Mimas Music Festival: Procida diventa un Polo di Eccellenza Musicale(27/09/2024) 
Si è concluso con grande successo la settima edizione del Mimas Music Festival, un evento che ha trasformato l'incantevole isola di Procida in un palcoscenico internazionale per quattro serate di musica straordinaria.
Organizzato da NOMEA in collaborazione con il patrocinio del Comune di Procida e il supporto dei partners (HC Welth, o3zone, LN Age, AMP Pisani), il festival ha visto la partecipazione di giovani talenti da tutto il mondo, che hanno incantato il pubblico con performance eccezionali.
Il Festival ha presentato quattro concerti distintivi che hanno spaziato nel repertorio classico, mettendo in luce la ricca diversità culturale presente nel panorama musicale contemporaneo. Musicisti provenienti da Europa, America, Asia e oltre si sono uniti per celebrare il potere della musica come linguaggio universale, attirando visitatori locali e internazionali.
La suggestiva location di Santa Margherita Nuova ha fatto da cornice a questa manifestazione di grande livello, contribuendo a creare un'atmosfera unica e coinvolgente.
I concerti hanno accolto un pubblico entusiasta, che ha applaudito le esibizioni indimenticabili dei talenti emergenti sottolineando l'importanza di Procida come nuovo polo di eccellenza artistica.
Il Mimas Music Festival rientra in un percorso di valorizzazione del patrimonio culturale e musicale che il Comune di Procida si è proposto di seguire, incoraggiando eventi che promuovano il dialogo, la creazione artistica e l’incontro tra culture diverse.
|
In un giorno speciale per la comunità di Piano di Sorrento, anche quest’anno si è svolta la tradizionale processione in mare in occasione della ricorrenza della festività della Madonna delle Grazie. Dopo ...
Anche quest’anno tra i tanti eventi in programma in Campania troviamo quelli presentati dalla Residenza Artistica Sharing Art , divenuta negli anni una realtà sempre più consolidata, grazie alla programmazione ...
Il progetto Re-Food promosso dal GAL Terra Protetta valorizza produzioni agroalimentari e identità rurale nei Monti Lattari e Penisola Sorrentina attraverso workshop e seminari dedicati a prodotti tipici, sostenibilità ...
La musica incontra i panorami mozzafiato dell'alta costiera amalfitana - Tra sentieri sospeso sul mare, tramonti e palchi a strapiombo sul mare
Agerola, dal 16 luglio al 14 settembre 2025. Torna per la sua quattordicesima edizione ...
Nella splendida cornice dell’Hotel “Gli Dei” di Pozzuoli si è svolta la cerimonia del “Passaggio di Consegne” del Rotary Club Campi Flegrei. La Presidente uscente Emilia Annunziata ha passato il ...
|