Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



Castellammare. Premiati i vincitori del concorso letterario Mala Jin, testo di Anna D’Auria

(06/04/2023)


Presso il Liceo Classico "Plinio Seniore" si è svolta la Cerimonia di Premiazione del Concorso relativo al testo della scrittrice Anna D'Auria , docente del Liceo Classico e socia delle associazioni  "Certamen Plinianum" e FIDAPA di Castellammare di Stabia. Il concorso,che ha interessato il "Plinio Seniore " e il Liceo Scientifico "F. Severi" di Castellammare di Stabia, è stato promosso e organizzato dai Clubs Lions della città, Clubs Terme e Host. La Cerimonia è stata aperta dalla Presidente del Lions Club Terme , dott.ssa Rosa De Nicola, che ha ringraziato  per l'ospitalità la Dirigente Scolastica del "Plinio", dott. ssa Fortunella Santaniello, e  ha ringraziato la Dirigente Scolastica del "Severi", dott. ssa Elena Cavaliere, assente per motivi istituzionali e rappresentata dalla prof. ssa Patrizia Scala. Sono seguiti i saluti della Presidente della FIDAPA, della Presidente del Lions Club Host, e delle Autorità Lionistiche presenti. Presidente della Commissione Giudicatrice, l'avvocato e giornalista Ernesto Francis Manfredonia, membri per il "Plinio" la prof. ssa Anna Esposito, per il "Severi" la prof. ssa Donatella Filippi, per i vari gradi dei Lions la dott. ssa Maria Rosaria Titomanlio e la prof.ssa Annalisa Quartuccio.
 Al centro dell' evento una breve, però significativa, intervista-conversazione tra Carmen Matarazzo, pres dell’Ass. Achille Basile, e l'Autrice, prof. ssa Anna D'Auria. Si sono toccati temi fondamentali del romanzo" Mala Jin": il modo di approcciarsi della scrittrice e  poetessa al mondo femminile in generale e , in particolare , a quello delle donne costrette alla guerra per difendere se stesse e la propria identità, come in "Mala Jin", e delle donne obbligate a vivere la triste realtà  della guerra, come nell'epistolario poetico "I colori di Kiev - Poesia in trincea". Inoltre si è dato spazio all’esperienza soggettiva di Anna, della grande emozione  di essere diventata nel giro di un anno un'autrice di successo grazie al romanzo pluripremiato Mala Jin e alla raccolta poetica selezionata per concorrere al Premio Strega Poesia 2023. Una svolta significativa che ha, però, rafforzato ancora di più il suo vivere intensamente il ruolo di insegnante e il suo rapporto positivo con le nuove generazioni. 
Alla fine protagonisti/e i ragazzi e le ragazze  dei due licei che hanno preso parte al concorso. Tanto entusiasmo, tanta attesa dei risultati, grande partecipazione alla premiazione, che obbligatoriamente ha  comportato  l'individuazione di un primo premio in ex aequo per Adriana Patriarca e Lorenzo D’Auria, un secondo premio per Salvatore Agizzino , un terzo premio in ex aequo per F.Paola Dello Ioio e M.Vittoria Vicinanza, ma in realtà ha attestato qualità, attenzione, approfondimento da parte di tutti/e i /le concorrenti.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Piano di Sorrento, al via la rassegna di eventi estivi: musica, libri, teatro, danza, concerti, cinema, cabaret e tante iniziative.

  Il Sindaco Cappiello e il Vicesindaco Iaccarino: "La nostra rassegna si conferma di grande qualità"   Musica, libri, teatro, danza. Ma anche poesia, cabaret, concerti, cinema, gastronomia. Tutto questo ...continua
Gragnano: tutti i gusti del "Festival del Panuozzo", da domenica 22 giugno

Il panuozzo di Gragnano cotto in strada in 11 diverse sfaccettature, il profumo inebriante di questo capolavoro gastronomico che avvolgerà via Quarantola. E poi, artisti di strada, dj set e musica e uno spazio speciale interamente ...continua
Ciamprisco in festa

di Teresa Lanna Ciamprisco (CE) – Sabato, 21 giugno 2025, sarà una data storica per la comunità parrocchiale di Ciamprisco, piccola ma vivace frazione del comune di Francolise. I fedeli, infatti, si preparano ...continua
Apertura Straordinaria serale in occasione della Festa della Musica Mare Nostrum

Salerno, 19 giugno 2025 Sabato 21 giugno 2025, in occasione della Festa della Musica, organizzata da AIPFM – Festa della Musica Italia e patrocinata dal Ministero della Cultura, il ManES - Museo Archeologico Nazionale di Eboli ...continua
Re-Food fa tappa a Pimonte: viaggio nei sapori autentici per rilanciare le eccellenze dei Monti Lattari

 Il 19 giugno primo workshop tematico del progetto “Rural Food Revolution”: istituzioni, esperti e produttori uniti per la valorizzazione dei prodotti tipici locali Sarà Pimonte, con il suo straordinario ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences