Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



32° Merano WineFestival, dal 3 al 7 novembre. Torna il format di sempre e tra le novità i vini Iconic, Unique e International, oltre ai Platinum

(19/04/2023)

32° Merano WineFestival, dal 3 al 7 novembre. Torna il format di sempre e tra le novità i vini Iconic, Unique e International, oltre ai Platinum

È in programma dal 3 al 7 novembre 2023 l’evento meranese ideato da The WineHunter Helmuth Köcher, sempre più glamour, cosmopolita e attento alla sostenibilità. Tra le novità: ritorna il format classico per gli espositori, maggior attenzione ai prodotti internazionali, due nuove menzioni speciali che identificano una selezione oltre le aspettative: Iconic e Unique. Rimane centrale il convegno “Respiro e Grido della Terra”, incorniciato da cultura, musica e spettacolo che arricchiscono questo esclusivo “salotto del vino”.

Merano (BZ), 18 aprile 2023 – Palcoscenico dei “vini alfieri” che hanno conquistato il mondo, Merano WineFestival ritorna dal 3 al 7 novembre 2023 con una veste ancora più internazionale e ricca di charme. Un contesto e un format unici nel loro genere, per un evento che supera se stesso, puntando sempre più all’eccellenza, all’eleganza e all’esclusività, tra nuove selezioni speciali, eventi collateriali dedicati al mondo enogastronomico e non solo, tra cui il Summit che porta a Merano problematiche e soluzioni legate al climate change discusse durante l’anno nel corso degli eventi The WineHunter. Cinque giornate all’insegna di una qualità altissima, tra i migliori prodotti wine & food italiani ma anche internazionali, selezionati da Helmuth Köcher a dal suo team di degustazione, nonché un ricco programma con ospiti d’eccezione.

LE NOVITÀ DELLA 32^ EDIZIONE
Ritorna il format classico di Merano WineFestival: il venerdì è dedicato a “Naturae et Purae”, Bio & Dynamica con ampio focus su vini biologici, biodinamici, organici e orange; da sabato a lunedì le eccellenze The WineHunter sono protagoniste del Kurhaus; il martedì è targato Catwalk Champagne; mentre alla Gourmet Arena ritornano i migliori prodotti Food - Spirits - Beer insieme agli showcooking. Nuovi highlights nelle eleganti sale del Kurahus: International, lo spazio dedicato ai prodotti internazionali, e “The Festival” che include le menzioni speciali Platinum, Iconic e Unique; infine Next Platinum racchiude le “promesse” del futuro nelle diverse categorie. Sono oltre 600, complessivamente, le aziende previste al festival, suddivise tra culinaria, vino e champagne.

LE NUOVE MENZIONI
ICONIC: vini che rappresentano un riferimento di eccellenza per un territorio specifico a livello nazionale o internazionale, insigniti The WineHunter Award Gold, una referenza di eccellenza sui mercati nazionali e internazionali da almeno 25 anni e prodotti da aziende fondate da almeno 50 anni, che si identificano come “capisaldi” per il settore enologico. UNIQUE: prodotti unici per tipologia di vinificazione e/o affinamento, per vitigno unico, per condizioni pedoclimatiche “estreme/eroiche”, riconoscimento con The WineHunter Award Gold. In questa categoria vengono inseriti anche vini in commercio dopo almeno 10 anni dall’imbottigliamento. NEXT PLATINUM: sono le “future promesse”, ovvero prodotti di alto spessore e qualità, che hanno ricevuto almeno un riconoscimento The WineHunter Award Gold.

GLI EVENTI THE WINEHUNTER E IL SUMMIT “RESPIRO E GRIDO DELLA TERRA”
Continuano gli appuntamenti firmati The WineHunter: occasioni speciali che portano in scena le eccellenze selezionate durante l’anno da Helmuth Köcher, insieme a eventi che coinvolgono cultura e arte, ma anche conferenze e talk dedicati ai temi della sostenibilità e delle problematiche legate ai cambiamenti climatici. Saranno proprio le proposte di soluzione alle conseguenze del climate change sulla viticoltura e agricoltura in generale, discusse da esperti e comunicatori del settore in questi ambiti, a confluire a Merano WineFestival nel Summit “Respiro e Grido della Terra”, che ambisce ad essere portavoce e contenitore di un’emergenza che non può più passare inosservata. Dopo Wine & Siena che ha aperto l’anno The WineHunter dal 27 al 30 gennaio con la prestigiosa rassegna senese, il Farm Food Festival ha affollato la cornice del Kurhaus lo scorso 25 marzo promuovendo il meglio dei prodotti provenienti dai masi altoatesini, con una presenza di oltre 2.500 visitatori. I prossimi appuntamenti a Castigliole D’Asti dal 18 al 21 maggio per l’evento Monferrato WineFestival – Monferrato Identity, a Monza, nel suggestivo contesto della Villa Reale di Monza con il Tasting More Time il 27 e 28 maggio, e un evento internazionale in Georgia, dal 6 all’11 giugno, per promuovere lo speciale mondo e la storia dei vini georgiani, sempre più conivolti anche all’interno del festival meranese.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

La Polizia Municipale di Benevento celebra San Sebastiano a Caserta

La Polizia Municipale di Benevento ha partecipato, con grande coinvolgimento e solennità, alle celebrazioni dedicate a San Sebastiano, il santo patrono delle polizie locali, che si sono tenute quest’anno a Caserta. L’evento, ...continua
Rotary e Scuola insieme per contrastare la violenza di genere

Si è svolto nell’aula magna dell’Istituto Superiore Statale Pitagora di Pozzuoli un convegno del Rotary dal titolo “Il coraggio di parlare – La forza di ascoltare”, con lo scopo di formare, informare ...continua
Ciò che Caino non sa

Il Premio 'Ciò che Caino non sa': un viaggio nell’arte e nella letteratura  come denuncia sociale contro la violenza di genere e gli abusi sui minori...continua
Ad Altavilla Silentina in programma Hocus Focus

Dal 17 al 19 gennaio 2025 torna in scena la nuova edizione del Festival HOCUS FOCUS organizzata dalla Proloco di Altavilla Silentina 2023 APS a quattro mani con l’Associazione “U Fuoc r Sant’Antuono”, in collaborazione ...continua
Pagani. XIII edizione del Premio Giornalistico Nazionale dedicato alla memoria di"Mimmo Castellano"

Ieri pomeriggio, a cominciare dalle ore 15.30, nell’Auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Pagani, si è tenuta la XIII edizione del Premio Giornalistico dedicato alla memoria di “Mimmo Castellano”.Figura ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences