Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



Piccole Serenate Notturne: dal 19 al 29 agosto torna il festival musicale della Tuscia!

Piazza dell’Oratorio Vallerano (VT) Ingresso libero

(12/08/2024)

Piccole Serenate Notturne: dal 19 al 29 agosto torna il festival musicale della Tuscia!

Nel cuore della Tuscia Viterbese torna il tradizionale appuntamento musicale dedicato a culture e linguaggi musicali prescelti tra canzone d’autore e suoni del Mediterraneo. Anche quest’anno “Piccole Serenate Notturne”, iniziativa organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Vallerano, propone per la sua 24esima edizione - un articolato programma in grado di soddisfare ogni aspettativa. I concerti avranno luogo, come di consueto, a piazza dell’Oratorio alle ore 21:30, con ingresso libero a tutti.

Si comincia il 19 agosto con i Solisti del Kalós Ensemble, un’orchestra da camera di Campobasso costituita da musicisti di provata formazione artistica, già dediti alla musica sinfonica e cameristica in diverse formazioni, che presenta – insieme a Romano Pucci e Davide Di Ienno, un concerto che è il frutto di sintesi della propria attività di studio e ricerca dalla musica antica a quella contemporanea.

Il 21 agosto il trio musicale di Luca Cionco proporrà un tributo a Fabrizio De André, con una selezione dei testi più suggestivi del cantautore genovese, di scevri da ogni genere di ridondanza sonora.

Il 27 agosto si terrà un altro omaggio ad un altro grande cantautore scomparso oramai otto anni fa, Gianmaria Testa. L’Orchestralunata e Tiberio Ferracane, con le parole interpretate da Angelo Tanzi e la regia di Bebo de Lo Stato Sociale daranno vita ad uno spettacolo straordinario creato per celebrare e ringraziare un poeta della musica che ha lasciato un'impronta indelebile nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di ascoltarlo.

La manifestazione di chiuderà il 29 agosto con Aljama, un viaggio musicale temporale e geografico nel Mediterraneo che parte dai canti delle antiche comunità sefardite, cristiane e mussulmane della penisola Iberica (Al Andalus), per approdare in Turchia, seguendo idealmente le migrazioni dei popoli nei secoli. Un progetto, con Giulia Tripoti, Claudio Merico, Valentina Bellanova e Giovanni Lo Cascio che vede incontrarsi, nella loro ideale unione e sinergia, le musiche e culture di tutto il Mediterraneo.

Il 31 agosto l’attenzione si sposterà poi sulla tradizionale Notte delle Candele, compendio del festival, che vedrà confluire come ogni anno a Vallerano migliaia di turisti da ogni parte d’Italia.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sant'Antonio Abate Il rito del fuoco e l'accensione del “cippo” chiudono i festeggiamenti per il Santo Patrono

L'accensione del tradizionale “Fucarazzo” ha chiuso una dieci-giorni di festeggiamenti a Sant'Antonio Abate. Tra fede, musica e folklore, la cittadina abatese ha reso omaggio al Santo Patrono con un fitto calendario ...continua
La Polizia Municipale di Benevento celebra San Sebastiano a Caserta

La Polizia Municipale di Benevento ha partecipato, con grande coinvolgimento e solennità, alle celebrazioni dedicate a San Sebastiano, il santo patrono delle polizie locali, che si sono tenute quest’anno a Caserta. L’evento, ...continua
Rotary e Scuola insieme per contrastare la violenza di genere

Si è svolto nell’aula magna dell’Istituto Superiore Statale Pitagora di Pozzuoli un convegno del Rotary dal titolo “Il coraggio di parlare – La forza di ascoltare”, con lo scopo di formare, informare ...continua
Ciò che Caino non sa

Il Premio 'Ciò che Caino non sa': un viaggio nell’arte e nella letteratura  come denuncia sociale contro la violenza di genere e gli abusi sui minori...continua
Ad Altavilla Silentina in programma Hocus Focus

Dal 17 al 19 gennaio 2025 torna in scena la nuova edizione del Festival HOCUS FOCUS organizzata dalla Proloco di Altavilla Silentina 2023 APS a quattro mani con l’Associazione “U Fuoc r Sant’Antuono”, in collaborazione ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences