|
||
Vai all'indice Cultura / Eventi |
Inno alla gentilezza presso il parco Coppola di Sant’Antonio Abate(13/11/2022) E' stato un tripudio di colori, di gesti delicati, di canti e parole che toccano il cuore da parte degli alunni dell’I.C. Mosè Mascolo, in occasione della giornata mondiale della gentilezza che si celebra il 13 novembre. I piccoli dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia dei plessi di Salette, di Pontone e di Casa D’Auria, gli allievi delle classi quinte della scuola primaria e delle classi terze della secondaria di primo grado hanno voluto dedicare questo momento ai grandi pilastri della nostra società e delle nostre famiglie, ossia gli anziani. in quanto, come è stato ribadito, con ferma convinzione, rappresentano la nostra storia, sono fonte inesauribile di saggezza e di esperienza, oltre che di amore e coraggio. È per questo che l’I. C. Mascolo ha deciso di invitare alla manifestazione l’associazione degli anziani di Sant’Antonio abate, che ha accolto con piacere l’invito e ha assistito alle performance a loro dedicate con vivo interesse. Presenti anche l’assessore Luisanna Vanacore, le dirigenti scolastiche del circolo didattico De Curtis e dell’Ic Forzati , l’ex dirigente della Mosè Mascolo, professoressa Ilda Rovinello , e le forze dell’ordine. Gli anziani sono stati celebrati con canzoni, con scritti personali degli alunni e con la musica dell’orchestra. Sono stati, inoltre, omaggiati di un piccolo fiore, realizzato dagli alunni dell’infanzia, in segno di “gentilezza”, della gentilezza che non richiede uno sforzo eccessivo e che produce un effetto benefico su tutti, su chi compie un gesto gentile e su chi lo riceve. La gentilezza che tutti dovrebbero ricordarsi di praticare ogni giorno, non solo il 13 novembre! Come hanno affermato gli alunni dell’Istituto, spesso le persone sono assorbite dalle molte occupazioni, tanto immerse in una quotidianità fitta di impegni e preoccupazioni, da dimenticarsi di essere gentili, con gli altri e addirittura con se stessi. Allora siamolo ogni qualvolta è possibile! Anche la scuola può rappresentare un faro lungo questo percorso. La manifestazione ho voluto trasmettere proprio tale messaggio, come ha affermato lo stesso Dirigente scolastico Francesco Saverio Patrizio che si è fatto in prima persona portavoce di “gentilezza” e ha ,con entusiasmo, sostenuto docenti e alunni nell’organizzazione della giornata . |
Pagani. XIII edizione del Premio Giornalistico Nazionale dedicato alla memoria di"Mimmo Castellano" Castellammare di Stabia. Con le celebrazioni di San Catello si chiude il programma de "La Luce di Stabia" Prevalentemente Bianco & Nero - edizione 2025 Il Rotary valorizza “Terra Murata” di Procida con una mostra fotografica “Una mostra per i Cento anni del Rotary Club Napoli” |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |