Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



Il Rotary valorizza “Terra Murata” di Procida con una mostra fotografica

I Club Campi Flegrei ed Isola di Procida insieme alla galleria Spazio M'Arte di Pozzuoli

(16/01/2025)

Il Rotary Club Campi Flegrei ed il Rotary Club Isola di Procida hanno dedicato una giornata alla cultura e alla valorizzazione del territorio con l’inaugurazione di una mostra fotografica sull'architettura procidana di Terra Murata. L’evento è stato realizzato in interclub dai rispettivi Presidenti, Emilia Annunziata e Salvatore di Liello, con l'adesione dell’intero gruppo di Club che compongono il Forum dei Campi Flegrei coordinato da Fabrizio Pisani Massamormile.

La mostra fotografica è stata allestita presso la Galleria Spazio M'Arte al Rione Terra di Pozzuoli, messa gentilmente a disposizione da Luca Dell’Isola, socio e dirigente del R.C. Campi Flegrei, e resterà aperta gratuitamente ai visitatori fino al 1° febbraio prossimo.

Maurizio Silva, autore delle foto esposte, è riuscito a raccontare, con sguardo attento e un po' malinconico, la storia della trasformazione di un territorio fragile come Terra Murata di Procida.

“Territorio che il Comune isolano sta rivalutando con progetti ad hoc” - ha assicurato il Sindaco Raimondo Ambrosino, intervenuto all’inaugurazione della mostra. Si inverte, così, la deriva identitaria di Terra Murata, un tempo borgo vitale dell’isola e fortezza a difesa dalle invasioni. Un modo efficace per restituire alla cittadinanza luoghi dove affondano radici culturali di quella popolazione.

Gli ha fatto eco Giacomo Bandiera, Assessore al Territorio del Comune di Pozzuoli, che ha tracciato un parallelo con il Rione Terra. Altro luogo dei Campi Flegrei considerato fragile, che l’Amministrazione comunale sta recuperando e valorizzando, con progetti davvero all’avanguardia sotto i profili storici e architettonici, rendendolo sempre più meta di turisti alla scoperta degli straordinari ripristini realizzati.  

È intervenuto sull’argomento anche Marco Dell' Isola, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Cassino, per il quale i Campi Flegrei bagnati dal mare sono luoghi di positive contaminazioni culturali, motori di sviluppo e di evoluzione sociale.

La mattinata è stata ricca di presenze rotariane di spessore, con il Past Governatore del Distretto 2101 Ugo Oliviero, il Governatore designato e promotore del Forum dei Campi Flegrei Giuseppe Nardini, i Presidenti o Delegati dei Rotary Club Campania Napoli, Napoli Castel Sant' Elmo, Ulisse Golfo di Napoli, Napoli Ovest, Napoli Sud Ovest, Giugliano in Campania - Ager Liternum, Napoli Chiaja, oltre al R.C. Campi Flegrei che ha fatto gli onori di casa con la Presidente Emilia Annunziata, con la Presidente incoming Ester Vastarella e con il consigliere Luca Dell’Isola che, insieme alla consorte Angela, ha impreziosito l’evento con una squisita ospitalità. 

ROSARIO PITTON






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Dalla confisca al riscatto sociale

L’esperienza di Terra Felix e la produzione dell’Olio extravergine di oliva Vesevo San Giorgio a Cremano - Il 28 marzo 2025 alle ore 11:00, presso la Biblioteca di Villa Bruno, in Via Cavalli di Bronzo, 20 - San Giorgio ...continua
Castellammare di Stabia dedica un’intera giornata a Raffaele Viviani

  Continuano le celebrazioni a Castellammare di Stabia per il 75° anniversario della scomparsa di Raffaele Viviani, figura simbolo del teatro e della cultura napoletana. Sabato 22 marzo sarà una giornata interamente ...continua
Bassano in Teverina presenta “B’Art-Residenza d’Artista”

Il borgo della Tuscia si candida a diventare un centro di attrazione culturale dell’arte contemporanea...continua
Gli alunni dell’Istituto “53 Gigante-Neghelli” celebrano la Giornata Mondiale del Riciclo

Gli obiettivi del progetto Missione 4 R sono educare alla cittadinanza attiva, alla sostenibilità e alla legalità nel rispetto delle regole e nell’osservanza dei doveri di cittadino ...continua
‘Federico II Svelata’: musei aperti, una mostra, video e dibattiti in occasione della Giornata Nazionale delle Università

L’appuntamento con ‘Federico II Svelata’ è giovedì 20 marzo nel complesso dei Santi Marcellino e Festo. La Giornata Nazionale, istituita dalla Crui, la Confederazione dei Rettori delle Università ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences