Saviano, ecco la pizza carnevale in attesa della prima sfilata dei carri(17/02/2023) Dopo il grande successo della presentazione di domenica scorsa e in attesa della prima sfilata dei dieci carri allegorici, a Saviano arriva la "pizza carnevale", prima edizione del concorso gastronomico legato al carnevale. Sarà reso noto infatti lunedì, nel corso di un evento in programma in piazzale De Nicola ed al quale prenderanno parte gli Arteteca ed Anna Tatangelo, i vincitori della prima edizione del contest "Pizza Carnevale" al quale hanno aderito 8 pizzerie del posto. L'iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Carnevale e Aiscat con il contributo della Città Metropolitana di Napoli che ha inserito la kermesse nel cartellone degli eventi metropolitani e punta a caratterizzare anche sul versante food una tradizione che già rappresenta una delle più importanti kermesse d'Italia.
La pizza Carnevale sarà inserita nei menù dei locali del posto e ricorderà tutto l'anno il legame tra il territorio e lo spettacolare evento che attira decine di migliaia di visitatori e che coinvolge l'intera città nell'organizzazione della sfilata dei 10 carri allegorici, vere e proprie sculture in movimento.
Il cibo più amato e consumato al mondo che, grazie all'arte dei pizzaioli napoletani, è stato insignito del sigillo Unesco diventa ambasciatore di un evento, il Carnevale di Saviano, destinato a diventare occasione di crescita e di sviluppo per il territorio.
Il contest ha stuzzicato la fantasia dei pizzaioli che si sono divertiti a sottoporre ai giurati proposte che per l'aspetto della pizza e per gli ingredienti usati ben rispecchiassero i valori ed i simboli del Carnevale.
C'è stato, infatti, chi ha utilizzato tutti gli elementi della classica lasagna napoletana, presente su tutte le tavole in questo periodo, e chi ha trasformato la pizza in una mascherina oppure in una esplosione di coriandoli.
Deputati all'assaggio i componenti di una giuria presieduta dallo chef Felice Franzese, che ha indicato ai commissari i criteri da valutare e composta dal sindaco di Saviano Vincenzo Simonelli, dal presidente della Fondazione Carnevale savianese, Pasquale Napolitano, dal rappresentante dei cittadini Vincenzo Trocchia, dalla giornalista Carmen Fusco e Michela Fabozzi di Aiscat Saviano
Ad accompagnare la delegazione anche il vice sindaco di Saviano Carmela Vecchione e l'assessore delegato al Carnevale Gennaro Falco.
"Anche questa - ha sottolineato il primo cittadino Vincenzo Simonelli - è un'occasione per rafforzare l'identità delle nostre tradizioni e soprattutto per coinvolgere tutti in quel processo di crescita passa anche per il Carnevale di Saviano"
"La pizza Carnevale - ha evidenziato invece il presidente della Fondazione, Pasquale Napolitano - si aggiungerà sicuramente ai mille motivi che calamitano l'attenzione sul nostro suggestivo evento. Un menu dedicato che sarà possibile assaggiare tutto l'anno e che rafforzerà il nostro già consolidato brand". Intanto c'è grande attesa per la prima sfilata dei 10 carri allegorici di domenica 19. Partenza ore 16.00 con replica martedì grasso.

|
Un grande palco posto di fronte alla basilica di Santa Croce, 750 posti a sedere e altrettanti in piedi e un appuntamento da fissare in agenda: quello del giugno 2024, quando la festa dei quattro altari tornerà, tredici anni dopo la decisione ...
Sabato 30 settembre 2023, alle ore 18,30, presso la galleria “Gruppo Avanguardie Artistiche”, a Cassino (FR), si inaugurerà una grande mostra dedicata ad Antonio Del Donno, dal titolo “Genesi”. Dopo il successo ...
Sarà la Sala delle Scuderie del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari, in pieno centro storico della ridente cittadina a pochi chilometri dal capoluogo pugliese, ad ospitare, sabato 14 ottobre p.v., la cerimonia conclusiva....
Piano di Sorrento. Giovedì 21 settembre h 19 a Villa Fondi De Sangro "Incontri di Vini e di Sapori campani". Ingresso libero
Serata inaugurale nella splendida cornice dell'ottocentesca Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, ...
Il Presidente Internazionale del Rotary, Gordon R. McInally, ha incontrato a Napoli i Club Rotary, Rotaract ed Interact del Distretto 2101, presso l’Auditorium dell’Hotel Royal Continental.Il Dirigente scozzese ha colto l’occasione ...
|