Edizione 2022 del “Premio Serra – Campi Flegrei”(04/03/2022) 
È indetta la seconda edizione del "Premio Serra - Campi Flegrei" alla vocazione teatrale, per monologhi. Un’iniziativa promossa dallo spazio Teatro Serra di Napoli, fondato nel 2016 da Pietro Tammaro e Mauro Palumbo nel quartiere di Fuorigrotta (in Via Diocleziano n.316). Le iscrizioni di chiuderanno il 31 marzo.
Due le sezioni previste: Attrici/Attori e, novità dell'edizione 2022, Autrici/Autori per altrettante categorie di concorso, migliore monologo dal vivo e migliore monologo inedito. Una Giuria Selettiva valuterà, rispettivamente, il miglior provino e il miglior testo inviato e sceglierà, per ciascuna categoria di concorso, sette finalisti per un evento conclusivo dedicato, durante il quale una Giuria di Qualità, composta da addetti ai lavori e personalità illustri dei Campi Flegrei, decreterà il vincitore di ciascuna sezione. Sono ammessi a partecipare al Premio autrici ed autori, attrici e attori, professionisti e non, senza limiti di età. Il monologo proposto, della durata massima compresa tra 5 e 7 minuti, può essere di qualsiasi genere e natura, in lingua italiana o in dialetto, edito o inedito, di autore conosciuto o meno, può essere tagliato, lavorato, stravolto. Alle audizioni della sezione Attori, che si svolgeranno presso la sede del Teatro Serra, i candidati dovranno portare una copia cartacea da lasciare agli atti. I vincitori finali, si aggiudicheranno una somma in denaro, pari a 500 europer gli Attori ed a 300 euro per gli Autori.
La domanda, da inviare entro e non oltre il 31 marzo 2022, con oggetto “Premio Serra – Campi Flegrei”, dovrà essere inoltrata allo stesso indirizzo di posta elettronica e contenere: la scheda di partecipazione firmata, un breve Curriculum artistico del candidato, la ricevuta del versamento delle spese di segreteria (da effettuare tramite bonifico bancario da 30€ all’ IBAN: IT89 J054 2403 4850 0000 1001 264, intestato ad “Associazione Teatro Serra – Via Diocleziano 316, 80125 – Napoli” con causale “Spese di segreteria – Premio Serra - Campi Flegrei”).
Ciascun partecipante è tenuto ad indicare nella scheda di partecipazione, insieme con le proprie generalità, il monologo oggetto di selezione e la sezione per la quale intende partecipare. Si può concorrere per entrambe le categorie: in tal caso, occorrerà versare un’unica volta le spese di segreteria. Il mancato rispetto delle modalità indicate, comporta l’esclusione. La composizione della Giuria, il cui operato è insindacabile, sarà resa nota sia in fase preliminare, che finale.
|
Babbo Natale, gli elfi e gli altri personaggi cari ai bambini e agli adulti sono pronti ad invadere Torre del Greco. Un’invasione festosa che avrà il suo punto centrale all’interno della ristrutturata villa comunale Ciaravolo ...
Torna a grande richiesta la "Mostra d'Arte Presepiale" allestita nella chiesa del Corpus Domini di Gragnano, finanziata dall'amministrazione comunale, con la direzione artistica dal maestro Luca Manzi e dall'archeologo Mario ...
la Galleria Gard presenta l'edizione del 2023 della mostra dedicata ai colori/non colori della scala cromatica...
Nel pomeriggio di giovedì 30 novembre, presso l’Hotel Stabia di Castellammare di Stabia, si è tenuto il Convegno dal titolo: “Aspetti fiscali in materia di famiglia: dalle problematiche applicative alle prospettive generazionali&...
La città di Bacoli si illumina sempre di più della magia del Natale. Dopo l'accensione delle luminarie in Villa Comunale, Sabato 2 Dicembre 2023, alle ore 18:00, ci sarà anche quella di altre luminarie previste nel Parco ...
|