Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



Primo congresso dell’avvocatura di Napoli Nord: lo stato dell’arte del sistema giustizia

(31/12/2024)

 

Il Castello di Casapozzano a Orta di Atella è stato lo scenario di un evento storico per l'Avvocatura di Napoli Nord. Il primo Congresso, tenutosi nei giorni 20 e 21 dicembre, ha visto la partecipazione straordinaria di oltre 500 professionisti del diritto che hanno affollato i saloni del maniero per due giorni di intense discussioni e confronti.

Il Castello di Casapozzano, con la sua atmosfera suggestiva e ricca di storia, ha offerto un contesto ideale per un evento di tale portata. Le antiche mura hanno fatto da cornice a dibattiti appassionati su temi di grande attualità per il foro di Napoli Nord, dall'analisi dell'andamento della giustizia civile e penale, sia a livello territoriale che nazionale secondo i dati offerti dall’Organismo Congressuale Forense, alle sfide poste dalla deontologia professionale e dalla nuova previdenza forense.

Hanno preso parte all’evento ospiti d’eccezione: il Vice Ministro della Giustizia Sisto, il Dott. Eugenio Forgillo per delega della Presidente della Corte d’Appello di Napoli Dott.ssa Covelli, il Presidente del Tribunale di Napoli Nord Dott. Luigi Picardi, diversi componenti dell’Organismo Congressuale Forense (gli Avv.ti Pasquale Altamura, Ottavio Pannone e Raffaele Curcio), il Presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina di Napoli Avv. Angelo Leone, il Segretario Vicario Avv. Giuseppina Grasso e il già Presidente del CDD Avv. Prof. Giuseppe De Angelis, rappresentanti di Cassa Forense Avv. Marisa Annunziata e Avv. Salvatore Schiavo, altri esperti del settore e del mondo politico, come l’Avv. Maria Orlando su delega della Senatrice Giovanna Petrenga, i quali moderati dagli Avv.ti Antonio Barbato(Presidente della Camera Penale di Napoli Nord), Alfredo di Franco (Presidente della Camera Civile di Aversa), Luigi Massa(Presidente del Movimento Forense di Napoli Nord), Alessandro de Angelis (Presidente AIGA Napoli Nord), hanno arricchito i dibattiti con i loro interventi.

I lavori congressuali si sono concentrati su questioni cruciali per l'esercizio della professione forense, con un focus specifico sulle problematiche legate all'efficienza della giustizia. Un'attenzione particolare è stata dedicata alla grave carenza di magistrati e del personale amministrativo, una situazione che incide pesantemente sull'effettività della tutela giurisdizionale nel territorio. L’acceso dibattito ha fatto emergere un significativo disequilibrio rispetto a tutti gli altri fori. È emerso dai dati illustrati dal Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord Avv.. Gianluca Lauro che, per numero di abitantiserviti, numero di procedimenti pendenti annualmente e criticità esistenti nei vari settori, Napoli Nord dispone di un numero di magistrati e personale amministrativo nettamente inferiore rispetto agli altri fori, con conseguenze negative sull'efficienza del servizio fornito, con ritardi cronici nell'erogazione della giustizia e un carico di lavoro inaccettabile anche per i magistrati e per il personale amministrativo, il che purtroppo alimenta in maniera esponenziale il senso di sfiducia dei cittadini nei confronti del sistema giustizia e mortifica ancor più l’Avvocatura nell’esercizio della professione forense.

Ad aggravare ulteriormente tale stato emergenziale sono stati poi i tre provvedimenti emanati nei giorni scorsi dal Presidente del Tribunale Picardi, due relativi ad una riduzione sensibile dei procedimenti da trattare presso gli Uffici del Giudice di Pace di Marano e di Aversa, altro provvedimento con il quale viene richiesta la chiusura dell'Ufficio del Giudice di Pace di Marano. 

Ed ancora, una lunga elencazione, da parte del Vice Ministro, di attività svolte dal governo in favore del Foro di Napoli Nord. 

Argomentazioni, quelle del Presidente Picardi e del Vice Ministro Sisto, fermamente contestate dal Presidente Lauro, le prime in quanto non è concepibile che i provvedimenti vadano a colpire sempre gli stessi attori del comparto giustizia, quelle del Vice Ministro poiché nessuna delle iniziative è risultata decisiva per la risoluzione delle ormai note problematiche principali relative ad una grave inadeguatezza delle piante organiche che necessitano di una urgente revisione.

Il Presidente del COA Lauro ha evidenziato in maniera chiara le responsabilità di ciascuno rispetto alla situazione di “limbo” in cui versa la Giustizia a Napoli Nord. Una Giustizia inesistente, lenta, inefficiente, con criticità ataviche ed irrisolte che non possono che aumentare ed aggravarsi irrimediabilmente nel tempo. 

Un risultato importante, si spera, sembra sia stato ottenuto in chiusura del Primo Panel: l’impegno pubblico del Vice Ministro Sen. Francesco Paolo Sisto a costituire, in tempi brevi, un tavolo tecnico con le rappresentanze dell’Avvocatura e della Magistratura per discutere delle criticità e giungere quanto prima a risultati concreti.

I lavori congressuali si sono poi incentrati sul ruolo dell'Organismo Congressuale Forense rispetto all'analisi dei dati emersi e delle problematiche rilevate con la proposta di una serie di soluzioni concrete suggerite dal Presidente del COA Avv. Gianluca Lauro.  

A seguire, durante la seconda giornata del congresso, si è discusso dell’applicazione del Codice Etico degli Avvocati sui cambiamenti attuali e sulle previsioni future per l’esercizio della Professione Legale anche in ambito previdenziale.

In chiusura, si è tenuta la emozionante cerimonia di “Onori e Meriti”: un momento di grande trasporto e orgoglio per tutta la comunità forense. Sono stati, infatti, ricordati con affetto i colleghi scomparsi nell'ultimo periodo, per i quali è stato tributato un ricordo consegnato ai parenti intervenuti alla cerimonia. Successivamente, sono stati premiati con la Toga d'Onore i giovani Avvocati che si sono distinti con il voto più alto alle ultime sessioni d'esame per l'abilitazione all’esercizio della professione forense, un riconoscimento al loro impegno e alla passione per la professione. Infine, è stato consegnato un riconoscimento speciale, la spilla d’oro, ai colleghi iscritti all'Albo da oltre quarant'anni, a testimonianza della loro lunga e proficua carriera.

La sera del 20 dicembre, si è conclusa, sempre all’interno della splendida cornice del Castello di Casapozzano, con una Cena di Gala che ha visto riuniti tanti partecipanti al Congresso. L'evento ha rappresentato una bella occasione di convivialità ed un momento magico per lo scambio di auguri tra gli Avvocati iscritti all'Ordine di Napoli Nord.

Il grande successo del primo Congresso dell'Avvocatura di Napoli Nord è un segnale importante per il futuro della professione forense nel territorio. L'ampia partecipazione e l'alto livello dei dibattiti dimostrano la vitalità della comunità forense locale, il suo fervore e la voglia di confrontarsi sulle sfide del presente e del futuro.

“Siamo riusciti a far sentire in maniera forte e decisa, agli alti vertici della politica e della magistratura, il grido di dolore degli Avvocati e dei Cittadini di Napoli Nord. 

La giustizia è una delle colonne portanti dello Stato democraticoe, per garantire il suo corretto funzionamento, è necessario un piano di riforme che tuteli le specificità locali e che incida, non solo sulla pianta organica, adeguandola, ma anche sul sistema nel suo complesso, intervenendo, ad esempio, sulla forma introduttiva del giudizio con un ritorno all’atto di citazione, più idoneo rispetto al ricorso a deflazionare il carico di lavoro che verte sulle cancellerie o, ad esempio, introducendo nuovamente il sistema retributivo a cottimo. La Giustizia di prossimità rappresenta un diritto fondamentale per ogni cittadino ed è dovere di noi tutte Istituzioni preposte al settore Giustizia impegnarci affinché gli Uffici Giudiziari acquistino la loro originaria funzione: essere presidio di equità e celerità. 

Sono molto orgoglioso del Consiglio che ho l’onore di rappresentare. Ringrazio, infatti, tutti i Consiglieri che sono al mio fianco in queste tante battaglie ed iniziative che stiamoportando avanti sin dall’inizio del nostro insediamento. Grazieper l’impegno profuso cari colleghi Consiglieri: Rosario Auletta, Francesco Castaldo, Rosa Cecere, Carla Chiacchio, Aniello Cirillo, Luigi Ciriello, Raffaele Costanzo, Angela Crispino, Francesco Cristiano, Mario De Michele, Pasquale Di Lorenzo, Luca Granata, Roberta Gilberti, Antonietta Liccardo, Salvatore Nasti, Maurizio Noviello, Alberto Pellegrino, Barbara Schiattarella, Sebastiano Schiavone, Sergio Tessitore. 

Il Congresso ha rappresentato un ulteriore passo fondamentale in avanti affinché possa presto garantirsi un efficiente sistema della Giustizia a livello territoriale, a beneficio esclusivo della collettività”. Così il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord Avv. Gianluca Lauro.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

“Una mostra per i Cento anni del Rotary Club Napoli”

Il Rotary Club Napoli celebra i cento anni di vita con una mostra che si terrà a Palazzo Reale, nell’Androne delle Carrozze, dal 28 gennaio al 15 giugno 2025. “Cento anni di Rotary per Napoli” è ...continua
Tombolata Solidale San Giorgio a Cremano

Domenica 12 gennaio come da programma  si è tenuta presso la Chiesa Parrocchiale  di Sant’ Anna di San Giorgio a cremano una tombolata i cui fondi saranno devoluti per intero al centro “terza ...continua
Antonio Del Donno presente a Bergamo Arte Fiera - BAF

Torna, dal 10 al 12 gennaio, Bergamo Arte Fiera - BAF, la mostra mercato dedicata all’arte moderna e contemporanea, che quest’anno porta nella città già capitale italiana della cultura 2023 insieme a Brescia, ...continua
La magia della Befana: spettacolare discesa dalla Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta si prepara a stupire grandi e piccoli con la tradizionale "Discesa della Befana", in programma per il 6 gennaio 2025. L’evento, che segna l’apice delle celebrazioni per l’Epifania, ...continua
Palazzo Santa Lucia: al via i lavori di restauro nella sede della Regione Campania

La Regione Campania dà il via al restyling di Palazzo Santa Lucia, storico edificio e cuore amministrativo della regione. I lavori, che partiranno nei prossimi giorni, mirano a riqualificare la struttura, rendendola più ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences