Autismo - Secondo appuntamento per l'iniziativa "Mamme coraggio". Il 13 novembre incontro con Ruggiero nell'aula consiliare di Teverola(05/11/2021) Al via il secondo appuntamento del progetto: “Mamme coraggio, viaggio nel mondo autistico”; ideato dall’associazione teverolese DiversaMente.
Dopo il successo del primo incontro avvenuto lo scorso 30 luglio con la storia di Laura – un’adolescente con disturbo dello spettro autistico – raccontata nella sala eventi del Serendipity 2.0 di Casaluce con un dibattito che ha visto coinvolti i presenti e l’autrice del libro “Laura coraggio!”, la dottoressa Mariarosaria Canzano e madre della protagonista; l’Odv di Teverola è pronta a ritornare per un nuovo appuntamento che mette al centro la storia di Stefano e della sindrome di Dravet, una forma genetica rara di epilessia con compromissione cognitiva e disturbi del comportamento.
“L’evento è rivolto principalmente alle mamme dei ragazzi che vivono la realtà neuroatipica per mandare il messaggio che non sono sole, che la collettività può essere un supporto e non un ostacolo, cercando di fare sinergia per supportare le famiglie” spiega Rossella Maione, presidente di DiversaMente.
Un’altra mamma, nella persona della dottoressa Rosa Ruggiero, si racconterà come madre e autrice del libro “Stefano e il non tempo” attraverso l'esperienza della neurodiversità di suo figlio nel pomeriggio di sabato 13 novembre, alle 17 e 30, nell’aula consiliare del Comune di Teverola che ha patrocinato moralmente l'evento.
"E' un onore essere al fianco di questa associazione del nostro territorio, in un evento che va a toccare la tematica dell' inclusione. La politica è al servizio anche dei cittadini che meritano maggiormente il nostro appoggio e supporto" ha dichiarato l'assessore alla pubblica istruzione e alla cultura Pasquale Buonpane, che prenderà parte al dibattito.
L'incontro prevede inoltre una breve introduzione scientifica da parte della dottoressa Apollonia Reale, pedagogista clinico e mediatrice familiare. Durante la presentazione interverranno la scrittrice Ruggiero; l'assessore alla cultura e alla pubblica istruzione del Comune di Casaluce la dott.ssa Valentina Sorrentino e la presidente dell'Odv Rossella Maione. Coordinerà Federica Borrelli, socia dell'Odv Diversamente delegata alla comunicazione.

|
L'obiettivo principale del programma è di promuovere lo sviluppo economico e infrastrutturale del Mezzogiorno, esplorare le opportunità offerte dal Pnrr ...
Il mio racconto riporta la storia del ristorante ‘La Marchigiana’ fondato nel 1948 a Mendoza, capoluogo della regione del Cuyo (quella dei vini da esportazione) da Fernanda Torresi Corradini di Civitanova Marche....
Un grande palco posto di fronte alla basilica di Santa Croce, 750 posti a sedere e altrettanti in piedi e un appuntamento da fissare in agenda: quello del giugno 2024, quando la festa dei quattro altari tornerà, tredici anni dopo la decisione ...
Sabato 30 settembre 2023, alle ore 18,30, presso la galleria “Gruppo Avanguardie Artistiche”, a Cassino (FR), si inaugurerà una grande mostra dedicata ad Antonio Del Donno, dal titolo “Genesi”. Dopo il successo ...
Sarà la Sala delle Scuderie del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari, in pieno centro storico della ridente cittadina a pochi chilometri dal capoluogo pugliese, ad ospitare, sabato 14 ottobre p.v., la cerimonia conclusiva....
|