Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi

Consuma campano 2022. Parola a chef Atzori

Il suo menu per il comitato

(01/12/2022)

Tra le adesioni al comitato denominato "A Natale Consuma Campano 2022" stamattina si registra quella dello chef Mattia Atzori, il quale ha voluto donare come un fattivo contributo in termini di proposta, suggerendo un menù delle festività totalmente legato al territorio.

Avendo avuto modo di confrontarmi con chef anche di diverse regioni - ha argomentato Atzori - posso dire che la Campania è senza dubbio una le più floride dal punto di vista enogastronomico, dalla pesca all’agricoltura per arrivare all’enologia. Nonostante l’esperienza stellata resto molto ancorato a quelle che sono le tradizioni della mia terra perché credo sia giusto non stravolgere quelle usanze che ci sono rimaste e che ci sono state tramandate dai nostri genitori. Ecco perché ho stilato questo menù, piatti tipici della maggior parte delle tavole imbandite natalizie in Campania.

Per la tavola della Vigilia come antipasto propongo solitamente il polpo del Golfo all’insalata con patate di Polvica e pizza di scarole alla napoletana 

Come primo un classico spaghetto ai frutti di mare, dei quali il Litorale Flegreo è ricco

Per secondo si può optare per una frittura di paranza e alici di Marina di Pisciotta o anche una spigola all’acqua pazza della Foce del Garigliano

Anche con i contorni ci si può sbizzarrire in Campania per le feste, ma ci sono i cosiddetti “immancabili” , ovvero i friarielli, preparati con aglio olio e peperoncino, e l’insalata di rinforzo,  che nasce prettamente con cavolfiori, papaccelle e olive verdi ma spesso vengono aggiunti cetriolini,giardiniera e cipolline in agrodolce, il tutto condito con olio extravergine di oliva e aceto. Ma la peculiarità di quest’ultimo piatto è che viene chiamata così perché va rinforzata di giorno in giorno di tutto quello che viene consumato fino alla Vigilia di Capodanno

La cena non può concludersi senza frutta secca ed i tipici dolci natalizi della nostra regione, struffoli, mostaccioli e roccocò.

Per quanto riguarda il beverage, io accompagnerei questo menu con due nostre eccellenze DOCG, il Greco di Tufo e il Fiano di Avellino, due vini bianchi campani dalle origini antiche, ma ultimamente si stanno rivalutando molto anche i vini rosati,meno considerati rispetto alle altre tipologie, io personalmente consiglio un Vetere IGP Paestum dell’azienda agricola San Salvatore. 

 

Mattia Atzori, 21 anni, personal chef per eventi ed a domicilio. Dopo aver concluso gli studi presso l’istituto alberghiero Ferraris di Caserta si è specializzato per un anno in un importante ristorante nei pressi del Duomo di Milano dove ha avuto modo di conoscere chef stellati provenienti da tutto il mondo ed i loro piatti tipici. Conclusa l’esperienza milanese è tornato nella sua città Natale, Caserta, con la voglia di creare qualcosa qui e dare un monito ai suoi coetanei che è possibile potersi costruire un futuro nella propria terra natia senza dover obbligatoriamente andar via.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Tra le bellezze della Sardegna, ecco il "Patto di Amicizia Terre di Anglona”

L'obiettivo principale del programma è di promuovere lo sviluppo economico e infrastrutturale del Mezzogiorno, esplorare le opportunità offerte dal Pnrr ...continua
Marchigiana a Mendoza

Il mio racconto riporta la storia del ristorante ‘La Marchigiana’ fondato nel 1948 a Mendoza, capoluogo della regione del Cuyo (quella dei vini da esportazione) da Fernanda Torresi Corradini di Civitanova Marche....continua
Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco: giovedì 28 Lina Sastri per “Aspettando la festa dei quattro altari”

Un grande palco posto di fronte alla basilica di Santa Croce, 750 posti a sedere e altrettanti in piedi e un appuntamento da fissare in agenda: quello del giugno 2024, quando la festa dei quattro altari tornerà, tredici anni dopo la decisione ...continua
A Cassino una mostra dedicata alle opere di Antonio Del Donno

Sabato 30 settembre 2023, alle ore 18,30, presso la galleria “Gruppo Avanguardie Artistiche”, a Cassino (FR), si inaugurerà una grande mostra dedicata ad Antonio Del Donno, dal titolo “Genesi”. Dopo il successo ...continua
Premio Accademico Internazionale "Lucius Annaeus Seneca”

Sarà la Sala delle Scuderie del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari, in pieno centro storico della ridente cittadina a pochi chilometri dal capoluogo pugliese, ad ospitare, sabato 14 ottobre p.v., la cerimonia conclusiva....continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences