Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



Rotary Campi Flegrei e Scuola alla scoperta del Territorio

Terme di Baia e Parco Archeologico Sommerso, un mondo da scoprire e valorizzare

(07/06/2023)

Splendida conclusione del Progetto–Concorso distrettuale ‘Rotary e Scuola alla scoperta del Territorio’ finalizzato alla promozione delle eccellenze locali. Un centinaio di studenti delle quattro Scuole vincitrici del concorso, accompagnati dai rispettivi docenti, hanno beneficiato di una uscita didattica alle Terme di Baia, residenze termali di epoca romana, e al Parco sommerso, uno scrigno pieno di tesori custoditi dal mare antistante Baia. Esperienze certamente indelebili nei ricordi di ragazze e ragazzi dell’I.C.S. 80 ‘Berlinguer’ di Napoli, dell’I.C.S. 28 Giovanni XXIII Aliotta di Napoli, dell’I.C.S. 4 Pergolesi - Pozzuoli e dell’I.C.1° C.D. - Capraro di Procida.

Accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno raggiunto entrambi i siti dove ad attenderli c’erano il Presidente del Rotary Campi Flegrei, Guido De Joanna, e la Responsabile del progetto e Past President, Patrizia Leone, oltre alle guide messe a disposizione dalla stessa agenzia di viaggio incaricata dal Rotary per i transfer. Entusiasti studenti e docenti che non hanno risparmiato apprezzamenti per la encomiabile iniziativa del Rotary.

«È stata un’esperienza molto bella, non avevo mai visitato questi luoghi – ha dichiarato Alice - non conoscevo il Rotary, l’ho scoperto con la Scuola che ci ha informati di questa associazione e del concorso attraverso il quale abbiamo fatto cose nuove e diverse a scuola, che non è solo stare tra i banchi» ha concluso la dodicenne studentessa della Berlinguer. Le hanno fatto eco Noemi, Sasy, Raffaele ed altri studenti, usciti tutti arricchiti da questa nuova esperienza condivisa.

«Conoscevo il Rotary per sentito dire, ma non avevo mai avuto un rapporto diretto di collaborazione con l’associazione – ha esplicitato la prof.ssa Angela Sebastiano – è stata una bella esperienza, conclusiva di tutto un percorso didattico con i ragazzi in classe e di soddisfazione piena, una gratificazione anche per tutto il lavoro svolto – ha proseguito – da puteolana conoscevo le Terme ma mi mancavano i fondali del Parco sommerso, è stata una vera chicca» ha concluso l’insegnante del Pergolesi.    

Evidenze e testimonianze del ruolo sociale esercitato in concreto dal Rotary, service in funzione della promozione culturale e territoriale, ecco cos’è la Ruota o meglio, ecco cosa fa il Rotary.

Hanno attraversato il mare gli studenti dall’isola di Procida per non perdere l’ultimo atto premiante del progetto, al quale non è voluto mancare Peppe Nardini, Presidente del Rotary Isola di Procida, Club gemmato due anni fa proprio dal Rotary Campi Flegrei.    

Al termine delle escursioni guidate, cerimonia ufficiale di premiazione, con targhe alle quattro Scuole vincitrici e diplomi personalizzati per tutti gli alunni. Nella splendida location dell’Hotel Gli Dei di Pozzuoli, a fare gli onori di casa e ad organizzare l’evento sono stati i rotariani Imma e Gennaro Martusciello, insieme a Guido De Joanna. Insomma, una bella storia a lieto fine, che ha visto protagonisti giovani studenti ed i loro insegnanti.

Dopo la valorizzazione del Territorio, ora il Rotary Campi Flegrei sta pensando di valorizzare le donne che, con il loro operato in ambiti diversi, hanno dato lustro all’area flegrea. Non è un caso che ci sia stato un contatto con l’Istituto Comprensivo Plinio il Vecchio – Gramsci Plesso Cuma diretto da Marco Wolfler Calvo in occasione della commemorazione dell’amatissima Maestra, Maria Massa, recentemente scomparsa. Manifestazione svoltasi alla presenza degli alunni della scuola accompagnati dai genitori, ed alla quale sono intervenuti il Sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione, l’Assessora Lucia Basciano, il Presidente del Consiglio Comunale Mauro Cucco, e Leone Patrizia per il Rotary Campi Flegrei.  

Rosario Pitton    






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

La Polizia Municipale di Benevento celebra San Sebastiano a Caserta

La Polizia Municipale di Benevento ha partecipato, con grande coinvolgimento e solennità, alle celebrazioni dedicate a San Sebastiano, il santo patrono delle polizie locali, che si sono tenute quest’anno a Caserta. L’evento, ...continua
Rotary e Scuola insieme per contrastare la violenza di genere

Si è svolto nell’aula magna dell’Istituto Superiore Statale Pitagora di Pozzuoli un convegno del Rotary dal titolo “Il coraggio di parlare – La forza di ascoltare”, con lo scopo di formare, informare ...continua
Ciò che Caino non sa

Il Premio 'Ciò che Caino non sa': un viaggio nell’arte e nella letteratura  come denuncia sociale contro la violenza di genere e gli abusi sui minori...continua
Ad Altavilla Silentina in programma Hocus Focus

Dal 17 al 19 gennaio 2025 torna in scena la nuova edizione del Festival HOCUS FOCUS organizzata dalla Proloco di Altavilla Silentina 2023 APS a quattro mani con l’Associazione “U Fuoc r Sant’Antuono”, in collaborazione ...continua
Pagani. XIII edizione del Premio Giornalistico Nazionale dedicato alla memoria di"Mimmo Castellano"

Ieri pomeriggio, a cominciare dalle ore 15.30, nell’Auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Pagani, si è tenuta la XIII edizione del Premio Giornalistico dedicato alla memoria di “Mimmo Castellano”.Figura ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences