Nell’ex convento di Santa Margherita siamo arrivati al livello -2(14/05/2022) 
L’Assessore ai lavori Pubblici Rossella Lauro ha condiviso: “Ieri pomeriggio con grande gioia abbiamo condiviso i progressi del meraviglioso cantiere che stiamo portando avanti nel cenobio.
Al piano - 1 è stato realizzato un secondo terrazzo con vista panoramica sul Golfo di Napoli, Capri e Corricella. Uno spettacolo della natura che guarda l’isola da un nuovo punto di vista.
La ricostruzione della parte strutturale, ormai visibile anche da mare, ha permesso di concentrare le lavorazioni anche al piano - 2 in cui si apre l’accesso all’antica cisterna. È stato difficile non emozionarsi.
Le panchine in tufo davanti alle finestre che affacciano sulla Corricella sono state la ciliegina sulla torta.
Passare da una stanza all’altra immaginando come saranno definiti gli spazi grazie al racconto dell’Arch. Rosalba Iodice con l’ausilio del ditta ANC costruzioni ha reso la fatica di tante difficoltà quasi quasi superabili.
La visita con sopralluogo è stata funzionale anche per il nuovo finanziamento che abbiamo ottenuto per completare i lavori all’ex convento di Santa Margherita e per restituire un nuovo spazio alla comunità: l’ex ospedaletto del carcere.
La struttura è enorme ma le condizioni sono precarie. Partiremo anche lì dalla messa in sicurezza per poi riqualificare e rigenerare.
Non vediamo l’ora di affidare la progettazione per immaginare un nuovo spazio fruibile pieno di contenuti culturali e sociali.”
|
L’esperienza di Terra Felix e la produzione dell’Olio extravergine di oliva Vesevo
San Giorgio a Cremano - Il 28 marzo 2025 alle ore 11:00, presso la Biblioteca di Villa Bruno, in Via Cavalli di Bronzo, 20 - San Giorgio ...
Continuano le celebrazioni a Castellammare di Stabia per il 75° anniversario della scomparsa di Raffaele Viviani, figura simbolo del teatro e della cultura napoletana.
Sabato 22 marzo sarà una giornata interamente ...
Il borgo della Tuscia si candida a diventare un centro di attrazione culturale dell’arte contemporanea...
Gli obiettivi del progetto Missione 4 R sono educare alla cittadinanza attiva, alla sostenibilità e alla legalità nel rispetto delle regole e nell’osservanza dei doveri di cittadino
...
L’appuntamento con ‘Federico II Svelata’ è giovedì 20 marzo nel complesso dei Santi Marcellino e Festo. La Giornata Nazionale, istituita dalla Crui, la Confederazione dei Rettori delle Università ...
|