Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Eventi



25 APRILE. Petizione per intitolare una piazza di Castellammare di Stabia a Sandro Pertini.

(23/04/2022)

(22/04/22)

Sandro Pertini fu il presidente della Repubblica più votato dal parlamento. L'uomo politico più apprezzato dalle cittadine e cittadini italiani. Il presidente partigiano che non piegò la testa di fronte al fascismo pagando in prima persona con il carcere e il confino. Colui che risollevò le sorti del partito Socialista Italiano nel 1943 già durante la resistenza contro i nazifascisti della repubblica di Salò.

Anche quest'anno a Castellammare sarà celebrato il giorno della Liberazione con iniziative congiunte tra ANPI stabiese e amministrazione rappresentata dal commissario prefettizio Raffaele Cannizzaro. Nell'anno del centotrentesimo anniversario della fondazione del PSI, il prossimo 14 agosto, il comitato promotore composto dall'ANPI sezione Castellammare, PSI sezione stabiese e dai Progressisti – quello che ci unisce, propone una petizione per intitolare una strada o una piazza a Sandro Pertini.

Alla sottoscrizione online fino ad ora hanno aderito 400 cittadini e cittadine. Tra le firme note troviamo il giornalista già direttore de l'Espresso Gigi Vicinanza che ha anche rilanciato la petizione sul suo profilo tweetter. Lo storico Davide Rossi, presidente dell'istituto Anna Seghers di Milano, nonché segretario generale del sindacato SISA ha invitato a sottoscrivere la petizione dalla sua pagina fb. Il responsabile campano di Socialismo XXI° secolo Alessandro Zampella. Il giornalista del Fatto quotidiano Vincenzo Iurillo, il giornalista Carmine Cascone, la giornalista Angela Longobardi. Gli ex sindaci Catello Polito e Salvatore Vozza. L'ex vicesindaco Antonio Giaquinto, l'ex Assessora Fabiola Toricco. Gli ex consiglieri comunali Antonio Sanges, Anna Sergio, Gianfranco Piccirillo, Tonino Esposito, Tonino Scala. Il sindacalista della CGIL Gianluca Torelli, il segretario dello SPI CGIL stabiese Antonio De Luca, il responsabile dell' Auser Giuseppe Acanfora.

Tra i partiti cittadini il PD si è detto d'accordo con l'iniziativa.

Dal comitato promotore fanno sapere che la raccolta firme proseguirà per tutto il mese di aprile, ci sarà anche un' iniziativa pubblica il 1° maggio con la raccolta firme cartacea in villa comunale presso la lapide del partigiano adiacente la fontana dei Tritoni.

Inoltre Per i cittadini interessati a sottoscrivere la petizione in forma cartacea è possibile farlo presso le sedi CGIL in viale Europa n. 160, SPI CGIL via Plinio il vecchio n.3.

Questa iniziativa della sinistra stabiese di intitolare una strada all'indimenticato Sandro Pertini a centotrent'anni dalla fondazione del PSI. Ricorda la proposta fatta lo scorso anno in occasione del centenario del PC d'Italia di intitolare una piazza ad Antonio Gramsci.

Gramsci e Pertini molto legati durante la prigionia fascista, due grandi riferimenti per la politica e la Repubblica italiana nata dalla resistenza antifascista che assume un valore importante a Castellammare di Stabia città medaglia d'oro alla resistenza.

Appuntamento lunedì 25 Aprile ore 10,30 presso la lapide alla resistenza ingresso Fincantieri per l'inizio delle celebrazioni previste dall'amministrazione e dall'ANPI.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Trascorri i ponti di primavera al Parco di

Il Parco Archeologico di Ercolano annuncia l’apertura regolare del sito durante i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, un’occasione ideale per immergersi nella storia e nella bellezza dell’antica città ...continua
Pasqua a Castellammare di Stabia: fede, tradizione e divertimento tra percorsi spirituali, eventi e trekking urbano

Sarà una Pasqua all'insegna della devozione, della fede, ma anche dello stare insieme e del divertimento, quella in programma a Castellammare di Stabia. Un lungo calendario di appuntamenti accompagnerà la città ...continua
Napoli - Una cerimonia per Salvo D’Acquisto

Una cerimonia intensa e carica di significato si è tenuta presso la Chiesa di San Giuseppe dei Vecchi e Immacolata di Lourdes, dove l’Arcivescovo Metropolita di Napoli Cardinale Domenico Battaglia ha celebrato una Santa ...continua
Angeli & Demoni

La Galleria Gard di Roma dedica un mostra alle tematiche legate al senso delle Religioni...continua
Comicon Napoli - XXV Edizione dal 1 al 4 maggio 2025 Mostra d’Oltremare - Napoli

LE MOSTRE DI COMICON NAPOLI 2025 Dal Giappone agli Stati Uniti, dalla Francia all’Inghilterra, all’Italia e a Napoli 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto Tra queste: la mostra dedicata ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences