Castellammare - La stella del Natale nel Centro Antico. Visita guidata gratuita Nella chiesa del Purgatorio sarà esposto per la prima volta l’artistico Baviglione(14/12/2024) L’associazione Borgo Antico, assieme al parroco della Concattedrale don Antonio De Simone, promuove per il prossimo sabato 21 dicembre (ore 9.30) una visita guidata alle bellezze del Centro Antico di Castellammare di Stabia, con l’intento di far riscoprire monumenti le cui mura sono ‘impregnate’ da fede, storia e arte. C'è così tanto da scoprire nel Centro Antico stabiese!
L’evento darà la possibilità di visitare importanti chiese, accendendo i riflettori sul patrimonio d’arte legata al mistero dell’Incarnazione.
Nella chiesa e nel convento di San Bartolomeo oltre ad ammirare il celebre Crocifisso (1330 c.) e opere di Pietro Ceraso, Nicola Vaccaro, Giuseppe Tomajoli e Giuseppe Bonito, sarà eccezionalmente esposto un bellissimo Gesù Bambino di Francesco Citarelli.
Il percorso continuerà nella seicentesca chiesa del Gesù che custodisce, tra l’altro, la monumentale ‘Macchina Eucaristica’ (attribuita ad Arcangelo Testa), l’Altare maggiore di Angelo Viva (allievo del Sanmartino) e opere di Luca Giordano, Paolo de Matteis, Giuseppe Sarno, Angelo Mozzillo e Vincenzo Galloppi.
Nella chiesa della confraternita del Purgatorio, oltre a opere di Lorenzo Giusti e Francesco Citarelli si potrà accedere alla sala riunioni ed ammirare la collezione delle riproduzioni su tela di tutte le Natività custodite nelle chiese stabiesi. Sarà inoltre esposto per la prima volta l’artistico Baviglione (urna mortuaria) del 1821.
Il tour si concluderà in Concattedrale con la visita al monumentale presepe di Mons. Petagna, nella cui collezione si ammirano sculture di indiscussi protagonisti della scultura napoletana, tra cui Francesco Verzella, Arcangelo Testa e Francesco Citarelli.
L'appuntamento è per il 21 dicembre, raduno a Piazza Orologio alle 9.30. È gradita la prenotazione presso i canali social dell’associazione "Borgo Antico di Stabia"(info farmacia Lombardi in Piazza Orologio).

|
L’esperienza di Terra Felix e la produzione dell’Olio extravergine di oliva Vesevo
San Giorgio a Cremano - Il 28 marzo 2025 alle ore 11:00, presso la Biblioteca di Villa Bruno, in Via Cavalli di Bronzo, 20 - San Giorgio ...
Continuano le celebrazioni a Castellammare di Stabia per il 75° anniversario della scomparsa di Raffaele Viviani, figura simbolo del teatro e della cultura napoletana.
Sabato 22 marzo sarà una giornata interamente ...
Il borgo della Tuscia si candida a diventare un centro di attrazione culturale dell’arte contemporanea...
Gli obiettivi del progetto Missione 4 R sono educare alla cittadinanza attiva, alla sostenibilità e alla legalità nel rispetto delle regole e nell’osservanza dei doveri di cittadino
...
L’appuntamento con ‘Federico II Svelata’ è giovedì 20 marzo nel complesso dei Santi Marcellino e Festo. La Giornata Nazionale, istituita dalla Crui, la Confederazione dei Rettori delle Università ...
|