Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



Rotary, bilancio positivo dell’anno di presidenza di Raffaella Salvemini

A Procida il collare passa a Salvatore Di Liello nel segno della continuità progettuale

(13/07/2024)

Nella sede della Biblioteca comunale di Procida, sita nel palazzo dell’ex Conservatorio delle Orfane a Terra Murata, si è svolta la cerimonia del passaggio del collare del Rotary Club Isola di Procida. Nel pieno rispetto dello Statuto e dei Regolamenti vigenti, Raffaella Salvemini, terminato il suo anno di presidenza, ha passato il testimone al suo successore, Salvatore Di Liello, che guiderà il Club nell’anno rotariano 2024-2025.

Alla cerimonia sono intervenuti, il Sindaco di Procida Dino Ambrosino, il Curato dell’Abbazia di San Michele Don Michele Del Prete, il PDG Salvatore Iovieno e Guido De Joanna Assistente, del Governatore Antonio Brando per il Club isolano.  Dopo i saluti istituzionali ed i migliori auspici a Salvatore Di Liello per un anno di successi, gli intervenuti si sono complimentati con Giuseppe Nardini, socio fondatore e primo Presidente del Club nell’anno 2021-2022, per la sua elezione a Governatore del Rotary International Distretto 2101 per l’anno 2026-2027, nel recente Congresso tenutosi all’Hotel Gli Dei di Pozzuoli.

L’anno appena conclusosi ha visto il Club Isola di Procida realizzare significative attività culturali e di service “fuori dall’isola “e sull’isola, in particolare a Terra Murata e nella sua comunità. Il progetto distrettuale “Sopra alla Terra – Reloaded” è stata l’iniziativa di punta del Club, in continuità con gli anni precedenti. Degne di nota anche le altre tematiche affrontate, il disagio giovanile, l’esclusione finanziaria, l’usura, il clima, la tutela dell’ambiente. Ma la presidenza Salvemini verrà ricordata anche per la nascita dell’Osservatorio Rotariano Flegreo, coordinato proprio da Giuseppe Nardini nella qualità di Presidente della Commissione Distrettuale Community Corps che ha visto l’adesione di ben 14 Club, formanti il Forum Rotariano Interclub, decisi a monitorare i fenomeni sismici e bradisismici dell’intera area flegrea, di quella insulare e vesuviana. Tema questo, ahimè, di grande attualità e di rilevante utilità sociale. La prevenzione, la riduzione dei rischi, la gestione quotidiana del territorio, la resilienza attiva e la corretta informazione, devono diventare impegni prioritari nell’agenda degli Amministratori locali e dell’intera cittadinanza, stimolati anche dalle azioni promosse dal Rotary, affinché la popolazione possa riuscire a convivere con fenomeni naturali connaturati al territorio.

Diverse, anche, le iniziative svolte in sinergia con il Club padrino, il Rotary Club Campi Flegrei, fra le quali il sostegno al progetto Distrettuale “Storie di Donne Straordinarie” contro la violenza sulle donne e per la parità di genere, con la Presidente del club intervenuta alla presentazione tenutasi a Palazzo Migliaresi, presente il Sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni.

Dopo il tradizionale passaggio del collare, il neo Presidente ha presentato i componenti del Consiglio Direttivo e i presidenti delle varie Commissioni che lo affiancheranno nella gestione del Club, delineando le linee programmatiche del nuovo anno e confermando la particolare attenzione che sarà rivolta alla Comunità e al Patrimonio Culturale.

Con gli applausi a Raffaella Salvemini e a Salvatore Di Liello, entrambi visibilmente emozionati, si è conclusa la serata.

ROSARIO PITTON






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

La Polizia Municipale di Benevento celebra San Sebastiano a Caserta

La Polizia Municipale di Benevento ha partecipato, con grande coinvolgimento e solennità, alle celebrazioni dedicate a San Sebastiano, il santo patrono delle polizie locali, che si sono tenute quest’anno a Caserta. L’evento, ...continua
Rotary e Scuola insieme per contrastare la violenza di genere

Si è svolto nell’aula magna dell’Istituto Superiore Statale Pitagora di Pozzuoli un convegno del Rotary dal titolo “Il coraggio di parlare – La forza di ascoltare”, con lo scopo di formare, informare ...continua
Ciò che Caino non sa

Il Premio 'Ciò che Caino non sa': un viaggio nell’arte e nella letteratura  come denuncia sociale contro la violenza di genere e gli abusi sui minori...continua
Ad Altavilla Silentina in programma Hocus Focus

Dal 17 al 19 gennaio 2025 torna in scena la nuova edizione del Festival HOCUS FOCUS organizzata dalla Proloco di Altavilla Silentina 2023 APS a quattro mani con l’Associazione “U Fuoc r Sant’Antuono”, in collaborazione ...continua
Pagani. XIII edizione del Premio Giornalistico Nazionale dedicato alla memoria di"Mimmo Castellano"

Ieri pomeriggio, a cominciare dalle ore 15.30, nell’Auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Pagani, si è tenuta la XIII edizione del Premio Giornalistico dedicato alla memoria di “Mimmo Castellano”.Figura ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences