Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



UNSEEN, le foto mai viste di Vivien Maier

Reggia di Monza

(15/03/2025)

UNSEEN, LE FOTO MAI VISTE di VIVIEN MAIER

è il titolo della mostra che la Villa Reale di Monza dedica, dal 17 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025 (prorogata al 26 aprile 2025) a una delle pioniere e massime esponenti della street photography.

Realizzata da Vertigo Syndrome in collaborazione con Chroma photography (curatrice Anne Morin), si tratta della più importante esposizione mai fatta su questa straordinaria, riservatissima artista: 200 fotografie, divise in 9 sezioni, esplorano i temi e i soggetti caratteristici del suo stile: dagli autoritratti alle scene di strada, dalle immagini di bambini alle persone ai margini della società, avventurandosi anche in aspetti sconosciuti o poco noti di una vicenda umana e artistica non convenzionale.

Armata della sua Rolleiflex biottica con il mirino in alto (perfetta per ritrarre scorci e persone per strada, perché consente di inquadrare i soggetti rapidamente e realizzare le foto di nascosto e con grande naturalezza) Vivien si addentrava nel cuore pulsante delle città in cui abitava (prima New York, poi il Nord degli States fino ad arrivare a Chicago dove visse gli ultimi 50 anni).

Il suo obiettivo, come un bisturi delicato, sezionava la realtà quotidiana, rivelando l’essenza dell’umanità in attesa.

Spirito libero che ha magicamente toccato le vite di chi la conosceva, Maier catturava anime sospese nel limbo urbano, figure immobili nel flusso incessante della metropoli. Ogni scatto è un’ode agli esclusi, ai sognatori, agli osservatori silenziosi. Coglieva l’attimo in cui il tempo si ferma, immortalando gesti fugaci che raccontano storie inespresse.

Vivien svelava l’invisibile, trasformava l’ordinario in straordinario.

Ogni sua fotografia (come recitano le note della curatrice Anne Morin, è un invito a esplorare l’enigma dell’esistenza urbana, a decifrare il codice segreto dei gesti quotidiani.

In questo teatro di luci e ombre, sembra sussurrarci che ogni istante è importante, è l’incipit di un racconto infinito, ogni gesto il preludio di un’epoca urbana ancora da scrivere.

Se il suo lavoro in bianco e nero è profondamente silenzioso, il colore è per lei il blues che percorre le strade di Chicago, in particolare quelle dei quartieri operai, che restituisce in un gioco cromatico estremamente ricco come in uno spazio sonoro, un luogo dove vedere significa ascoltare

Antisignana del selfie, Vivien inquadrava la sua immagine riflessa in specchi, superfici riflettenti, vetrine e realizzò circa 500 autoritratti l’anno (per circa 40 anni).

Il docufilm sulla sua attività è stato candidato all’Oscar nel 2015

Paola Cecchini

Immagine: https://www.vivianmaier.com/

 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Trascorri i ponti di primavera al Parco di

Il Parco Archeologico di Ercolano annuncia l’apertura regolare del sito durante i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, un’occasione ideale per immergersi nella storia e nella bellezza dell’antica città ...continua
Pasqua a Castellammare di Stabia: fede, tradizione e divertimento tra percorsi spirituali, eventi e trekking urbano

Sarà una Pasqua all'insegna della devozione, della fede, ma anche dello stare insieme e del divertimento, quella in programma a Castellammare di Stabia. Un lungo calendario di appuntamenti accompagnerà la città ...continua
Napoli - Una cerimonia per Salvo D’Acquisto

Una cerimonia intensa e carica di significato si è tenuta presso la Chiesa di San Giuseppe dei Vecchi e Immacolata di Lourdes, dove l’Arcivescovo Metropolita di Napoli Cardinale Domenico Battaglia ha celebrato una Santa ...continua
Angeli & Demoni

La Galleria Gard di Roma dedica un mostra alle tematiche legate al senso delle Religioni...continua
Comicon Napoli - XXV Edizione dal 1 al 4 maggio 2025 Mostra d’Oltremare - Napoli

LE MOSTRE DI COMICON NAPOLI 2025 Dal Giappone agli Stati Uniti, dalla Francia all’Inghilterra, all’Italia e a Napoli 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto Tra queste: la mostra dedicata ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences