Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



Sip dopo 50 anni c6

Missione impossibile

(08/09/2024)

Grazie ad alcuni colleghi e una foto scattata circa 50 anni fa al centro addestramento di via Stadera, a al termine del corso di formazione, si sta cercando di rintracciare tutti i componenti del gruppo per vivere una giornata insieme.

Sono coloro che nel bene o nel male hanno contribuito a costuire la rete telefonica Italiana.

Infatti nel 1963 cinque aziente telefoniche sparse per l'Italia si unirono e formarono la SIP.

La nuova nata nel 1964 confluì nel gruppo IRI-STE per creare un gruppo di ricerca nel campo delle telecomunicazioni e assunse il suo nome CSELT , dal dicembre 1964 si occupò degli studi sull'affidabilità degli apparati di commutazione telefonica , e come creare una rete capillare.

Il 31 ottobre 1970 il servizio di teleselezione spariva ognuno poteva chiamare direttamente ad un amico o parente in tutta Italia , il problema era intensificare la rete telefonica e portarla da per tutto.

Cosi ogni area o zona si organizzò per creare delle figure professionale da inviare sul territorio per progettare far costruire e fare la manutenzione di questa fitta rete.

Questo gruppo nato nel 1975 tocco l'talia del sud, furono scelti giovani tra diplomati e laureati ,istruiti e preparati alla sfida che l'azienda SIP si era prefissata, un telefono per tutti.

La media attuale di questi “ ragazzi” è di 75 anni , ma ci stanno tentando per riunirsi .

Noi ci auguriamo che riescano nel loro intento per ripetare la foto con quante piu persone possibilie.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sant'Antonio Abate Il rito del fuoco e l'accensione del “cippo” chiudono i festeggiamenti per il Santo Patrono

L'accensione del tradizionale “Fucarazzo” ha chiuso una dieci-giorni di festeggiamenti a Sant'Antonio Abate. Tra fede, musica e folklore, la cittadina abatese ha reso omaggio al Santo Patrono con un fitto calendario ...continua
La Polizia Municipale di Benevento celebra San Sebastiano a Caserta

La Polizia Municipale di Benevento ha partecipato, con grande coinvolgimento e solennità, alle celebrazioni dedicate a San Sebastiano, il santo patrono delle polizie locali, che si sono tenute quest’anno a Caserta. L’evento, ...continua
Rotary e Scuola insieme per contrastare la violenza di genere

Si è svolto nell’aula magna dell’Istituto Superiore Statale Pitagora di Pozzuoli un convegno del Rotary dal titolo “Il coraggio di parlare – La forza di ascoltare”, con lo scopo di formare, informare ...continua
Ciò che Caino non sa

Il Premio 'Ciò che Caino non sa': un viaggio nell’arte e nella letteratura  come denuncia sociale contro la violenza di genere e gli abusi sui minori...continua
Ad Altavilla Silentina in programma Hocus Focus

Dal 17 al 19 gennaio 2025 torna in scena la nuova edizione del Festival HOCUS FOCUS organizzata dalla Proloco di Altavilla Silentina 2023 APS a quattro mani con l’Associazione “U Fuoc r Sant’Antuono”, in collaborazione ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences