Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



L'Atrio del Platano e la Sala Catasti del Complesso dei SS. Severino e Sossio di Napoli restituiti alla fruizione del pubblico

(18/07/2022)

L’Archivio di Stato di Napoli ha sede nell’antico monastero benedettino dei Santi Severino e Sossio, nel cuore del centro antico di Napoli. La parte più antica è l’Atrio del Platano, albero che si dice  sarebbe stato piantato da S. Benedetto. Il ciclo degli affreschi rinascimentali che lo decora è del 1515, i due lati del chiostro presentano affreschi raffiguranti Storie di S. Benedetto realizzati dal pittore Antonio Solario detto “Lo Zingaro” e dalla sua bottega. La Sala Catasti, in cui sono custoditi i documenti del catasto carolino - detto Onciario perché la valutazione dei patrimoni veniva stimata in base all'unità monetaria oncia - era la Sala del Capitolo, dove i monaci si riunivano. La sala è stata affrescata da Belisario Corenzio con parabole, figure allegoriche e scene del Vangelo, riportate alla luce sui lati corti della sala, che integrano gli affreschi seicenteschi presenti sulla volta. Questi stupendi ambienti, martedì 19 luglio saranno consegnati dal Sindaco Gaetano Manfredi e restituiti alla fruizione del pubblico. La consegna dell’intero progetto completato è prevista per fine dicembre 2022. Dopo la cerimonia, seguirà una visita alla mostra documentaria “Storie di epidemie - tra terra e mare - nelle carte d’archivio”, realizzata dalla Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura in collaborazione con la Marina Militare italiana per ripercorrere la storia delle epidemie che hanno colpito l’Italia nei secoli e delle misure adottate per contrastarle. La mostra, precedentemente allestita a Procida sulla nave goletta Palinuro, è stata trasferita presso il prestigioso Salone della Sommaria dell’Archivio di Stato di Napoli, dove rimarrà aperta al pubblico gratuitamente fino al 15 settembre. Alla cerimonia interverranno: Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli; Anna Maria Buzzi, Direttore Generale Archivi; Luigi La Rocca, Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio; Gabriele Capone, Soprintendente archivistico e bibliografico della Campania. Concluderà Vincenzo De Luca, Governatore della Regione Campania. Modererà Candida Carrino, Direttore dell’Archivio di Stato di Napoli. Il progetto si incentra nell’ambito dei lavori UNESCO dell’Archivio di Stato di Napoli, inclusi nel Grande Progetto Centro Storico di Napoli.

 

Harry di Prisco

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sabato 2 Dicembre 2023 accensione delle luminarie nel Parco Borbonico del Fusaro di Bacoli

La città di Bacoli si illumina sempre di più della magia del Natale. Dopo l'accensione delle luminarie in Villa Comunale, Sabato 2 Dicembre 2023, alle ore 18:00, ci sarà anche quella di altre luminarie previste nel Parco ...continua
Gragnano, i Mercatini Solidali della Parrocchia San Leone: una favola di solidarietà, famiglia, buon cibo e divertimento

Tutti potranno godersi le casette di legno, piene di oggetti tradizionali e caratteristici del Natale, tra musica, spettacoli e animazione...continua
Terzigno - Co-progettazione per lo sviluppo di una rete museale del Vesuvio

Al Museo MATT di Terzigno, Martedì 21 novembre scorso, ha preso il via il progetto di costruzione di una rete museale del Vesuvio: un percorso che, a partire dal Museo MATT (Museo Archeologico Territoriale di Terzigno) guidato dall’assistenza...continua
Le opere di Antonio Del Donno presenti a “Roma Arte in Nuvola”

Nella splendida “Nuvola”, l’opera architettonica progettata nel quartiere Eur di Roma da Massimiliano Fuksas, avrà sede la terza edizione della manifestazione “Roma Arte in Nuvola”, alla quale parteciperanno ...continua
Università degli Studi di Salerno. Grande successo per l'iniziativa LexStart con l'On. Andrea Volpe

La democrazia è partecipazione. La frase di Giorgio Gaber risuona tra le aule dell’Università degli Studi di Salerno nell’ambito dell’iniziativa LexStart a cura del Consigliere Regionale On. Andrea Volpe con ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences