Ecco il programma estivo dell'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici(25/05/2022) 
Saranno quattro gli eventi di spicco che scandiranno l’estate 2022 di Villa Medici: proposte audaci, profondamente contemporanee e legate al magico luogo che le ospita, che condurranno il pubblico in un’esperienza artistica e sensoriale unica. Questa stagione culturale si aprirà con una novità: la prima edizione del Festival des Cabanes, un nuovo appuntamento che trasformerà i giardini di Villa Medici in una mostra a cielo aperto, con quattro installazioni architettoniche sorprendenti e una notte di esplorazione poetica, musicale e gastronomica attorno alle opere. Sempre nei giardini, l’artista Jean-Marie Appriou ci accompagnerà in un percorso popolato di sculture ammalianti quanto inquietanti, immaginate in simbiosi con il patrimonio di Villa Medici. Le sale della Villa saranno invece impegnate dai sedici borsisti per una grande mostra collettiva che presenterà i loro lavori e le loro ricerche più recenti, in cui Roma occuperà un posto d’onore dopo il loro anno di residenza. L’estate si concluderà a metà settembre con il Festival di Film di Villa Medici che per il secondo anno consecutivo dà appuntamento a tutti gli amanti del cinema.
Sam Stourdzé, Direttore dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
IL CALENDARIO DEGLI EVENTI:
Festival des Cabanes di Villa Medici
25 maggio – 2 ottobre 2022
Con: DREAM, KOZ, WALD, gli studenti del Master SPEAP –
École des Arts Décoratifs
Étincelles / Scintille
Mostra dei borsisti di Villa Medici
15 giugno – 7 agosto 2022
Curatore: Saverio Verini
Jean-Marie Appriou
Art Club #35
25 giugno – 4 settembre 2022
Curatore: Pier Paolo Pancotto
Conferenze ed eventi
Giovedì 26 maggio
Il cinema di Monica Maurer: la memoria indomita
Filmare la rivoluzione palestinese, Beirut 1978-1982
Lunedì 6 giugno
La poesia di Andrea Zanzotto
Giovedì 9 giugno
Conferenza di Sébastien Allard
Venerdì 10 giugno
Concerto di Barbara Carlotti, con i suoi ospiti Bertrand Belin e David Numwami
Sabato 25 giugno
La Nuit des Cabanes, una grande serata di festa
Festival di film di Villa Medici
14 – 18 settembre 2022
|
L'obiettivo principale del programma è di promuovere lo sviluppo economico e infrastrutturale del Mezzogiorno, esplorare le opportunità offerte dal Pnrr ...
Il mio racconto riporta la storia del ristorante ‘La Marchigiana’ fondato nel 1948 a Mendoza, capoluogo della regione del Cuyo (quella dei vini da esportazione) da Fernanda Torresi Corradini di Civitanova Marche....
Un grande palco posto di fronte alla basilica di Santa Croce, 750 posti a sedere e altrettanti in piedi e un appuntamento da fissare in agenda: quello del giugno 2024, quando la festa dei quattro altari tornerà, tredici anni dopo la decisione ...
Sabato 30 settembre 2023, alle ore 18,30, presso la galleria “Gruppo Avanguardie Artistiche”, a Cassino (FR), si inaugurerà una grande mostra dedicata ad Antonio Del Donno, dal titolo “Genesi”. Dopo il successo ...
Sarà la Sala delle Scuderie del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari, in pieno centro storico della ridente cittadina a pochi chilometri dal capoluogo pugliese, ad ospitare, sabato 14 ottobre p.v., la cerimonia conclusiva....
|