Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



IV edizione del Premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone” a Quarto

(08/12/2023)

IV edizione del Premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone” Quarto

Le sezioni: poesia, poesia in latino e lingua napoletana, saggistica,
narrativa, giornalismo e lavori scolastici

Sono stati oltre trecento i candidati alla IV edizione del Premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone”. Sono lavori provenienti da tutte le regioni italiane con una grande partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado. Venti i premi che saranno assegnati sabato 9 dicembre 2023 - dalle ore 10 - a Casa Mehari, in via Nicotera n. 8, nel bene confiscato di proprietà del Comune di Quarto.

Saranno assegnati i riconoscimenti alla seguenti sezioni: poesia edita e inedita, poesia in latino, poesia edita e inedita in lingua napoletana o in altre lingue e dialetti, saggistica edita e inedita, narrativa edita e inedita, servizio giornalistico edito (scritto, online, audio o video), premi riservati ai lavori delle scuole. Verranno inoltre conferiti i “Premi Virgiliani” a personaggi del mondo della cultura e delle istituzioni.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sui siti Dialogos Comunicazione, Quicampiflegrei.it, Premio Virgilio, Canale Youtube di Dialogos e pagina Facebook del Premio Virgilio. La regia è affidata a Salvatore Basile. La cerimonia sarà presentata da Luisa Perfetto e Arturo Delogu dell’associazione Artemide.

Il premio è in collaborazione con: Associazione della Stampa Campana - Giornalisti Flegrei; Napoli Europea; La Bottega dei Semplici Pensieri, Cooperativa La Quercia Rossa, Lux in Fabula, Villaggio Letterario, Lunaria A2, Artemide, Gruppo Archeologico Kyme. Informazioni sul sito www.publiovirgiliomarone.it






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Il Ritratto dell'artista

Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie”, allestita ai Musei Civici ‘San Domenico’ di Forlì dal 23 febbraio al 29 giugno 2025....continua
Per Maggio dei Monumenti 2025 viaggio emozionale federiciano esplora il ruolo del “fuoco” nella storia

La Federico II celebra il Maggio dei Monumenti 2025 attraverso un viaggio emozionale, di dodici eventi, che esplora il ruolo del “fuoco” nella storia, nell’arte, nella scienza e nella cultura napoletana. La manifestazione, ...continua
Sorrento ospita il convegno Archeologia, cultura, turismo e sviluppo

Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie”: una visione condivisa e un nuovo patto per il territorio Un nuovo patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del ...continua
Postiglione, il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

“Postiglione è il borgo italiano simbolo delle Aree Interne in continua crescita dove fare turismo sostenibile tutto l’anno è possibile grazie ad un ricco programma di iniziative culturali ed eventi di promozione ...continua
Trascorri i ponti di primavera al Parco di

Il Parco Archeologico di Ercolano annuncia l’apertura regolare del sito durante i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, un’occasione ideale per immergersi nella storia e nella bellezza dell’antica città ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences