Convegno: Trent'anni dalle stragi e dal primo scioglimento di Torre Annunziata(23/05/2022) 
A trent'anni dalle stragi mafiose di Capaci e di via d'Amelio e dal primo scioglimento del Comune di Torre Annunziata per infiltrazioni mafiose: A che punto è la lotta alle mafie?. L'iniziativa è organizzata e promossa dal Comitato di Liberazione dalla camorra e dal malaffare Area Sud di Napoli e si terrà, oggi, lunedì 23 maggio 2022 ore 18, presso il Teatro Don Casa Salesiana, via Margherita di Savoia, 22 - Torre Annunziata. Una riflessione a più voci e non a caso a Torre Annunziata, Comune nuovamente sciolto per infiltrazioni mafiose. Ne discutono: il senatore Sandro Ruotolo, il presidente del Tribunale di Torre Annunziata dott. Ernesto Aghina, il già senatore e vice sindaco per pochi mesi di Torre Annunziata Lorenzo Diana, il professore Marcello Ravveduto e il Referente di Libera Campania Mariano di Palma
|
La città di Bacoli si illumina sempre di più della magia del Natale. Dopo l'accensione delle luminarie in Villa Comunale, Sabato 2 Dicembre 2023, alle ore 18:00, ci sarà anche quella di altre luminarie previste nel Parco ...
Tutti potranno godersi le casette di legno, piene di oggetti tradizionali e caratteristici del Natale, tra musica, spettacoli e animazione...
Al Museo MATT di Terzigno, Martedì 21 novembre scorso, ha preso il via il progetto di costruzione di una rete museale del Vesuvio: un percorso che, a partire dal Museo MATT (Museo Archeologico Territoriale di Terzigno) guidato dall’assistenza...
Nella splendida “Nuvola”, l’opera architettonica progettata nel quartiere Eur di Roma da Massimiliano Fuksas, avrà sede la terza edizione della manifestazione “Roma Arte in Nuvola”, alla quale parteciperanno ...
La democrazia è partecipazione. La frase di Giorgio Gaber risuona tra le aule dell’Università degli Studi di Salerno nell’ambito dell’iniziativa LexStart a cura del Consigliere Regionale On. Andrea Volpe con ...
|