Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



Al via la rassegna artistica: immergiti nell'anima mia

(01/06/2023)

Immaginiamo un'aurora, uno spettacolo naturale di luci e colori che si manifesta nel cielo. Ora, come potrebbe l'ingegneria incontrare l'arte per creare una nuova aurora di creatività ed innovazione? 

L'ingegneria, con il suo approccio razionale e basato sulla scienza, si occupa di risolvere problemi pratici e di creare soluzioni tecniche efficienti. D'altra parte, l'arte esplora l'estetica, l'emozione e l'espressione umana attraverso forme creative come la pittura, la musica, la danza e molto altro ancora.

Pertanto, ora ci chiediamo, l’incontro tra “Ingegneria” ed “Arte” può aprire la strada a nuove frontiere creative? 

AurorArt Academy nasce proprio con questo intento, ovvero “fondere” ingegneria ed arte facendo conversare artisti, ingegneri, artigiani e nuove leve per aprire nuovi orizzonti creativi. 
La prima collaborazione è iniziata con AELLE (Antonio Longobardi), uno scultore campano che si è formato artisticamente all’istituto d’arte “Francesco Grandi” di Sorrento. AELLE presenterà, all’interno del filone artistico “ANIMA”, le sue opere il 31 Maggio, 1 Giugno ed il 2 Giugno a Sant’Antonio Abate (NA) all’interno degli ambienti di epoca romana della Chiesa Congrega dell’Immacolata Concezione. Durante la seguente mostra “IMMERGITI NELLA MIA ANIMA”, AurorArt Academy presenterà ulteriori opere tutte da scoprire, vivere ed amare.

AurorArt Academy ritiene che le due discipline si arricchiscono reciprocamente. L'ingegneria può trarre ispirazione dall'arte per creare “design” più esteticamente gradevoli e funzionali. L'arte, d'altra parte, può beneficiare dell'ingegneria per realizzare opere più resistenti, resilienti ed innovative.
La collaborazione tra queste due discipline porterà alla nascita di nuove forme di espressione artistica creando una vera e propria nuova “Aurora” che incanterà, illuminerà e coinvolgerà lo spettatore. 

In definitiva, AurorArt Academy genererà una nuova “Aurora” di idee, possibilità e forme di espressione artistica coinvolgendo il pubblico in modo innovativo, emozionante e suggestivo.

Buon Vento 
da AurorArt Academy






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

La Polizia Municipale di Benevento celebra San Sebastiano a Caserta

La Polizia Municipale di Benevento ha partecipato, con grande coinvolgimento e solennità, alle celebrazioni dedicate a San Sebastiano, il santo patrono delle polizie locali, che si sono tenute quest’anno a Caserta. L’evento, ...continua
Rotary e Scuola insieme per contrastare la violenza di genere

Si è svolto nell’aula magna dell’Istituto Superiore Statale Pitagora di Pozzuoli un convegno del Rotary dal titolo “Il coraggio di parlare – La forza di ascoltare”, con lo scopo di formare, informare ...continua
Ciò che Caino non sa

Il Premio 'Ciò che Caino non sa': un viaggio nell’arte e nella letteratura  come denuncia sociale contro la violenza di genere e gli abusi sui minori...continua
Ad Altavilla Silentina in programma Hocus Focus

Dal 17 al 19 gennaio 2025 torna in scena la nuova edizione del Festival HOCUS FOCUS organizzata dalla Proloco di Altavilla Silentina 2023 APS a quattro mani con l’Associazione “U Fuoc r Sant’Antuono”, in collaborazione ...continua
Pagani. XIII edizione del Premio Giornalistico Nazionale dedicato alla memoria di"Mimmo Castellano"

Ieri pomeriggio, a cominciare dalle ore 15.30, nell’Auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Pagani, si è tenuta la XIII edizione del Premio Giornalistico dedicato alla memoria di “Mimmo Castellano”.Figura ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences