Parte la V edizione di Una Mole di Colombe a TorinoQuattro eccellenze rappresenteranno la Campania (16/03/2023) 
Dai panifici alle pasticcerie, con quattro eccellenze locali fra i quindici Maestri pasticceri lievitisti scelti e fornai, la Campania è la regione più rappresentata alla V edizione di Una Mole di Colombe, in programma il 25 e 26 marzo a Torino.
Dalla provincia di Caserta a Torino, pasticceri dal 1980, i fratelli Cappiello non hanno ancora scelto gli ingredienti da miscelare per presentare la loro colomba creativa, ma “la conciata che utilizza salsiccia di maialino nero di razza casertana insieme al formaggio conciato romano, non mancherà. Le colombe artigianali sono sempre più richieste. Questo significa che il fare bene utilizzando prodotti nobili: premia”, spiega il Maestro lievitista Michele Cappiello, che insieme al fratello Luigi gestisce la Pasticceria Cappiello in via Michele Ruta al civico 24. Da Napoli, arriva sotto la Mole la Pasticceria De Vivo, oggi capitanata da Marco con l’ausilio della moglie Ester e la figlia Simona. Una realtà familiare e di eccellenza, la cui storia parte dagli anni Trenta per arrivare sessant’anni e due generazioni dopo a utilizzare la stesse regola per la preparazione del lievito madre. Da Avellino, invece, partecipa a Una mole di colombe l’unica pasticcera donna in concorso, Marzia Lago, che lavora presso la Perrino Pregiata Pasticceria dei fratelli Damiano e Lorenzo Perrino a Grottaminarda. Infine, da Caserta, anche il pastry-chef Guido Sparaco della Pasticceria Sparaco a Castel Morrone arriverà a Torino con le due versioni, creativa e tradizionale, del dolce pasquale.
"UNA MOLE DI COLOMBE", dal 25 al 26 marzo, è un evento nazionale in cui quindici maestri fornai e pasticceri lievitisti provenienti da tutte le regioni italiane si sfideranno a colpi di colombe creative e tradizionali. Ciascuno di essi lavorerà con ingredienti e procedure esclusivamente artigianali, espressione della loro creatività e dei loro territori di provenienza. Le loro creazioni esalteranno l'estro, la cura e la meticolosità di ogni dettaglio produttivo. Organizzata da Dettagli Eventi, "UNA MOLE DI COLOMBE" è una delle manifestazioni che apriranno il carosello di eventi italiani legati al popolare dolce pasquale.
|
A cura dell’UPSN, L’unione Pizzaioli Storici Napoletani, la mostra sugli ultimi 100 anni di evoluzione della figura del pizzaiolo, inaugura il 5 giugno alla Casina Pompeiana.
Cinquanta foto e diversi attrezzi del mestiere riuniti ...
Immaginiamo un'aurora, uno spettacolo naturale di luci e colori che si manifesta nel cielo. Ora, come potrebbe l'ingegneria incontrare l'arte per creare una nuova aurora ...
L'estate sta arrivando e gli eventi in spiaggia non tardano ad arrivare, ma sul litorale domitio, ce n'è uno che merita sicuramente attenzione: Carl Cox e Joseph Capriati insieme per Arena del Sound.Il progettoArena del Sound è ...
Ilaria Abagnale: “Visite fino a domenica 4 giugno, finalmente abbiamo un luogo per loro”
“La mostra “Genialitas. Arte Contemporanea” a cura dell'associazione Fonderia Artistica Popolare sarà aperta ...
A Gragnano rivivono i versi di Dante Alighieri. A ridare voce al sommo poeta sarà l'attore Davide Ferrari. Lo farà giovedì prossimo, 1 giugno 2023, alle ore 21.30 nella Chiesa del Carmine.L'iniziativa si inserisce nel ...
|