurata un aula sperimentale dedicata alle discipline Stem: la newton room

Inaugurata oggi, presso l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), la “Pop-Up Newton Room Torino”, un’aula esperienziale dedicata alle discipline STEM la cui implementazione è promossa da Boeing Italia in collaborazione con la Onlus norvegese FIRST Scandinavia, l’INRiM, il Distretto Aerospaziale Piemonte e con il patrocinio della Regione Piemonte. ...continua
Università, Confapi: ateneo sia centro aggregatore sviluppo. Il presidente di Napoli, Marrone: «Segnale di speranza per il territorio»

NAPOLI – «L’apertura della nuova sede di Scampia dell’Università Federico II è un ottimo segnale per chi crede nel rilancio della zona di Napoli Nord. Un faro di cultura e di speranza lì dove una volta sorgeva uno dei simboli dell’abbandono istituzionale: una delle Vele tristemente note in tutto il mondo per episodi di criminalità». ...continua
A Napoli a Città della Scienza alla scoperta degli Istituti Agrari

La Fondazione Idis - Città della Scienza ed il Ministero dell’Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per la Campania organizzano una due giorni dedicata alla formazione ed alla presentazione dei percorsi di attività degli Istituti Agrari della Campania Napoli, 18-19 ottobre 2022 – Città della Scienza Sessioni, ...continua



Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences