Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



La Soprintendenza di Napoli per i ragazzi

Due progetti per sensibilizzare i più giovani al rispetto del patrimonio culturale e alla tutela del territorio: “IOnonImbratto” e “Vigna Resiliente”

(27/11/2024)

La conoscenza che viene acquisita con l'obbligo non fa presa nella mente. Quindi non usate l'obbligo, ma lasciate che la prima educazione sia una sorta di divertimento; questo vi metterà maggiormente in grado di trovare l'inclinazione naturale del bambino” così Platone. E' noto che non sono i discorsi dei genitori che educano i figli ma i loro comportamenti, con il termine del percorso scolastico non termina anche l'educazione che occorre una vita intera per apprenderla. L’attività fortemente sostenuta dalla Direzione Generale Educazione e Ricerca del Ministero della Cultura, si impegna a diffondere la cultura del rispetto dei monumenti attraverso un’attività pratica adatta ai giovanissimi cittadini. A  tale scopo la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli ha indetto la seconda edizione dell’iniziativa “IOnonImbratto”, che si è conclusa nei giorni scorsi con unanimi consensi e grande successo. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani al rispetto del patrimonio culturale, ponendo l’accento sul danno che le scritte imbrattanti procurano ai monumenti. La seconda edizione  ha avuto quali protagonisti gli studenti della scuola media inferiore dell’istituto comprensivo I.C.88° circolo Eduardo de Filippo di Ponticelli, i quali, guidati dai tecnici della Soprintendenza, hanno contribuito a rimuovere le scritte vandaliche che sporcavano la base del monumento ai caduti di via Acton nei giardini del Molosiglio.

Per ulteriori informazioni  https://sabap.na.it/iononimbratto-seconda-edizione/

Da alcuni anni la Soprintendenza Abap per il comune di Napoli sostiene il progetto “Vigna Resiliente” nato con lo scopo di sensibilizzare i più giovani verso il patrimonio culturale di Pianura e la tradizione viticola locale. Quest’anno, dopo l’esperienza con le scuole medie del territorio del triennio passato, il progetto ha previsto la visita di alcuni monumenti storici ed archeologici di Pianura da parte di sei classi di altrettante scuole della IX Municipalità. La visita ha riguardato i resti di epoca romana del Mausoleo del Polo Artigianale, del Colombario dei Vigili del Fuoco e della cisterna di San Lorenzo Martire, oltre che la vicina masseria storica di San Lorenzo. Il percorso per i ragazzi proseguirà con lezioni in classe ed attività pratiche presso la vigna didattica in via Caduti di Nassiriya. Il termine resilienza rievoca la capacità delle comunità locali di adattarsi e riadattarsi costantemente ai cambiamenti, forgiando ogni volta meccanismi sociali virtuosi di convivenza col territorio per conoscere e approfondire tutti gli aspetti del settore viticolo ed enologico.

Per ulteriori informazioni https://radicivive.it/noi-dal-1981/#resiliente

 

Harry di Prisco

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

UNSEEN, le foto mai viste di Vivien Maier

UNSEEN, LE FOTO MAI VISTE di VIVIEN MAIER è il titolo della mostra che la Villa Reale di Monza dedica, dal 17 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025 (prorogata al 26 aprile 2025) a una delle pioniere e massime esponenti della street photography....continua
Il Rotary promuove il contrasto all’antibiotico-resistenza

Tra i progetti 2025 approvati e cofinanziati dal Distretto Campania del Rotary International spicca senz’altro quello del Rotary Club Campi Flegrei sul contrasto all’antibiotico-resistenza, nel contesto più ampio ...continua
Antonio Del Donno. L'Intensità dell'arte

Giovedì 13 marzo, dalle ore 18:00, la Ulisse Gallery Contemporary Art ospiterà il vernissage della mostra "Antonio Del Donno. L’Intensità dell’Arte", un omaggio all’artista realizzato ...continua
Lorih Caradonna dai colori sgargianti alla catwalk Milan

Lorih Caradonna ospite alla Milano Fashion Week 2025: un evento di lusso con un team d'eccellenza La Milano Fashion Week ha avuto una guest d'eccezione: la modella Lorih Caradonna, che ha incantato il pubblico con la sua ...continua
Piano di Sorrento. Otto marzo, a Villa Fondi l’evento “Le donne si raccontano… testimonianze di vita”

Il Comune di Piano di Sorrento, in collaborazione con il Centro Italiano Femminile, ha organizzato un evento speciale dedicato alle donne dal titolo “Le Donne si raccontano... testimonianze di vita”. L’iniziativa ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences