Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



Castellammare di Stabia - La processione di San Catello: le parole di Mons. Alfano

(07/05/2022)

"La processione di San Catello rappresenta uno dei momenti più sentiti e attesi nella città di Castellammare. Quest’anno in modo speciale si avverte la gioia della tradizione che si ripresenta, dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia. Tanti motivi ci spingono a riprendere il cammino, in un clima di fiducia e speranza. Abbiamo imparato in questi anni duri e sconvolgenti, che non si può vivere da soli, chiusi dentro e con la paura addosso: solo il sostegno e la vicinanza fraterna ci consentono di affrontare i problemi senza perderci d’animo. Non possiamo inoltre ignorare le sofferenze del popolo ucraino che, come purtroppo tanti altri paesi del mondo, vive un conflitto assurdo e violento, minaccia grave per gli equilibri mondiali e per il futuro dell’umanità. Pertanto la nostra preghiera si fa più intensa e accorata, perché alla violenza e all’odio si sostituisca la ricerca di una pace stabile e duratura, nel nostro vecchio continente e nel mondo intero. A San Catello, patrono della città che tanto amiamo, chiederemo infine che tutti i suoi abitanti ritrovino un forte senso di responsabilità. Solo uniti infatti potremo affrontare la grave crisi del momento presente e privare a costruire una città più giusta e accogliente, che sappia valorizzare le straordinarie bellezze che custodisce e le eccezionali risorse umane di cui è ricca. A una sola precisa condizione: dire un deciso “no” a ogni forma di corruzione e di degrado e un forte “sì” alla ricerca del bene comune, privilegiando i più deboli ed emarginati. Un vero e proprio cambio di mentalità, assai impegnativo ma non impossibile!" - Mons. Francesco Alfano

Programma e percorso processione
Domenica 8 maggio Festa del Patrocinio
ore 8:30 – 10:30 -12:00 Sante Messe
ore 12:00 Supplica alla Madonna di Pompei Santa Messa
ore 18:30 Solenne processione con la partecipazione delle autorità religiose, civili e militari con il seguente percorso: Via Sarnelli, P.zza Principe Umberto, Via Santa Maria dell’Orto, Via C. Fusco, Via Roma, P.zza Spartaco, Via Rispoli, C.so V. Emanuele, P.zza P. Umberto, Via Mazzini, Cattedrale. Al rientro Concelebrazione presieduta dal nostro Arcivescovo Mons. Francesco Alfano con la partecipazione dei Parroci e dei Sacerdoti della Città.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Pasqua a Castellammare di Stabia: fede, tradizione e divertimento tra percorsi spirituali, eventi e trekking urbano

Sarà una Pasqua all'insegna della devozione, della fede, ma anche dello stare insieme e del divertimento, quella in programma a Castellammare di Stabia. Un lungo calendario di appuntamenti accompagnerà la città ...continua
Napoli - Una cerimonia per Salvo D’Acquisto

Una cerimonia intensa e carica di significato si è tenuta presso la Chiesa di San Giuseppe dei Vecchi e Immacolata di Lourdes, dove l’Arcivescovo Metropolita di Napoli Cardinale Domenico Battaglia ha celebrato una Santa ...continua
Angeli & Demoni

La Galleria Gard di Roma dedica un mostra alle tematiche legate al senso delle Religioni...continua
Comicon Napoli - XXV Edizione dal 1 al 4 maggio 2025 Mostra d’Oltremare - Napoli

LE MOSTRE DI COMICON NAPOLI 2025 Dal Giappone agli Stati Uniti, dalla Francia all’Inghilterra, all’Italia e a Napoli 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto Tra queste: la mostra dedicata ...continua
Rotary, l’antibiotico-resistenza si può contrastare con successo

Felice conclusione del Progetto Distrettuale del Rotary Club Campi Flegrei ”Eroi incompresi e Superbugs”, per contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza. Presso l’Hotel gli Dei di Pozzuoli è ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences