Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



Lotta alla camorra. L'associazione incrocio delle idee ricorda ricorda Letizia Battaglia

(14/05/2022)

Una serata gradevole, interessante e che ha offerto numerosi spunti di riflessione con l’iniziativa in ricordo di Letizia Battaglia. Una serata per parlare di legalità, di lotta alla mafia attraverso il foto giornalismo, per ricordare una donna eccezionale, rivoluzionaria, un’artista, impegnata nel sociale e nella politica.

Proseguono i “Percorsi per la legalità” che l’associazione l’Incrocio delle Idee sta proponendo e che continuerà a farlo anche con altre iniziative, decise all’interno dall’assemblea dei soci che ha inteso dedicare l’anno in corso alla legalità.

Un’esigenza scaturita dalla convinzione che la lotta alle mafie dal punto di vista operativo spetta alle istituzioni e alle forze dell’ordine, ai cittadini invece il compito di liberarsi dal concetto che non è un problema che ci riguarda girando la testa da un’altra parte. Indispensabile è risvegliare le nostre coscienze assumendo maggiore responsabilità soggettiva e collettiva, avere la consapevolezza che alcuni nostri comportamenti sono caratterizzati da piccoli cedimenti che nel tempo trovano consistenza e diventano illegalità consolidate”.

Non stancarsi dunque di parlare sempre e comunque di legalità.

Nel corso della serata, che si è tenuta nel Salone Luisella Viviani, è stato proiettato un interessantissimo docufilm che ha raccontato Letizia Battaglia, preceduto dalla presentazione di Enzo Longobardi, membro del direttivo dell’associazione, e dal commento del giornalista Francesco Verdoliva.

Tante le attestazioni positive da parte degli intervenuti che con interesse hanno meglio conosciuto Letizia Battaglia e alcini conosciuta, complimentandosi per le finalità che i Percorsi di legalità stiamo provando a portare avanti.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Dalla confisca al riscatto sociale

L’esperienza di Terra Felix e la produzione dell’Olio extravergine di oliva Vesevo San Giorgio a Cremano - Il 28 marzo 2025 alle ore 11:00, presso la Biblioteca di Villa Bruno, in Via Cavalli di Bronzo, 20 - San Giorgio ...continua
Castellammare di Stabia dedica un’intera giornata a Raffaele Viviani

  Continuano le celebrazioni a Castellammare di Stabia per il 75° anniversario della scomparsa di Raffaele Viviani, figura simbolo del teatro e della cultura napoletana. Sabato 22 marzo sarà una giornata interamente ...continua
Bassano in Teverina presenta “B’Art-Residenza d’Artista”

Il borgo della Tuscia si candida a diventare un centro di attrazione culturale dell’arte contemporanea...continua
Gli alunni dell’Istituto “53 Gigante-Neghelli” celebrano la Giornata Mondiale del Riciclo

Gli obiettivi del progetto Missione 4 R sono educare alla cittadinanza attiva, alla sostenibilità e alla legalità nel rispetto delle regole e nell’osservanza dei doveri di cittadino ...continua
‘Federico II Svelata’: musei aperti, una mostra, video e dibattiti in occasione della Giornata Nazionale delle Università

L’appuntamento con ‘Federico II Svelata’ è giovedì 20 marzo nel complesso dei Santi Marcellino e Festo. La Giornata Nazionale, istituita dalla Crui, la Confederazione dei Rettori delle Università ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences