Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



Agriturismi porte aperte… in Irpinia’ con Confagricoltura

Il 19 e 20 novembre alla scoperta del territorio e delle tipicità locali

(18/11/2022)

Agriturismo confederazione Avellino irpinia


Presentata questa mattina 17 novembre presso la sede della Confagricoltura di Ariano Irpino, l’iniziativa ‘Agriturismi Porte Aperte… in Irpinia’, organizzata dalla Confagricoltura di Avellino in collaborazione con l’Associazione Agriturist da essa promossa.

L’iniziativa si terrà nei giorni 19 e 20 novembre e coinvolgerà cinque agriturismi aderenti all’Organizzazione: Il Mulino della Signora di Sturno, Nonna Rosina di Nusco, Regio Tratturo di Ariano Irpino, Agrivita di Aquilonia e Il Torchio di Montecalvo Irpino.

Nella due giorni, gli agriturismi si impegnano a praticare uno sconto del 10% sui menu offerti durante la manifestazione, nonché a guidare i visitatori alla scoperta delle aziende, delle coltivazioni e dei lavori che vi si praticano, in base alle proprie specificità (visita agli animali, agli oliveti e agli orti aziendali, scoperta delle piante officinali, visita alle cantine, ecc.).

‘Agriturismi Porte Aperte… in Irpinia’ mira a promuovere il territorio rurale delle zone interne e montane della Provincia irpina, riscoprendo le bellezze naturali, ambientali e l’architettura rurale. A far riscoprire le attività agricole e il lavoro degli agricoltori, soprattutto ai più piccoli, insieme alle tradizioni e all’enogastronomia delle zone rurali. Promuovere i prodotti dell’agroalimentare locale e la bellezza di una vacanza all’aria aperta e in tutta tranquillità dopo gli anni difficili della pandemia.

Il Direttore provinciale di Confagricoltura Avellino, Antonio Caputo, ha rimarcato il carattere associativo dell’iniziativa:

“Si tratta di un gruppo di aziende agricole/agrituristiche che si mettono insieme per una valorizzazione comune della loro attività, rifuggendo da individualismi fini a sé stessi e che, forse, non sono più giustificabili nella situazione attuale. La Confagricoltura di Avellino crede molto in questo tipo di approccio che, insieme alla specificità e all’offerta della singola azienda, mira alla promozione integrata dell’intero territorio agricolo e delle aziende che su di esso insistono, creando occasioni di incontro e di sviluppo.

Si vuole realizzare un’azione di sviluppo turistico/economico valorizzando l’offerta enogastronomica con una cucina tipica e fortemente identitaria, fatta di sapori particolari ed autentici, abbinata alla scoperta del territorio e del lavoro agricolo, spesso non adeguatamente valorizzato. Una forma di turismo delle radici, emozionale e coinvolgente”.

In rappresentanza delle aziende coinvolte nell’iniziativa, è intervenuto il dott. Gianfranco Testa, titolare dell’agriturismo “Il Mulino della Signora” di Nusco.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Casola di Napoli celebra il vino identitario

Il progetto Re-Food fa tappa nel cuore dei Monti Lattari Un nuovo appuntamento promosso dal GAL Terra Protetta per esplorare il valore agricolo, culturale e turistico della viticoltura locale. Lunedì 21 luglio, un workshop ...continua
Stamm o’ Strett Food: ieri la presentazione del Festival del gusto e della cultura locale

Una festa nella festa, una vetrina nella vetrina, l’evento che ieri ha svelato i dettagli della prima edizione di “Stamm o’ Strett Food”, kermesse del gusto e delle tradizioni gastronomiche ed agricole del ...continua
Sharing Art Pompei apre le porte all’Entropia Beer Fest 2025

La Residenza Artistica Sharing Art (Via Civita 5/A - nei pressi della Civitas Giuliana) apre le porte dal 17 al 20 luglio all’edizione 2025 dell’Entropia Beer Fest. L’Entropia Beer Fest 2024 propone, anche ...continua
Arriva a Giffoni Film Festival la quinta edizione di Una storia per EMERGENCY

Si terrà al Giffoni Film Festival, l’evento speciale dedicato all’annuncio del vincitore della quinta edizione del concorso Una storia per EMERGENCY: l’appuntamento è il 18 luglio alle 17:40 nella Sala ...continua
XXV edizione di “Notti di Cinema a Piazza Vittorio” a Roma

Dopo una lunga attesa, e con grande emozione da parte della cittadinanza, riapre finalmente l’arena cinematografica di Piazza Vittorio, uno dei luoghi più amati e simbolici dell’Estate Romana. Il 12 luglio prenderà ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences