Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



La regina delle Borse di SkyTg24 Mariangela Pira ospite agli Incontri di Valore

(19/05/2022)


Si è svolto lo scorso venerdì 13 maggio, presso Hotel Habita79 in Pompei, il settimo atteso evento, della nuova edizione "Gli Incontri di Valore" diretta dal manager Nicola Ruocco. Ospite della serata, Mariangela Pira, giornalista economica di SkyTg24 ed autrice del saggio “Il mondo nuovo”, edito Chiare Lettere.
Mariangela Pira, giornalista professionista di Sky, è uno dei volti più noti dell’informazione quotidiana. Ogni mattina, puntuale su Sky Tg24, si collega per l’apertura delle Borse e prosegue durante la mattinata per raccontare ai telespettatori l’andamento dei listini di tutto il mondo: con un linguaggio semplice spiega anche a chi non è del settore temi difficili come quelli della finanza, dell’economia, degli investimenti e degli equilibri geopolitici ed economici.
Il suo ultimo libro “Il mondo nuovo” cerca di rispondere alla domanda di come sia cambiato e come cambierà il mondo dopo la crisi causata dal Covid. Di soldi in Italia ne arriveranno tanti, perché è stato il paese maggiormente colpito dalla pandemia e ne ha chiesti più di tutti. Ma sapremo spenderli bene e, soprattutto, basteranno i soldi per far ripartire il paese? Con il linguaggio chiaro e coinvolgente che l’ha resa un punto di riferimento per l’informazione economica in televisione e in rete, Mariangela Pira ha spiegato nel suo lavoro editoriale come il rischio sia di disperderli in mille progetti privi d’urgenza e vera utilità.
Afferma il patron della kermesse Nicola Ruocco "Serata a dir poco fantastica. Ringrazio molto Mariangela Pira, è stata straordinaria, un grande incontro di valore, poiché ci ha permesso entrare nel mondo dell’economia e della geopolitica con approccio chiaro, e comprensibile. D’altronde lo abbiamo fatto con una grandissima professionista, la voce credo oggi tra le più competenti, coerenti, e seguite sull’economia reale e sulle evoluzioni dei mercati. Il mondo nuovo è un libro di grande interesse, che arricchisce ognuno di valore offrendo davvero un arricchimento valoriale e di esperienze”. Conclude Ruocco “E’ significativo anche il passaggio fatto dall’autrice sull’importanza di una rivoluzione culturale, sul maggior rispetto delle regole del vivere civile, e sulla fondamentale importanza dei giovani e della cultura, questi ultimi autentico valore e vero baluardo per il futuro”.
Commenta l’ospite Mariangela Pira particolarmente soddisfatta dell’incontro “Per affrontare al meglio le sfide prossime dei mercati, bisogna anzitutto coinvolgere molto di più i giovani, farli sentire partecipi e responsabili nelle scelte strategiche, e le stesse istituzioni dialogare di più con i giovani” Continua Pira “Il momento è estremamente particolare perché siamo davanti ad una crisi non della domanda, ma una crisi dell’offerta, con i mercati in fortissima oscillazione. Per affrontare al meglio questo periodo, bisogna che l’Europa cerchi di attivare politiche di autonomia produttiva su materie prime che attualmente importiamo extra continente, ma soprattutto occorre anche un forte giro di vite culturale, dobbiamo aumentare il nostro senso civico, perché possiamo fare tutte le riforme che vogliamo, ma la prima riforma deve partire soprattutto da noi stessi” Con riferimento al recovery found e PNRR “Gli Enti locali sono chiamati alla sfida progettuale dei fondi PNRR, è un treno che passa una volta sola, ma bisogna fare leva sulle competenze, non dispendere energie, ma soprattutto la nostra nazione occorre che accorci sensibilmente i tempi burocratici, i mercati oggi richiedono veloci risposte di sistema”.
La kermesse “Gli Incontri di Valore” continua intanto il suo interessantissimo percorso; il mese di maggio sarà venerdì 20 maggio aprile Ruocco ospiterà lo scrittore giallista Antonio Vastarelli, con l’ultimissimo libro “Cause perse” ed a seguire, restando in maggio, venerdì 27 “Tanti piccoli K” del professione B






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Dalla confisca al riscatto sociale

L’esperienza di Terra Felix e la produzione dell’Olio extravergine di oliva Vesevo San Giorgio a Cremano - Il 28 marzo 2025 alle ore 11:00, presso la Biblioteca di Villa Bruno, in Via Cavalli di Bronzo, 20 - San Giorgio ...continua
Castellammare di Stabia dedica un’intera giornata a Raffaele Viviani

  Continuano le celebrazioni a Castellammare di Stabia per il 75° anniversario della scomparsa di Raffaele Viviani, figura simbolo del teatro e della cultura napoletana. Sabato 22 marzo sarà una giornata interamente ...continua
Bassano in Teverina presenta “B’Art-Residenza d’Artista”

Il borgo della Tuscia si candida a diventare un centro di attrazione culturale dell’arte contemporanea...continua
Gli alunni dell’Istituto “53 Gigante-Neghelli” celebrano la Giornata Mondiale del Riciclo

Gli obiettivi del progetto Missione 4 R sono educare alla cittadinanza attiva, alla sostenibilità e alla legalità nel rispetto delle regole e nell’osservanza dei doveri di cittadino ...continua
‘Federico II Svelata’: musei aperti, una mostra, video e dibattiti in occasione della Giornata Nazionale delle Università

L’appuntamento con ‘Federico II Svelata’ è giovedì 20 marzo nel complesso dei Santi Marcellino e Festo. La Giornata Nazionale, istituita dalla Crui, la Confederazione dei Rettori delle Università ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences