Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
NEWS
Sport: Ginnastica, anche la Scuola ha i suoi Campioni Regionali | Cronaca: Ischia e Forio: Guida e alcool. Controlli dei Carabinieri, 4 le persone denunciate | Cronaca: Napoli - Si fingono tecnici Enel e derubano una 79enne. Due persone arrestate dai Carabinieri | Cronaca: Santa Maria Capua Vetere - Un arresto e due denunce | Cronaca: Napoli. Guardia Costiera e vigili del fuoco intervengono per spegnere un principio d'incedio a bordo della GNV Aries | Cronaca: GDF Salerno. Bancarotta fraudolenta, eseguita ordinanza di custodia cautelare | Cultura: Sant'Antonio Abate Mese della Cultura: in mostra le opere dei giovani artisti abatesi | Cronaca: Napoli - Via Toscanella, sequestro terreno agricolo trasformato in parcheggio | Cronaca: GDF Avellino - Evasione fiscale e doppio lavoro, sanzionata una palestra e denunciato un medico | Cronaca: GDF Salerno - Operazione Salted Cod, evasione e riciclaggio. Sequestri per 5 milioni di euro | Cronaca: Accusa due sconosciuti del ferimento del compagno: Smascherata ed arrestata | Cronaca: Napoli: orologi di lusso e banconote per quasi 75mila euro. il bilancio dei sequestri dei Carabinieri durante l'operazione nei Quartieri Spagnoli | Cronaca: Napoli - Arrestato Mazzarella, era sfuggito al blitz nei Quartieri Spagnoli | Cultura: Carl Cox e Joseph Capriati: la musica internazionale sbarca a Castel Volturno | Cultura: Dal 5 giugno al via la mostra “100 anni di Pizza: Storia e Tradizione” presso la Casina Pompeiana | Cronaca: Ischia - Controlli per il ponte del 2 giugno. 6 persone denunciate | Cronaca: Lusciano - Anziana smaschera truffatore. 24enne denunciato | Cultura: Al via la rassegna artistica: immergiti nell'anima mia | Cronaca: Operazione "Terra dei Fuochi", sequestrato autolavaggio abusivo | Cronaca: Piano di Sorrento: Carabinieri sventano truffa ad anziana. Arrestato 36enne |
Vai all'indice Cultura / Istruzione

Istruzione domiciliare e scuola in ospedale: nuovi scenari e ambienti di apprendimento
17 maggio ore 15 17° Circolo Didattico “Andrea Angiulli” Napoli
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania promuove in collaborazione con la scuola polo SiO e ID 17° CD “Andrea Angiulli” un seminario di approfondimento finalizzato alla promozione del servizio di istruzione domiciliare ...continua


L’Unistem Day 2023 alla Federico II: venerdì 10 marzo dalle 9 nell’aula Ciliberto di Monte Sant’Angelo
87 atenei e centri di ricerca da ogni parte del mondo, 14 Paesi, 2 continenti e 30.000 studenti, oltre 600 solo nell’aula Ciliberto dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, tutti insieme per intraprendere l'infinito ...continua


Regione Campania, Anci Campania e Associazione Meridiani chiamano a raccolta Scuole e Università della Campania
Trentasei gli incontri formativi realizzati da settembre 2022 con oltre 7’000 studenti formati e ulteriori dodici incontri a conclusione del roadshow #siisaggioguidasicuro che mercoledì 15 febbraio ha fatto tappa presso il Teatro ...continua


L'artista italo-tunisina Takoua Ben Mohamed presenta se stessa e il messaggio forte delle sue opere: Allenamento alla diversità
A cura di Isaac Emanuele Cascone Il 2 febbraio 2023 si è tenuto al Campus Luiss di Viale Pola, Roma, un incontro con la graphic novellist, illustratrice, artista italo-tunisina Takoua Ben Mohamed, successivamente la mostra delle sue opere ...continua


Sant'Antonio Abate. Il sindaco Ilaria Abagnale inaugura la scultura Animascuola
E' stata inaugurata dal Sindaco di Sant'Antonio Abate Ilaria Abagnale una scultura sulle parati esterne dell'Istituto Comprensivo E. Forzati denominata – Animascuola – risultato finale del progetto PON Manipolazione Artistica, ...continua


Il “Green Game” festeggia 10 anni nelle scuole!
Alla finale a Roma alcuni istituti scolastici della provincia di Napoli
Il “Green Game” festeggia 10 anni nelle scuole! 10 anni di quiz, di incontri, di crescita, di divertimento, di successi e soprattutto di formazione. Un progetto didattico nato con l’obiettivo di affiancare i ragazzi e i loro docenti ...continua


Castellammare di Stabia, istituto alberghiero Viviani e Stabia Main Port in campo per formare nuove figure professionali per il settore dei megayacht
 “Mediterranean Experiences” è il pacchetto formativo messo in campo dalla società By Tourist con l’approdo per megayacht Stabia Main Port e l’istituto alberghiero Viviani di Castellammare di Stabia, con ...continua


Prima seduta di laurea nella sede Scampia della Federico II
Nel complesso, appena inaugurato, dedicato ai corsi delle Professioni sanitarie della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo, sono stati proclamati dottori sei studenti del Corso di laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria ...continua


Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Oriani-Guarino di Napoli seguono La Via della Felicità
Progetto sulla sostenibilità ambientale basato sul consiglio della guida al buon senso “Proteggi e Migliora il Tuo Ambiente”.
Giovedì 10 Novembre, i volontari de La Via della Felicità, da anni attivi sul territorio con iniziative sul rispetto ambientale, si sono recati presso l’Istituto Comprensivo dell’ “Oriani-Guarino” di Napoli. Dopo ...continua


E’partito il progetto di supporto scolastico per gli studenti di Castellammare di Stabia
All’interno del progetto Rete Sociale Minori (RE.SO.MI.)
E’ partito il progetto sociale di supporto scolastico rivolto ai minori che hanno chiesto, soprattutto tramite i loro genitori, di essere aiutati nel loro percorso scolastico. Ragazzi e ragazze che alcuni giorni della settimana, seguiti da ...continua


Erasmus Welcome Day - 2022
Si è svolto questa mattina nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino - "Erasmus Welcome Day 2022 - un evento di benvenuto da parte della città di Napoli ai giovani studenti universitari provenienti dai paesi UE e non. Il Comune ...continua


A Napoli il Salone dello Studente: oltre 20mila studenti campani e del Centro Sud
Il 9 e 10 novembre fa tappa a Napoli il tour del Salone dello Studente, evento organizzato da Campus. Appuntamento al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa Quale facoltà scegliere e come orientarsi tra le offerte post diploma: tutte le ...continua


Speciale Scuola - I.C. Di Capua Castellammare di Stabia. A scuola tra le bellezze di Stabiae
Questa mattina sono stati installati i pannelli grafico pittorici realizzati dagli alunni della scuola Secondaria di I grado dell’I.C Francesco di Capua a conclusione del PON “I linguaggi della nostra città tra passato e presente“...continua


Fare scuola a Scampia
Buone pratiche digitali per la coesione educativa di Nicola Cotugno Sabato 29 ottobre 2022 ore 09:45 - 12:00 | Auditorium ITI Ferraris Via A. Labriola, Lotto 2G - Napoli Napoli, 27.10.2022 - L’esperienza pedagogica di oltre venti anni è ...continua


Riforma Cartabia: conversando con l'Avvocato Mario Afeltra


"L'Ateneo a Bacoli": inaugurazione della sede di Villa Ferretti dell'Università Federico II di Napoli
"L'Ateneo a Bacoli' è il titolo dell'evento che inaugura la sede del Complesso Universitario federiciano Villa Ferretti giovedì 27 ottobre 2022 a partire dalle 11. La giornata sarà aperta dai saluti di Matteo ...continua


“Amici di Scuola” in Piazza Sanità di Napoli
L’augurio della comunità ai bambini, educatori e famiglie per il nuovo anno scolastico con gli assessori Striano e Trapanese
Organizzata anche quest’anno dalla Rete Educativa Rione Sanità si è tenuta stamattina l’iniziativa ‘Amici di Scuola’. Un modo particolare di inaugurare l’anno scolastico rivolgendo un augurio pubblico ...continua


Al via la refezione scolastica nei cinque istituti comprensivi della citta'
Servizio regolare e soddisfazione
degli alunni per il nuovo, ricco menu’ San Giorgio a Cremano, 17 ottobre 2022 – Partita, secondo il programma previsto, la refezione scolastica presso i 5 istituti comprensivi della città. Il Sindaco, insieme all’assessore ...continua


Castellammare di Stabia - Quartieri Uniti: "No a chiusura sevizio interno mensa alla Denza"
Da diversi giorni stiamo ricevendo segnalazioni da parte di genitori preoccupati per la possibile chiusura del servizio interno di cucina nella scuola Denza, con conseguente fornitura dei cibi e delle pietanze dall’esterno. Il servizio di ...continua


Cyberbullismo, sei scuole di Gragnano in rete con il progetto “Dico no perché so”
La presentazione dell’iniziativa si è svolta nell’aula consiliare del Comune
Sei scuole in rete per dire no al cyberbullismo e permettere a studenti, genitori e docenti di acquisire gli strumenti per arginare i crescenti fenomeni legati in particolare all’uso distorto del web. È il senso del progetto “Dico ...continua


Sant'Antonio Abate “Musica e legalità”
Una straordinaria mattinata di riflessioni ed emozioni ha offerto il convegno-concerto “Musica e Legalità”, organizzato dall’Istituto Comprensivo “Mosé Mascolo” in sinergia con il Comune di S.Antonio Abate nella spettacolare e suggestiva cornice del Parco Naturale. Studenti, amministratori, forze dell’ordine, associazioni sportive e culturali, volontari e cittadini hanno dato vita ad una musicale e coinvolgente marcia da Piazza della Libertà...continua
In Sicilia premiato l’Istituto Comprensivo Mosè Mascolo
Grande successo per l’orchestra della Mosé Mascolo che ha partecipato lo scorso 16 maggio, al primo Concorso ‘Riviera dei Ciclopi’ organizzato dall’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Aci Castello, in provincia di Catania. Il concorso che ha visto la partecipazione di diverse scuole provenienti da differenti regioni italiane si è svolto nell’aula magna della scuola dal 15 al 18 maggio. L’orchestra formata da trentasette elementi tra...continua
Gdf Napoli e Università “PARTHENOPE” stipulano protocollo d'Intesa per rafforzare e controllare le risorse del PNRR
E’ stato siglato oggi, presso Villa Doria d’Angri, un protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e l’Università degli Studi “Parthenope” di Napoli, con l’obiettivo condiviso di implementare la reciproca collaborazione e garantire un presidio di legalità a tutela del corretto impiego delle risorse rivenienti dal programma di investimento Next Generation EU, con specifico riguardo agli interventi finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa...continua
A Castellammare di Stabia il bimillenario dalla nasciata di Plinio il Vecchio
   Giovedì 4 maggio, alle ore 17.30, nell’aula magna del liceo “Plinio seniore” di Castellammare di Stabia, in occasione delle celebrazioni nazionali del bimillenario dalla nascita di Plinio il Vecchio, si terrà l’incontro rievocativo “Il pathos della conoscenza e del mistero”. Dopo...continua
Castel Volturno - l'Arma dei Carabinieri incontra gli sutdenti dell'Istituto Corrado
L’Arma dei Carabinieri, nell’ambito del progetto nazionale teso a contribuire alla formazione della cultura della legalità, rivolto principalmente ai giovani, in collaborazione con gli Istituti Scolastici del territorio ha organizzato ieri 28 aprile, presso l’auditorium “Don Giuseppe Diana” del locale Centro Addestramento Forestale Carabinieri di Castel Volturno, un incontro con gli insegnanti e gli studenti del locale Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo...continua
Interrogazione dei Deputati Scotto e Sarracino al Ministro della Cultura sui ritrovamenti nel cantiere per il raddoppio della Circumvesuviana
Questo il testo completo:  Al ministro della cultura  – per sapere – Premesso che: sulla linea gestita da Eav che collega Napoli con Sorrento sono in corso i lavori per la creazione del secondo binario; questi lavori interessano in maniera importate il territorio del Comune di Castellammare di Stabia;...continua
Nel complesso di Scampia della Federico II verrà consegnata la laurea honoris causa al medico e attivista congolese Denis Mukwege
Denis Mukwege, medico e attivista congolese, premio Nobel per la pace 2018, riceverà nella sede Scampia la Laurea honoris causa in 'Gestione delle politiche e dei servizi sociali' dall’Università Federico II. ...continua
Innovazione degli uffici giudiziari italiani: l’Università di Salerno tra i protagonisti del progetto Start-UPP
  Il Team Unisa del Disa-Mis tra le sette università che hanno preso parte al primo meeting nazionale per un nuovo approccio ai modelli organizzativi e gestionali degli Uffici per il Processo. Da Salerno una lettura moderna delle professioni lega Importante partecipazione dell’Università degli Studi di Salerno al primo Meeting del Progetto “StartUPP – Modelli, Sistemi e Competenze per l’implementazione...continua
Primo laureato al Polo Universitario Penitenziario della Federico II
Si è laureato il primo studente del Polo Universitario Penitenziario della Federico II. È stato proclamato dottore in Scienze Sociali con 110 e lode, il massimo dei voti, discutendo la tesi dal titolo “Lo studio negli istituti penitenziari: il valore...continua
Napoli - Apre i battenti l’Università a Scampia
Lunedì 17 ottobre 2022, alle 11, verrà inaugurato la nuova sede della Federico II in viale della Resistenza. Il Complesso Universitario federiciano Scampia ospiterà i corsi di Laurea Triennale e Magistrale delle Professioni Sanitarie. Lunedì coinciderà...continua
Castellammare di Stabia - Apre l’asilo nido comunale La Casa del Mandorlo
Lo gestiranno per un anno le coop sociali Accaparlante e Anchise. Ospiterà bambini dai tre mesi ai tre anni dalle 8 alle 16. Offrirà anche servizi di sostegno alla genitorialità NAPOLI – È un progetto sociale prima ancora che educativo l’asilo nido comunale La Casa del Mandorlo di Castellamare di...continua
Progetto-Concorso “Pretendiamo legalità. La scuola incontra le Questure
Si è svolta questa mattina, modalità live streaming con le Questure e gli Istituti scolastici interessati, la cerimonia nazionale di premiazione del Progetto-Concorso “Pretendiamo legalità” promosso dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. L’iniziativa, giunta alla sua V edizione, ha lo scopo di promuovere tra i più giovani il valore della legalità, attraverso i temi del rispetto...continua
Caivano: Carabinieri e Scuola. Progetto realizzato con l’istituto Superiore “Francesco Moano”
I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, del Reparto Biodiversità di Caserta e del Parco Nazionale “Vesuvio” in collaborazione con l’Istituto Superiore “Francesco Morano” di Caivano...continua
Pozzuoli, educazione stradale in classe: patentino e tutti promossi
La Polizia locale di Pozzuoli entra in classe e porta l'educazione stradale tra i banchi, a contatto diretto con i più piccoli. Un'esperienza già vissuta negli anni, ripartita in questi giorni sul territorio cittadino. Prima tappa...continua
Progetto "S.O.S. Ragazze", attivato a Pozzuoli uno "Sportello di orientamento al volontariato"
Proseguono senza sosta le attività del Progetto “S.O.S. Ragazze Nessuna esclusa…” progetto patrocinato dalla Regione Campania che, su iniziativa della P&P Academy di Anna Paparone in ATS, si propone come finalità quella di prevenire e contrastare ogni forma di violenza fisica o mentale compiuta su donne, bambini e adolescenti, con particolare attenzione ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Nell’ambito delle attività progettuali previste,...continua
Bullismo, Falco (Corecom Campania): “Dati allarmanti su violenza minorile con 5mila minori a rischio”
 BENEVENTO - “Non possiamo restare impassibili di fronte all’allarme lanciato dalla DDA di Napoli circa la violenza che vede protagonisti i minori nella nostra regione. Nel 2020 cinquemila ragazzi con meno di 18 anni hanno avuto a che fare con la giustizia penale. Il 47% dei detenuti minorenni italiani proviene dalla nostra regione. Un dato che non può più essere ignorato e che necessita di una risposta forte da parte delle istituzioni, a partire dalla formazione...continua
Catello Maresca tra i banchi di scuola incontra gli studenti dell'I.C.3 di Ercolano
“Una storia dello Stato che sconfigge la logica dei clan mafiosi, della Giustizia che vince sul malaffare”: Catello Maresca, il magistrato simbolo del contrasto alle mafie, porterà la sua esperienza tra i banchi di scuola, incontrando gli studenti dell’I.C.3 “De Curtis...continua
Speciale Scuola. Proroga organico covid docenti, avanti tutto nel mondo dell'istruzione
“Dopo numerosi interventi, solleciti, ordini del giorno e battaglie in tutte le sedi istituzionali che ho portato avanti con tenacia insieme al Presidente della Commissione Cultura Vittoria Casa e gli altri colleghi parlamentari, mi riempie di soddisfazione poter annunciare la proroga dei contratti Covid per ATA e docenti. Una vittoria del MoVimento 5 Stelle tutto per il bene della scuola e dei nostri studenti, a cui assicuriamo continuità”: così la Deputata Virginia...continua
La libera informazione
è senza padroni!



“Il mare bagna Napoli. Sequenze” una mostra che racconta Napoli

Si è inaugurata presso spazio ART GATE C 20 dell' Aeroporto Internazionale di Napoli la mostra di Paolo La Motta  "Il mare bagna Napoli. Sequenze" che sarà visitabile fino al 10 ...continua
L'Istituto Enzo Ferrari dal 7 al 13 maggio ospiterà il progetto Resilient

L'IIS "Enzo Ferrari" è impegnato nell'ultima mobilità del progetto Erasmus KA229 "Resilient"; I partners del progetto sono il Portogallo, la Romania, la Turchia e l'Italia che è coordinatrice del progetto. I partners ...continua
Casal di Principe. I carabinieri accolgono gli studenti romani presso l'Associazione Don Peppino Diana

Nel corso della mattinata di ieri, ricca di eventi ed emozioni, in cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto omaggio alla memoria di Don Peppe Diana, anche alcune classi dell’ITC Rosmini, quartiere Aurelio di Roma, sono arrivate in visita a Casal di Principe. I giovani sono stati accolti presso l’associazione culturale don Peppe Diana, dai carabinieri della locale ...continua
Tradizione ed innvoazione nell'arte della ceramica

Borsa di studio agli allievi dell’Istituto ad indirizzo raro della ceramica e della porcellana ‘Caselli’ nell’ambito del progetto ‘Tradizione e innovazione dell’arte della ceramica’ a cura di Alessandro Ciambrone, Valter Luca De Bartolomeis e Bianca Stranieri. Un’operazione di fund raising, che dà vita a una produzione in limited edition di ...continua
Liceo Scientifico Severi. L'indirizzo linguistico festeggia 30 anni

Celebrazioni del trentennale del LICEO LINGUISTICO SEVERI di Castellammare di Stabia il 20 gennaio 2023  ore 17 Auditorium “Rita Levi Montalcini” , presso Liceo Scientifico Statale “F: Severi” , sito in via Libero d ‘Orsi, n 3 Sul territorio, se non addirittura nell’intera provincia di Napoli, il nostro Istituto è uno dei primi Licei che ha ...continua
Concorso scolastico dedicato al Sommergibile Velella

E’ stata premiata, ieri mattina, presso l’aula consiliare del Comune di Castellabate, la classe 1D della scuola secondaria di ...continua
GDF Salerno. Educazione alla legalità. Incontro con gli studeti dell'I.C. San Tommaso D'Acquino

Nei giorni scorsi, a Salerno, si è svolto, presso l’Istituto comprensivo “San Tommaso D’Aquino”, un incontro sul tema “Educazione alla Legalità Economica”, promosso dalla dirigenza del plesso scolastico e dal locale Comando Provinciale della Guardia di Finanza. L’evento ha visto la partecipazione di circa 200 alunni, guidati ...continua
Città della Scienza sostiene la giornata mondiale della scienza per la Pace e lo Sviluppo

La Giornata mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo, promossa dall’Unesco, sottolinea l'importanza del ruolo della scienza nella società e la necessità di coinvolgere il grande pubblico nei dibattiti sulle questioni scientifiche emergenti. ...continua
CONCENTRICA OPEN SCHOOL a Torino: un progetto del Teatro della Caduta

Giovedì 17 e venerdì 18 novembre 2022 alle ore 19.30 al Liceo Domenico Berti di Torino ritorna Concentrica Open School, il format più sperimentale di Concentrica, organizzato in collaborazione ...continua
Inaugurata un aula sperimentale dedicata alle discipline Stem: la newton room

Inaugurata oggi, presso l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), la “Pop-Up Newton Room Torino”, un’aula esperienziale dedicata alle discipline STEM la cui implementazione è promossa da Boeing Italia in collaborazione con la Onlus norvegese FIRST Scandinavia, l’INRiM, il Distretto Aerospaziale Piemonte e con il patrocinio della Regione Piemonte. ...continua
Università, Confapi: ateneo sia centro aggregatore sviluppo. Il presidente di Napoli, Marrone: «Segnale di speranza per il territorio»

NAPOLI – «L’apertura della nuova sede di Scampia dell’Università Federico II è un ottimo segnale per chi crede nel rilancio della zona di Napoli Nord. Un faro di cultura e di speranza lì dove una volta sorgeva uno dei simboli dell’abbandono istituzionale: una delle Vele tristemente note in tutto il mondo per episodi di criminalità». ...continua
A Napoli a Città della Scienza alla scoperta degli Istituti Agrari

La Fondazione Idis - Città della Scienza ed il Ministero dell’Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per la Campania organizzano una due giorni dedicata alla formazione ed alla presentazione dei percorsi di attività degli Istituti Agrari della Campania Napoli, 18-19 ottobre 2022 – Città della Scienza Sessioni, ...continua
Il restauro delle statue delle Terme di Agnano svelato al pubblico

 «L’utente desidera partecipare e vuole sapere come vengono utilizzate le disponibilità economiche perciò occorre coinvolgerlo, bisogna promuovere la conoscenza sulle attività di restauro», così ha esordito l’arch. ...continua
Concorso per Ufficiali Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento degli Ufficiali della Riserva Selezionata dell’Arma dei Carabinieri. Gli aspiranti potranno presentare la domanda attraverso il portale www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter. ...continua
Samudaripen. Il genocidio rimosso

La notte del 2 agosto 1944 3000 rom e sinti, tra i quali molte donne e bambini, imprigionati presso lo Zigeuner-Lager di Auschwitz-Birkenau "furono gasati e inceneriti nei forni crematori". Pochi mesi primi, il 16 maggio ci fu il primo tentativo dei nazisti  di assassinarli, ma ...continua
“La Fabbrica dei Racconti”, a Bisceglie la premiazione del Concorso di scrittura che valorizza i giovani

di Teresa Lanna La scrittura è forse uno dei mezzi più efficaci per comunicare i propri pensieri, ma anche per esprimere talenti nascosti, non solo agli altri, ma a volte anche a chi li possiede e non cerca mai di valorizzarli; probabilmente perché ...continua
Caserta - Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Corrado”. incontra l'Arma dei Carabinieri

L’Arma dei Carabinieri, nell’ambito del progetto nazionale teso a contribuire alla formazione della cultura della legalità, rivolto principalmente ai giovani, in collaborazione con gli Istituti Scolastici del territorio ha organizzato per il 26 maggio p.v., presso l’auditorium del Centro Addestramento Forestale Carabinieri di Castel Volturno (CE), un incontro con gli insegnanti ...continua
Via al Servizio Civile Universale Digitale al Comune di Napoli

Nell’ambito del programma d’intervento “Servizio Civile Digitale- Campania Digitale”, sono state approvate dal Dipartimento delle Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri due proposte progettuali presentate dal Comune di Napoli in co-progettazione con l’A.P.S. Callystoarts: “Digital Assist” che prevede l’assegnazione di 14 volontari ...continua
Napoli. Incontro per la legalità tra Carabinieri e studenti a Forcella sulle note della Fanfara

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, nell’ambito di un progetto di collaborazione istituzionale tra ...continua
Incontri per la legalità. I Carabinieri incontrano gli studenti delle isole di Ischia e di Procida

Si è concluso ieri con l’istituto alberghiero di Ischia il ciclo di incontri organizzato dalla Compagnia Carabinieri ...continua



Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences