Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi

Sant’Anastasia - Gaetano Donizetti e la “Città Vesuviana”

(19/07/2022)

Gaetano Donizetti e la “Città Vesuviana” Sant’Anastasia

Gaetano Donizetti e la “Città Vesuviana” del XIX secolo. È questo il titolo della manifestazione in programma giovedì sera, a partire dalle ore 20.30, in Piazza Siano a Sant’Anastasia (NA). Organizzato dalle associazioni Urbe Vesuviana e Vesuviani in cammino con il patrocinio morale del comune anastasiano e del Parco Nazionale del Vesuvio, l’evento vuole essere la presentazione del libro “L’affaire Donizetti – Intrighi musicali all’ombra del Vesuvio” di Mario Di Sapio, ma non solo. A intervallare l’approfondimento dell’autore sui contenuti del volume e sull’epoca storica nella quale esso è ambientato, canzoni della tradizione classica napoletana interpretate da Nello Esposito (chitarra) e Maria Daniela Pace (voce). «L’appuntamento di giovedì sera – preceduto dai saluti istituzionali – sarà l’occasione per approfondire un periodo storico in cui il versante settentrionale del Vesuvio è stato protagonista della vita culturale, sociale e politica più di quanto la sua stessa comunità abbia coscienza, evidenziando gli stretti collegamenti che esistevano fra i vari paesi di questo territorio. In un’unica serata racconti, analisi e consacrazione della canzone napoletana classica, che è esplosa in quel periodo diventando un fenomeno culturale ed economico di rilevanza internazionale» hanno detto a una voce Mario Di Sapio, presidente di Vesuviani in cammino e autore del libro su Donizetti, e Vincenzo Di Costanzo, presidente dell’associazione Urbe Vesuviana.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Tra le bellezze della Sardegna, ecco il "Patto di Amicizia Terre di Anglona”

L'obiettivo principale del programma è di promuovere lo sviluppo economico e infrastrutturale del Mezzogiorno, esplorare le opportunità offerte dal Pnrr ...continua
Marchigiana a Mendoza

Il mio racconto riporta la storia del ristorante ‘La Marchigiana’ fondato nel 1948 a Mendoza, capoluogo della regione del Cuyo (quella dei vini da esportazione) da Fernanda Torresi Corradini di Civitanova Marche....continua
Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco: giovedì 28 Lina Sastri per “Aspettando la festa dei quattro altari”

Un grande palco posto di fronte alla basilica di Santa Croce, 750 posti a sedere e altrettanti in piedi e un appuntamento da fissare in agenda: quello del giugno 2024, quando la festa dei quattro altari tornerà, tredici anni dopo la decisione ...continua
A Cassino una mostra dedicata alle opere di Antonio Del Donno

Sabato 30 settembre 2023, alle ore 18,30, presso la galleria “Gruppo Avanguardie Artistiche”, a Cassino (FR), si inaugurerà una grande mostra dedicata ad Antonio Del Donno, dal titolo “Genesi”. Dopo il successo ...continua
Premio Accademico Internazionale "Lucius Annaeus Seneca”

Sarà la Sala delle Scuderie del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari, in pieno centro storico della ridente cittadina a pochi chilometri dal capoluogo pugliese, ad ospitare, sabato 14 ottobre p.v., la cerimonia conclusiva....continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences