Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



Gusto Italia a Gragnano tra tipicità ed eccellenze

In Via Roma dal 23 al 25 aprile, dalle 10 a mezzanotte

(21/04/2022)


Per il ponte della Festa della Liberazione Gusto Italia in tour ritorna a Gragnano, con la terza tappa di questa nuova stagione. Dal 23 al 25 aprile la città della pasta vedrà protagonisti prodotti tipici, a denominazione e di artigianato sulla storica Via Roma.
Fortemente voluta dall’amministrazione locale, dal sindaco Nello D’Auria, dal vicesindaco Andrea Gaudino e dall’assessore Luca De Riso, l’iniziativa è organizzata e promossa dall’Associazione Italia Eventi, patrocinata dall’UNOE Unione nazionale Organizzatori di eventi.

“Poco più di un mese fa Gragnano ci ha accolti con Choco Italia e abbiamo goduto del connubio tra le eccellenze della pasta e quelle del cioccolato artigianale del centro Sud Italia. Stavolta portiamo Gusto Italia in Via Roma, un format che punta a raccontare le nostre tipicità e sopra ogni cosa a dare spazio ai nostri artigiani”, sottolinea Giuseppe Lupo, presidente di Italia Eventi.

Gusto Italia in tour è una fiera di enogastronomia, artigianato e benessere che da anni si muove tra le più belle città meridionali e laziali, consentendo ai cittadini e ai turisti di fare una spesa alternativa.
La grande opportunità è poter parlare direttamente con i produttori e abbattere le distanze a cui solitamente la grande distribuzione costringe. Un rapporto più trasparente, ma anche tante informazioni in più per poter portare in tavola le migliori produzioni italiane.
Non mancheranno gli appuntamenti con i Laboratori del gusto, previsti sia durante le mattinate che nei pomeriggi, destinati anche a scolaresche e bambini.
I laboratori sulla pasta saranno curati da Pasta Cuomo, le cooking class invece saranno firmate dall’Associazione Casa Scarica. In programma anche un approfondimento sugli impasti a cura dell’Associazione Pizza&Panuozzi di Gragnano.
Per i più piccoli imperdibili i momenti con l’antica tradizione dei burattini firmata da Giorgio Ferraiolo, previsti sabato, domenica e lunedì sia in mattinata che nel pomeriggio.
Tra le attrazioni più amate, adatte a grandi e piccini, sono previsti gli spettacoli degli artisti di strada La baracca dei buffoni:
Sabato
dalle ore 11 Fratelli Cavallo Zonzo Equestre
dalle ore 17.30 Menomalechesietevenuti - spettacolo di fachirismo tra fuoco e comicità
Domenica
dalle ore 11 One Man Band-Uomo Orchestra
dalle ore 17.30 Kaos Giullare e Clown
Lunedì
dalle ore 11 Trampoliere e Animazione
dalle ore 17.30 Il prof. Trepiccione e il grande Fachiro

A questa tappa di Gusto Italia in tour parteciperanno molte aziende di Gragnano oltre che provenienti dall’intera Campania, dal Molise, dalla Basilicata, dalla Puglia, dalla Calabria e dalla Sicilia, tra cui:
Dalla Campania: dolci della tradizione locale, tra cui sfogliatelle ricce e frolle, babà e lingue di Procida farcite al cioccolato o al limone di Sorrento. Sarà presente la pregiata nocciola di Giffoni IGP con numerosi prodotti, tra cui spalmabili, torroni e un croccante realizzato al momento. Tra gli espositori di Gragnano ci saranno il Consorzio della Pasta di Gragnano IGP e diverse aziende con tanta buona pasta artigianale, anche senza glutine. Tante golosità per i più piccoli: caramelle, marshmallow e lecca lecca variopinti.
Un giovane apicoltore porterà pregiato miele, ma anche la novità degli spalmabili al miele e alla nocciola, oltre che una linea cosmetica sempre a base di miele.
Dal Molise: cioccolato artigianale.
Dalla Basilicata: prodotti tipici e conserve, formaggi, salumi, peperoni cruschi, canestrato di Moliterno, fagioli di Sarconi e vino di antica tradizione medievale.
Dalla Puglia: biscotti e taralli tradizionali, anche dolci, senza lievito e con olio extravergine di oliva, nonché biscotti friabili tipici.
Dalla Calabria: liquirizia grezza, in panetti e liquirizia classica di alta qualità, ma anche un preparato per realizzare il famoso liquore alla liquirizia calabrese. Golosità tipiche tra cremini e torroni artigianali, ma anche un ottimo olio extravergine di oliva biologico.
Dalla Sicilia: dolci tipici con pasta di mandorle, cassate e cannoli, praline e cioccolato di Modica.
Per gli appassionati di artigianato: creazioni in ceramica, tra cui i palloncini dei desideri colorati al momento e produzioni a tema realizzate da due giovani ceramiste, nonché sali e cristalli profumati artigianali campani ed originali orologi realizzati riutilizzando vecchi dischi in vinile.

Aperto tutti i giorni e ad ingresso gratuito, dalle ore 10 alle ore 24, l’iniziativa permette un viaggio virtuale attraverso le regioni del centro e del sud Italia.
Si confermano partner dell’iniziativa il blogzine Rosmarinonews.it dedicato al mondo delle eccellenze e ai territori italiani e Radio Castelluccio, impegnata nel racconto quotidiano del buono e del bello.

Le prossime tappe di Gusto Italia in tour:
Caserta dal 5 all’8 maggio
Benevento dal 13 al 15 maggio
Salerno dal 19 al 22 maggio
Pompei dal 26 al 29 maggio
Potenza dal 2 al 5 giugno
Paestum dal 16 al 19 giugno






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Il Ritratto dell'artista

Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie”, allestita ai Musei Civici ‘San Domenico’ di Forlì dal 23 febbraio al 29 giugno 2025....continua
Per Maggio dei Monumenti 2025 viaggio emozionale federiciano esplora il ruolo del “fuoco” nella storia

La Federico II celebra il Maggio dei Monumenti 2025 attraverso un viaggio emozionale, di dodici eventi, che esplora il ruolo del “fuoco” nella storia, nell’arte, nella scienza e nella cultura napoletana. La manifestazione, ...continua
Sorrento ospita il convegno Archeologia, cultura, turismo e sviluppo

Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie”: una visione condivisa e un nuovo patto per il territorio Un nuovo patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del ...continua
Postiglione, il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

“Postiglione è il borgo italiano simbolo delle Aree Interne in continua crescita dove fare turismo sostenibile tutto l’anno è possibile grazie ad un ricco programma di iniziative culturali ed eventi di promozione ...continua
Trascorri i ponti di primavera al Parco di

Il Parco Archeologico di Ercolano annuncia l’apertura regolare del sito durante i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, un’occasione ideale per immergersi nella storia e nella bellezza dell’antica città ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences