Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi

"Pensavo fosse un tenore , invece era Caruso” evento a villa Vannucchi di San Giorgio a Cremano

Il 10 luglio evento dedicato al grande tenore alla presenza di Enrico Caruso Jr

(09/07/2022)

"Pensavo fosse un tenore , invece era Caruso” San Giorgio cremano


Verranno consegnati i riconoscimenti, tra gli altri, a Gianluca Terranova, tenore e attore del film Rai “Caruso, La Voce Dell'amore”; al Direttore del Conservatorio di San Pietro a Majella; al Maestro del Coro del Teatro San Carlo.

“Pensavo fosse un tenore invece era Caruso”. Si intitola così l'evento che si svolgerà domenica 10 luglio nell'arena di Villa Vannucchi, voluto dal Sindaco Giorgio Zinno e dal vicesindaco e assessore alla Cultura, Pietro De Martino, nell'ambito della rassegna “Aspettando il Premio”. Uno spettacolo dedicato al grande tenore che vedrà la partecipazione di artisti importanti, tra cui: Gianluca Terranova, tenore e attore, interprete del film RAI UNO “Caruso, la voce dell’amore” ; Carmine Santaniello, Direttore del Conservatorio San Pietro a Majella; Josè Luis Basso, Maestro del Coro Teatro San Carlo; Franco Iacono, presidente del Comitato Celebrazioni Centenario Morte di Caruso; Gaetano Bonelli, Direttore della Casa Museo Caruso di Napoli e l'attore Stefano Sannino. Nel corso della serata presenzierà Enrico Caruso jr, nipote del tenore. A loro, il Primo Cittadino consegnerà il Premio Caruso, riconoscimento attribuito per i meriti riscontrati nella loro carriera e per essersi distinti in ruoli legati alla figura del grande tenore partenopeo.
"A partire dall’anno del centenario della morte di Enrico Caruso – spiega Zinno - abbiamo deciso di introdurre una serata speciale dedicata all' indimenticato tenore, nell'ambito degli eventi collaterali legati al Premio Troisi. Visto il successo della prima edizione, curata da Raffaella Ambrosino, abbiamo deciso di “bissare” l'evento, celebrando un artista che ha esercitato grande influenza sulle arti, non solo musicali, e sulla cultura”.
Una decisione che va di pari passo con quanto deciso dal “Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della scomparsa di Enrico Caruso”, voluto dal Ministero dei Beni Culturali che ha stabilito di prolungare le celebrazioni fino al 2023, quando cadranno i 150 anni dalla nascita di Enrico Caruso. All'evento parteciperanno anche: Angela Bagni, Sindaca del Comune di Lastra a Signa (FI) dove nel 1906 Caruso acquistò la sua cinquecentesca villa; Laura Valente, manager culturale di Bellosguardo e membro del Comitato Celebrazioni Centenario Morte di Caruso; Massimo Iannone, vocal coach Puccini Festival Academy di Torre del Lago-Puccini (LU); Artemio Cabassi, costumista teatrale.
L'ingresso è gratuito e libero fino ad esaurimento posti.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco: giovedì 28 Lina Sastri per “Aspettando la festa dei quattro altari”

Un grande palco posto di fronte alla basilica di Santa Croce, 750 posti a sedere e altrettanti in piedi e un appuntamento da fissare in agenda: quello del giugno 2024, quando la festa dei quattro altari tornerà, tredici anni dopo la decisione ...continua
A Cassino una mostra dedicata alle opere di Antonio Del Donno

Sabato 30 settembre 2023, alle ore 18,30, presso la galleria “Gruppo Avanguardie Artistiche”, a Cassino (FR), si inaugurerà una grande mostra dedicata ad Antonio Del Donno, dal titolo “Genesi”. Dopo il successo ...continua
Premio Accademico Internazionale "Lucius Annaeus Seneca”

Sarà la Sala delle Scuderie del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari, in pieno centro storico della ridente cittadina a pochi chilometri dal capoluogo pugliese, ad ospitare, sabato 14 ottobre p.v., la cerimonia conclusiva....continua
Piano di Sorrento - Villa Fondi De Sangro "Incontri di Vini e di Sapori campani"

Piano di Sorrento. Giovedì 21 settembre h 19 a Villa Fondi De Sangro "Incontri di Vini e di Sapori campani". Ingresso libero Serata inaugurale nella splendida cornice dell'ottocentesca Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, ...continua
Il Presidente Internazionale del Rotary McInally a Napoli “Creiamo speranza nel mondo”

Il Presidente Internazionale del Rotary, Gordon R. McInally, ha incontrato a Napoli i Club Rotary, Rotaract ed Interact del Distretto 2101, presso l’Auditorium dell’Hotel Royal Continental.Il Dirigente scozzese ha colto l’occasione ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences