Dalla confisca al riscatto sociale(24/03/2025) L’esperienza di Terra Felix e la produzione dell’Olio extravergine di oliva Vesevo
San Giorgio a Cremano - Il 28 marzo 2025 alle ore 11:00, presso la Biblioteca di Villa Bruno, in Via Cavalli di Bronzo, 20 - San Giorgio a Cremano (NA), si terrà l’evento “Dalla confisca al riscatto sociale: l’esperienza di Terra Felix”, focalizzato sul riutilizzo di un bene confiscato e restituito alla Città di San Giorgio a Cremano.
All’evento parteciperanno l’On. Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e per i Giovani; Michele Di Bari, Prefetto di Napoli; Nunzio Fragliasso, Procuratore Capo di Torre Annunziata. I saluti sono affidati a Giorgio Zinno, Sindaco di San Giorgio a Cremano e Francesco Micera, Presidente di Callysto APS.
Il focus dell’incontro sarà incentrato sul percorso di riutilizzo dei beni confiscati e in particolare sul progetto “Terra Felix”, terreno di oltre 20 mila mq, confiscato per abuso edilizio, restituito alla città e quindi riqualificato attraverso iniziative di inclusione e sviluppo territoriale che hanno coinvolto i giovani del Servizio Civile Universale. Sarà evidenziato il ruolo centrale delle istituzioni, delle forze dell’ordine e della magistratura, fondamentali per garantire sicurezza, legalità e sviluppo sociale e sarà valorizzato l’impegno dei giovani volontari, protagonisti di un percorso che, attraverso CallystoArts APS e Giancarlo Siani soc. coop, ha trasformato questo bene in un luogo simbolo di rinascita e valorizzazione del territorio. Saranno illustrate le attività svolte, dimostrando come l’impegno civico e la partecipazione attiva possano generare un impatto positivo e duraturo sul territorio.
Dopo le testimonianze dei giovani del Servizio Civile Universale che racconteranno le sfide, i risultati e le competenze acquisite, sarà presentato ufficialmente “Olio Vesevo”, il primo olio extravergine di oliva prodotto in Terra Felix, dalla raccolta effettuata dai giovani volontari.
L’evento rappresenterà anche un’occasione per riflettere sul ruolo delle istituzioni nel promuovere opportunità formative capaci di incentivare la partecipazione giovanile e generare un impatto positivo sulla comunità, contribuendo così alla costruzione di un futuro più equo, inclusivo e fondato sulla cultura della legalità.

|
Sarà una Pasqua all'insegna della devozione, della fede, ma anche dello stare insieme e del divertimento, quella in programma a Castellammare di Stabia. Un lungo calendario di appuntamenti accompagnerà la città ...
Una cerimonia intensa e carica di significato si è tenuta presso la Chiesa di San Giuseppe dei Vecchi e Immacolata di Lourdes, dove l’Arcivescovo Metropolita di Napoli Cardinale Domenico Battaglia ha celebrato una Santa ...
La Galleria Gard di Roma dedica un mostra alle tematiche legate al senso delle Religioni...
LE MOSTRE DI COMICON NAPOLI 2025
Dal Giappone agli Stati Uniti, dalla Francia all’Inghilterra, all’Italia e a Napoli
18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto
Tra queste: la mostra dedicata ...
Felice conclusione del Progetto Distrettuale del Rotary Club Campi Flegrei ”Eroi incompresi e Superbugs”, per contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza. Presso l’Hotel gli Dei di Pozzuoli è ...
|