Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



Grande attesa per la Convention organizzata da Accademia di Diritto

(20/10/2022)

Ai nastri di partenza la convention giuridica accreditata dall'Ordine degli Avvocati di Napoli con 6 c.f.

 

Il convegno, organizzato dalla scuola di formazione Accademia di Diritto dell’avv. Fabiana Lucci, vedrà coinvolti i protagonisti dei processi che hanno segnato la più recente storia del nostro Paese.

 

Sabato 22 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.30 presso la Fondazione Banco di Napoli, i più illustri esponenti del mondo giuridico tratteranno tematiche di enorme attualità e racconteranno del contributo professionale che hanno dato in indagini e processi che hanno segnato la storia del nostro Paese. Giusto per citarne qualcuno; il caso di Denise Pipitone, di Angela Celentano, il Delitto di Novi Ligure, gli infanticidi commessi da Annamaria Franzoni ed Alessia Pifferi, il delitto di Avetrana, l'omicidio di Yara Gambirasio, l’assassinio di Melania Rea, il delitto di Garlasco, la strage di Erba e tanti altri.

La Convention sarà suddivisa in due sessioni.

Dalle ore 9.00 alle ore 12.30 verrà trattato il tema “Indagini, mass media e Processo: l'importanza di tutelare i diritti fondamentali dell'individuo”. Prenderanno parte l'Avvocato Francesco Caia, Presidente della Fondazione Banco di Napoli, l'Avvocato Marco Campora, Presidente della Camera Penale di Napoli, l'Avvocato Fabiana Lucci, founder Accademia di Diritto, l'Avvocato Giacomo Frazzitta, noto alle cronache italiane anche per essere il legale di Piera Maggio nella ricerca di Denise Pipitone, il Dott. Milo Infante, Vice direttore di Rai2 e conduttore del programma di approfondimento ORE14 in onda sulla medesima rete, il Generale Luciano Garofano, già comandante dei Ris Carabinieri di Parma noto per aver risolto le più complicate scene del crimine e anche per essere ospite fisso della trasmissione di Rete4 QUARTO GRADO, l'Avvocato Pasquale Troncone, Professore ordinario di Diritto Penale dell'economia presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Federico II di Napoli e Diritto penitenziario presso il corso di laurea di Servizio sociale dell'Università Federico II di Napoli.

Dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si terrà la seconda sessione “Quando il rapporto genitori -figli degenera o subisce intromissioni. Analisi trasversale, criticità e prospettive di riforma.”. Relazioneranno: l'Avvocato Antonio Tafuri, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Napoli, l'Avvocato Giacomo Frazzitta, il Generale Luciano Garofano, l'Ingegnere Paolo Reale, Professore UNINETTUNO e consulente in informatica forense in casi mediatici molto famosi come il Delitto di Garlasco ed ospite della trasmissione televisiva QUARTO GRADO, l'Avvocato Francesco Urraro, già Senatore della Repubblica, l'Avvocato Luigi Ferrandino, noto anche per essere il legale della famiglia di Angela Celentano e l'Avvocato Ottavia Villini, Penalista esperta in diritto di famiglia e minorile che ha collaborato con importanti studi (Ghedini, Bongiorno) e ha partecipato al "dietro le quinte" nella risoluzione di importanti casi mediatici anche riguardanti minori (per es. sparizione Denise Pipitone).






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sant'Antonio Abate Il rito del fuoco e l'accensione del “cippo” chiudono i festeggiamenti per il Santo Patrono

L'accensione del tradizionale “Fucarazzo” ha chiuso una dieci-giorni di festeggiamenti a Sant'Antonio Abate. Tra fede, musica e folklore, la cittadina abatese ha reso omaggio al Santo Patrono con un fitto calendario ...continua
La Polizia Municipale di Benevento celebra San Sebastiano a Caserta

La Polizia Municipale di Benevento ha partecipato, con grande coinvolgimento e solennità, alle celebrazioni dedicate a San Sebastiano, il santo patrono delle polizie locali, che si sono tenute quest’anno a Caserta. L’evento, ...continua
Rotary e Scuola insieme per contrastare la violenza di genere

Si è svolto nell’aula magna dell’Istituto Superiore Statale Pitagora di Pozzuoli un convegno del Rotary dal titolo “Il coraggio di parlare – La forza di ascoltare”, con lo scopo di formare, informare ...continua
Ciò che Caino non sa

Il Premio 'Ciò che Caino non sa': un viaggio nell’arte e nella letteratura  come denuncia sociale contro la violenza di genere e gli abusi sui minori...continua
Ad Altavilla Silentina in programma Hocus Focus

Dal 17 al 19 gennaio 2025 torna in scena la nuova edizione del Festival HOCUS FOCUS organizzata dalla Proloco di Altavilla Silentina 2023 APS a quattro mani con l’Associazione “U Fuoc r Sant’Antuono”, in collaborazione ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences