Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



L’associazione “Gli amici di Pompei” parlano di Nola e i suoi scavi

La conferenza dell’archeologo del MIC Mario Cesarano per l’Associazione Amici di Pompei ETS

(20/03/2024)

Nola e i suoi scavi


Nola e i suoi scavi sono al centro dell’incontro che l’Associazione Internazionale “Amici di Pompei” ETS ha organizzato venerdì 22 marzo
, alle ore 17, nell’Auditorium degli scavi di Pompei. Protagonista l’archeologo del MIC
Mario Cesarano,
che propone la conferenza Nola: l’elaborazione dell’identità culturale e politica nel contatto col mondo greco tra età orientalizzante e classica.

La conferenza metterà in luce come la differenziazione sociale della comunità di Nola tra la fine dell’VIII e il V secolo a.C. sia avvenuta ininterrottamente sulla base della formazione di gruppi culturali che si definiranno di volta in volta in rapporto al contatto più o meno intenso con alcune realtà allogene, soprattutto di matrice greca. Fonti privilegiate per la ricostruzione di questo scenario sono le sepolture, molte delle quali indagate negli ultimi anni: una serie di osservazioni spinge a ritenere che la composizione dei corredi funebri risponda alla necessità di delineare la fisionomia sociale e culturale del defunto e del suo gruppo di appartenenza in un contesto al limite tra il privato e il pubblico.

“A Nola – spiega Mario Cesarano
- famosa fin dal Settecento per gli scavi di tombe che hanno restituito alcuni tra i più bei vasi greci conservati nei più importanti musei del mondo, gli scavi degli ultimi anni contribuiscono a narrare la storia di gruppi familiari che
-continua l’archeologo- nel momento in cui per mare e per terra si incontrano e si scontrano Greci, Etruschi e indigeni, sono decisi a dichiarare la propria vicinanza alla politica della città greca di Atene, la più grande potenza del Mediterraneo del V secolo a.C., deponendo nelle loro sepolture una serie di richiami alla pratica dell’atletismo di tipo greco






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Piano di Sorrento, al via la rassegna di eventi estivi: musica, libri, teatro, danza, concerti, cinema, cabaret e tante iniziative.

  Il Sindaco Cappiello e il Vicesindaco Iaccarino: "La nostra rassegna si conferma di grande qualità"   Musica, libri, teatro, danza. Ma anche poesia, cabaret, concerti, cinema, gastronomia. Tutto questo ...continua
Gragnano: tutti i gusti del "Festival del Panuozzo", da domenica 22 giugno

Il panuozzo di Gragnano cotto in strada in 11 diverse sfaccettature, il profumo inebriante di questo capolavoro gastronomico che avvolgerà via Quarantola. E poi, artisti di strada, dj set e musica e uno spazio speciale interamente ...continua
Ciamprisco in festa

di Teresa Lanna Ciamprisco (CE) – Sabato, 21 giugno 2025, sarà una data storica per la comunità parrocchiale di Ciamprisco, piccola ma vivace frazione del comune di Francolise. I fedeli, infatti, si preparano ...continua
Apertura Straordinaria serale in occasione della Festa della Musica Mare Nostrum

Salerno, 19 giugno 2025 Sabato 21 giugno 2025, in occasione della Festa della Musica, organizzata da AIPFM – Festa della Musica Italia e patrocinata dal Ministero della Cultura, il ManES - Museo Archeologico Nazionale di Eboli ...continua
Re-Food fa tappa a Pimonte: viaggio nei sapori autentici per rilanciare le eccellenze dei Monti Lattari

 Il 19 giugno primo workshop tematico del progetto “Rural Food Revolution”: istituzioni, esperti e produttori uniti per la valorizzazione dei prodotti tipici locali Sarà Pimonte, con il suo straordinario ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences