Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



Caserta si prepara al Giubileo 2025: celebrazioni e apertura delle Porte Sante

(29/12/2024)

Il 29 dicembre 2024, la diocesi di Caserta inaugurerà ufficialmente il Giubileo 2025, un evento di profonda rilevanza spirituale per la comunità cattolica locale. La giornata inizierà alle 16:00 con una celebrazione nella chiesa di San Sebastiano, situata in via Mazzini, presieduta dal vescovo Pietro Lagnese. 

Dopo un breve rito introduttivo, i fedeli parteciperanno a una processione verso il Duomo di Caserta, dove avverrà l'apertura della Porta Santa, simbolo di misericordia e rinnovamento spirituale. Questo gesto rappresenta l'inizio di un percorso di fede e riconciliazione per tutti i partecipanti. 

Le celebrazioni non si limiteranno alla città di Caserta. Il vescovo Lagnese, in qualità di arcivescovo di Capua, presiederà una messa nella Cattedrale di Capua, segnando l'apertura dell'Anno Giubilare anche in quella diocesi. 

Anche altre diocesi della provincia sono pronte a partecipare attivamente al Giubileo. Ad Aversa, il vescovo Angelo Spinillo ha annunciato una celebrazione il 29 dicembre alle 17:30 nella chiesa di San Domenico, seguita da una processione verso la Cattedrale di Aversa, dove si terrà una messa solenne. 

Nelle diocesi di Teano-Calvi, Alife-Caiazzo e Sessa Aurunca, guidate dal vescovo Giacomo Cirulli, sono previste celebrazioni simili. Il 28 dicembre, alle 18:00, nella chiesa di Santa Caterina in Alife, si terrà una processione verso la Cattedrale per la messa di apertura. Il 29 dicembre, alle 16:30, i fedeli si raduneranno nella chiesa di Santa Maria la Nova a Sessa Aurunca per poi dirigersi verso la Cattedrale. Lo stesso giorno, alle 18:30, un'altra celebrazione avrà luogo nella chiesa dell'Annunziata, seguita da una processione verso la Cattedrale. 

Il Giubileo rappresenta un'opportunità unica per i fedeli di rinnovare la propria fede e partecipare a momenti di preghiera e riflessione. L'apertura delle Porte Sante nelle diverse chiese della provincia offre ai credenti la possibilità di vivere intensamente questo periodo di grazia e riconciliazione.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

“Una mostra per i Cento anni del Rotary Club Napoli”

Il Rotary Club Napoli celebra i cento anni di vita con una mostra che si terrà a Palazzo Reale, nell’Androne delle Carrozze, dal 28 gennaio al 15 giugno 2025. “Cento anni di Rotary per Napoli” è ...continua
Tombolata Solidale San Giorgio a Cremano

Domenica 12 gennaio come da programma  si è tenuta presso la Chiesa Parrocchiale  di Sant’ Anna di San Giorgio a cremano una tombolata i cui fondi saranno devoluti per intero al centro “terza ...continua
Antonio Del Donno presente a Bergamo Arte Fiera - BAF

Torna, dal 10 al 12 gennaio, Bergamo Arte Fiera - BAF, la mostra mercato dedicata all’arte moderna e contemporanea, che quest’anno porta nella città già capitale italiana della cultura 2023 insieme a Brescia, ...continua
La magia della Befana: spettacolare discesa dalla Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta si prepara a stupire grandi e piccoli con la tradizionale "Discesa della Befana", in programma per il 6 gennaio 2025. L’evento, che segna l’apice delle celebrazioni per l’Epifania, ...continua
Palazzo Santa Lucia: al via i lavori di restauro nella sede della Regione Campania

La Regione Campania dà il via al restyling di Palazzo Santa Lucia, storico edificio e cuore amministrativo della regione. I lavori, che partiranno nei prossimi giorni, mirano a riqualificare la struttura, rendendola più ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences