A Forcella nell’ambito di “Altri Natali” “PARADE NATALE PULCINELLA” PER LE STRADE DELLA CITTÀ ANTICAContinua fino al 30 dicembre il progetto “Infanzie. Racconti di Natale”(15/12/2022)
Napoli. Si chiama “Parade Natale Pulcinella” la grande festa organizzata a Forcella, nel cuore di Napoli, sabato 17 dicembre, nell’ambito di “Infanzie. Racconti di Natale”, progetto speciale de I Teatrini promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito della manifestazione “Altri Natali” e realizzato in collaborazione con la II Municipalità.
Dalle ore 11.30, con partenza dallo Spazio Comunale Piazza Forcella (Via Vicaria Vecchia 23), Pulcinella insieme ad una decina di artisti di strada e agli otto elementi dell’orchestrina di organetti e percussioni, tutti del Teatro Bertold Brecht di Formia, animeranno le strade della “città antica”. Maschere, pupazzi giganti, trampoli e musica dal vivo, sono protagonisti di un grande spettacolo itinerante, per la regia di Maurizio Stammati, che alla street parade alterna momenti di teatro con pezzi classici della Commedia dell’Arte. “Pulcinella la fa da padrone – sottolinea il regista - invitando il pubblico ad intervenire, un po' banditore e un po' bandito. Insieme ai suoi compari, si 'intrufola' tra la folla, entra nei negozi, coinvolge grandi e piccoli nei suoi strampalati discorsi 'filosofici' e nei suoi proverbiali guizzi linguistici”.
Domenica 18 dicembre, alle ore 11, inizia anche la sezione “Natali nel Mondo” realizzata in collaborazione con l’ A.P.S. Annalisa Durante che propone le prime tappe, sul sagrato della Chiesa di San Giorgio Maggiore e in Piazzetta Crocelle ai Mannesi, di un ciclo di letture teatralizzate per l’infanzia coordinate dall’attrice Cristina Messere con le sonorizzazioni dal vivo del Maestro Dario Mennella.
La rassegna, che proseguirà ancora fino al 30 dicembre, continua lunedì 19 dicembre allo Spazio Comunale Piazza Forcella con l’ultima parte di “Un canto di Natale”, lettura partecipata di “A Christmas Carol” di Charles Dickens (alle ore 17) con Giovanna Facciolo, Adele Amato De Serpis, Monica Costigliola, Alessandro Esposito e Dario Mennella e, a seguire, con “Grandi e Bambini”, laboratorio teatrale di comunità a cura de I Teatrini che coinvolgerà insieme piccoli e adulti (dalle ore 18).
Tutto ad ingresso libero, con prenotazione consigliata ai numeri 0810330619 e 3270795871. Info: www.iteatrini.it o FB/ITeatrini
|
Ieri pomeriggio, a cominciare dalle ore 15.30, nell’Auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Pagani, si è tenuta la XIII edizione del Premio Giornalistico dedicato alla memoria di “Mimmo Castellano”.Figura ...
Con le celebrazioni dedicate a San Catello si conclude il lungo calendario di eventi "La Luce di Stabia", voluto dall'Amministrazione Comunale e che ha accompagnato l'intero periodo natalizio a Castellammare di Stabia. ...
alla Galleria Gard mostra la nuova edizione dell'esposizione dedicata ai colori/non colori, il Bianco e il Nero...
Il Rotary Club Campi Flegrei ed il Rotary Club Isola di Procida hanno dedicato una giornata alla cultura e alla valorizzazione del territorio con l’inaugurazione di una mostra fotografica sull'architettura procidana ...
Il Rotary Club Napoli celebra i cento anni di vita con una mostra che si terrà a Palazzo Reale, nell’Androne delle Carrozze, dal 28 gennaio al 15 giugno 2025. “Cento anni di Rotary per Napoli” è ...
|