Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



IamHero e Stranogene “in mostra” alla Stazione Marittima di Napoli

Le startup IamHero e Stranogene “in mostra” alla Stazione Marittima di Napoli alla I edizione dell’Opportunity Center Event

(30/11/2022)

Le startup IamHero e Stranogene “in mostra” alla Stazione Marittima di Napoli. Si terrà il 5 ed il 6 dicembre 2022 presso il centro congressi dello scalo partenopeo la I edizione dell’Opportunity Center Event, la manifestazione dedicata a imprese, professionisti, enti di ricerca, università, scuole e istituzioni per il confronto, la crescita e lo sviluppo del territorio. Le startup dedicate alla digital therapy dei più piccoli, promosse e partecipate da Villa delle Ginestre, centro di riabilitazione e fkt di Volla, sono state selezionate per prendere parte alla kermesse.

IamHero e Stranogene “in mostra” alla Stazione Marittima di Napoli

L’Opportunity Center Event è ideato dalla Fondazione Cultura e Innovazione, l’Ente di ricerca e formazione professionale riconosciuto dalla Regione Campania. Villa delle Ginestre, già vincitrice del Premio Smau per l’Innovazione, è alla continua ricerca di risorse tecnologiche in campo terapeutico. E’ infatti all’avanguardia nei campi della robotica e della realtà immersiva come strumento di riabilitazione, facendo dell’innovazione tecnologica una leva per far diventare una seduta di riabilitazione in un gioco divertente.

Le startup Stranogene e IamHero sono dunque l’evoluzione di un percorso di acquisizione di know how di oltre venti anni. In particolare Stranogene è una startup che lavora nell’ambito dell'intrattenimento producendo giochi e prodotti interattivi in cui il divertimento e l’apprendimento sono i più importanti obbiettivi progettuali. IamHero, invece, sviluppa ambienti terapeutici avanzati game-based. In questo caso i destinatari sono i bambini con Adhd, ovvero il disturbo da deficit di attenzione ed iperattività.

Emanuele Pisapia: "I giochi puntano al miglioramento di specifiche skill cognitive e comportamentali"

“Il termine chiave per questo tipo di digital therapy è ‘serious game’. - ha spiegato Emanuele Pisapia, direttore commerciale di IamHero - I bambini impersonificano un ‘eroe’ che si ‘allena’ in game digitali che coniugano elementi educativi e ludici. I giochi puntano al miglioramento di specifiche skill cognitive e comportamentali, individuate in collaborazione con team di esperti medici e terapisti”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

La Polizia Municipale di Benevento celebra San Sebastiano a Caserta

La Polizia Municipale di Benevento ha partecipato, con grande coinvolgimento e solennità, alle celebrazioni dedicate a San Sebastiano, il santo patrono delle polizie locali, che si sono tenute quest’anno a Caserta. L’evento, ...continua
Rotary e Scuola insieme per contrastare la violenza di genere

Si è svolto nell’aula magna dell’Istituto Superiore Statale Pitagora di Pozzuoli un convegno del Rotary dal titolo “Il coraggio di parlare – La forza di ascoltare”, con lo scopo di formare, informare ...continua
Ciò che Caino non sa

Il Premio 'Ciò che Caino non sa': un viaggio nell’arte e nella letteratura  come denuncia sociale contro la violenza di genere e gli abusi sui minori...continua
Ad Altavilla Silentina in programma Hocus Focus

Dal 17 al 19 gennaio 2025 torna in scena la nuova edizione del Festival HOCUS FOCUS organizzata dalla Proloco di Altavilla Silentina 2023 APS a quattro mani con l’Associazione “U Fuoc r Sant’Antuono”, in collaborazione ...continua
Pagani. XIII edizione del Premio Giornalistico Nazionale dedicato alla memoria di"Mimmo Castellano"

Ieri pomeriggio, a cominciare dalle ore 15.30, nell’Auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Pagani, si è tenuta la XIII edizione del Premio Giornalistico dedicato alla memoria di “Mimmo Castellano”.Figura ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences