Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
NEWS
Cronaca: Bellona - Rinchiude il proprio cane in un box senza cibo in precarie condizioni . 45enne denunciato dai carabinieri | Cronaca: Solopaca - Tentano la fuga speronando l'auto dei carabinieri. Arrestati tre albanesi | Cronaca: Napoli: Spaccio nella movida di piazza Bellini, 31enne arrestato | Cultura: Sant'Antonio Abate Il rito del fuoco e l'accensione del “cippo” chiudono i festeggiamenti per il Santo Patrono | Cultura: Omaggio a Rodari al Tk di Castellammare di Stabia nel nuovo appuntamento di teatro per le famiglie | Cronaca: GDF Napoli - Ischia, sequestrati 640mila euro ad una società alberghiera | Cronaca: Castel Volturno - Topi d'appartamento scoperti dal proprietario scappano dopo aver rubato un fucile | Cronaca: GDF Napoli - Sequestrati sette esemplari di pesce spada al largo di Torre del Greco | Politica: Laboratorio Città dei bambini e delle bambine. Protocollo d’intesa con il comune di Castellammare di Stabia | Cultura: Il Procuratore della Repubblica di Napoli incontra gli studenti di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania Vanvitelli | Cronaca: Ente Idrico Campano, torna il contest “Note d’Acqua”: la creatività musicale dei giovani per celebrare e tutelare la risorsa idrica | Cronaca: Parete - Minorenni affidati alla Comunità per minori per aver commesso rapina aggravata presso ufficio postale | Cronaca: Giugliano in Campania: pieno alla cisterna con carte carburante clonate. 2 arresti dei Carabinieri | Politica: Luigi Mennella sindaco: alla Mazza-Colamarino e al Pantaleo il premio Giovanni Guarino | Cronaca: Castellammare di Stabia. Via Rajola: da lunedì 27 i lavori di ripristino del manto stradale | Cronaca: Polizia Locale. Intervenuti per un incidente stradale scoprono un individio destinatario di custodia cautelare.Arrestato | Cronaca: Villa Literno - Picchia la moglie davanti ai figli minorenni Arrestato 45enne | Cronaca: GDF Caserta - Sequestrati oltre 35mila litri di vino per sofisticazione | Cronaca: Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra oltre 100 studenti | Cronaca: Rubano rame e ottone: 2 uomini fermati a San Salvatore Telesino |
Vai all'indice Cultura / Eventi

Primo congresso dell’avvocatura di Napoli Nord: lo stato dell’arte del sistema giustizia
    Il Castello di Casapozzano a Orta di Atella è stato lo scenario di un evento storico per l'Avvocatura di Napoli Nord. Il primo Congresso, tenutosi nei giorni 20 e 21 dicembre, ha visto ...continua


Lettere: brindisi di fine anno con il vino Doc al Castello medievale
Evento organizzato nell'ambito del “Bianco Natale” per il 31 dicembre
Un brindisi con le bollicine del vino rosso Lettere doc, per salutare il 2024 e dare il benvenuto ad un 2025 carico di speranze e progetti per la comunità dei Monti Lattari. L’evento, organizzato dal Comune di Lettere ...continua


Sant'Antonio Abate L'attesa del 2025 con i Gemelli DiVersi
Il 31 dicembre dalle 16 in piazza della Libertà con Joe C e il Circo Nero, ingresso gratuito
L'attesa del 2025 a Sant'Antonio Abate con i “Gemelli DiVersi”. A partire dalle 16, i brindisi del 31 dicembre saranno a ritmo di musica: sul palco di piazza della Libertà si alterneranno anche “Joe ...continua


VIII Edizione Rosso di Sera premio Radice. Venerdì 27 dicembre teatro Supercinema
Raccontare Castellammare in maniera costruttiva facendo leva su un materiale umano di primissima qualità. “Rosso di Stabia”, manifestazione ideata da Stefano Fontanella e Pierluigi Fiorenza, conferisce il Premio ...continua


Vico Equense, il 28 dicembre torna “La Vicaccia”, il 23 corteo di presentazione delle squadre
Saranno oltre mille i ragazzi che si sfideranno per conquistare il forziere della settima edizione
Vico Equense - Ritorna ancora quest'anno la Caccia al Tesoro di Vico Equense, attesissimo evento organizzato dall’associazione “Aps Vico” con il patrocinio del Comune di Vico Equense che ormai spegne la sua settima ...continua


Castellammare - La stella del Natale nel Centro Antico. Visita guidata gratuita
 Nella chiesa del Purgatorio sarà esposto per la prima volta l’artistico Baviglione
L’associazione Borgo Antico, assieme al parroco della Concattedrale don Antonio De Simone, promuove per il prossimo sabato 21 dicembre (ore 9.30) una visita guidata alle bellezze del Centro Antico di Castellammare di Stabia, ...continua


Natale a Castellammare, si illumina il weekend
Musica, animazione, spettacoli e il Mercato della Terra Slow Food: ecco tutti gli eventi dal 12 al 15 dicembre
Castellammare di Stabia, 11 dicembre 2024 – Un weekend ricco di appuntamenti tra musica, animazione, spettacoli e il Mercato della Terra di Slow Food. La città di Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere una serie ...continua


Gragnano dà il via al Natale con la III edizione della Mostra d’Arte Presepiale
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la tradizione natalizia più autentica: il prossimo 1° dicembre, nella splendida cornice della Chiesa del Corpus Domini in Piazza Aubry, sarà inaugurata la ...continua


Cyber-bullismo al Liceo Plinio Seniore: dibattito organizzato dai Lions, Rotary e Garden Club, ospite il Dott. Carmine Scognamiglio
    Il Vice Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Castellammare di Stabia, il Dott. Carmine Scognamiglio, relaziona al Liceo Classico Plinio Seniore sul delicato tema del cyber - bullismo nell'ambito ...continua


Etica e legalità: il magistrato antimafia Paolo Itri ospite al Liceo Plinio Seniore in un convegno organizzato dai Lions Club
  Si parla di etica e legalità al Liceo Classico Plinio Seniore. Un binomio inscindibile che è stato oggetto di un dibattito nell’ambito di un’iniziativa a cura dei Lions Club Castellammare di Stabia ...continua


Parte “ Notti di Stelle ed. Winter”.A Palazzo S. Giovanni venerdi 18 ottobre Simone Schettino.
Sarà Simone Schettino, alias “ il fondamentalista napoletano”,ad aprire la rassegna “Notti di Stelle ed. Winter” , che si terrà all’interno della sala ristorante di Palazzo S. Giovanni di Cava dè ...continua


Mimas Music Festival: Procida diventa un Polo di Eccellenza Musicale
Si è concluso con grande successo la settima edizione del Mimas Music Festival, un evento che ha trasformato l'incantevole isola di Procida in un palcoscenico internazionale per quattro serate di musica straordinaria. Organizzato da ...continua


“Voci di Stabia”, un viaggio alla riscoperta di suoni antichi. Week end di eventi a Villa San Marco e Villa Arianna
Un viaggio alla riscoperta di suoni antichi. Sarà un week end di eventi a Villa San Marco e Villa Arianna , a Castellammare di Stabia. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Comitato per gli Scavi di Stabia propone un percorso ...continua


Lettere: tre giorni di musica ed enogastronomia con “Wine and Jazz”
Dal 13 al 15 settembre, si anima il borgo medievale all'ombra del Castello
Storia, musica, tradizioni, enogastronomia, valorizzazione del territorio e buon vino. Questo sarà il leitmotiv di “Wine and Jazz - Borgo DiVino”, evento in programma da venerdì 13 a domenica 15 settembre prossimi, organizzato ...continua


Castellabate, tutto pronto per il 123esimo Palio della Stuzza. Giovedì 14 agosto, ore 16.30, lungomare Perrotti
 Abilità fisica, una buona dose di equilibrio ed anche un pizzico di sana follia. Sono le caratteristiche principali necessarie per partecipare allo storico Palio della Stuzza in programma, come ogni anno, il 14 agosto, a Santa Maria ...continua


Agerola: torna “Gusta la Patata”, evento giunto alla 19esima edizione
Borgo di Santa Maria in festa mercoledì 14 agosto, alle 22 il concerto di Alessio Si rinnova anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento con la kermesse “Gusta la Patata – Sagra della Patata Agerolese”, ...continua


Pimonte: Peppe Iodice a "I Sentieri del Gusto"
Sabato sera all'insegna della comicità, stand aperti tutte le sere fino a Ferragosto
 Con lo spettacolo di Peppe Iodice, entra nel vivo l'evento “I Sentieri del Gusto – Sapori dei Monti Lattari”, in programma a Pimonte tutte le sere fino a Ferragosto. Dopo il boom di presenze della serata inaugurale, è ...continua


in Irpinia la sesta edizione di “Parolise in Borgo”
Artisti di strada, musica popolare, concerti ed enogastronomia
PAROLISE (AVELLINO) – Artisti di strada, musica popolare, concerti, stand enogastronomici: sabato 17 e domenica 18 agosto sesta edizione di “Parolise in Borgo”, evento organizzato dalla Pro loco di Parolise in collaborazione con ...continua


Prende il via “VIVI BARONISSI ESTATE”, 21 eventi per una grande festa dell’aggregazione aperta a tutti
Cinema itinerante sotto le stelle, teatro, street art, danza, musica per vivere un’estate magica e scoprire le bellezze di Baronissi e degli angoli più suggestivi delle frazioni. Ingresso Libero Il Sindaco Anna Petta: “Si respira ...continua


Al via il cartellone d'eventi di Sant'Agnello - Restate sintonizzati 2024
Inaugura Despaux martedì 16 luglio. Tutti gli appuntamenti fino all’8 settembre
Prende il via il cartellone d’eventi del Comune di Sant’Agnello intitolato “rEstate Sintonizzati 2024”, un fitto programma di appuntamenti tra musica, cinema all’aperto, libri, passeggiate nei borghi, teatro, tradizioni ...continua


Sant'Antonio Abate Il rito del fuoco e l'accensione del “cippo” chiudono i festeggiamenti per il Santo Patrono
L'accensione del tradizionale “Fucarazzo” ha chiuso una dieci-giorni di festeggiamenti a Sant'Antonio Abate. Tra fede, musica e folklore, la cittadina abatese ha reso omaggio al Santo Patrono con un fitto calendario di eventi e spettacoli, collegati alla 47esima edizione della sagra della porchetta, ormai da quasi mezzo secolo un appuntamento fisso per la comunità abatese. Ieri sera il gran finale, con il coinvolgimento degli alunni delle scuole elementari che hanno...continua
Castellammare di Stabia. Con le celebrazioni di San Catello si chiude il programma de "La Luce di Stabia"
Con le celebrazioni dedicate a San Catello si conclude il lungo calendario di eventi "La Luce di Stabia", voluto dall'Amministrazione Comunale e che ha accompagnato l'intero periodo natalizio a Castellammare di Stabia. Un percorso che ha saputo illuminare la città, nel segno della cultura, della musica, della tradizione e della convivialità. “Siamo molto soddisfatti del successo riscosso dalle tante iniziative che hanno accompagnato...continua
Fernando Mangone omaggia il Sileno Marsia con una straordinaria performance al Museo Archeologico Nazionale di Paestum
  La Fondazione FAM: "La performance di Fernando Mangone è un esempio di come l’arte possa raccontare storie antiche con uno sguardo contemporaneo" Ritorna a Paestum Fernando Mangone e vi ritorna, questa volta, con una nuova e avvincente performance dedicata alla celebre scultura romana di Marsia. Questo importante reperto, ritrovato nel Foro ed ora esposto nel Museo Archeologico, nella nuova sezione recentemente aperta dedicata...continua
Torna a Positano la Sagra della Zeppola: weekend di tradizione, gastronomia e divertimento per tutti
Positano si prepara a ospitare la tanto attesa XLIII Sagra della Zeppola, un evento che, il 28 e 29 dicembre, promette di riportare alla ribalta la tradizione, la gastronomia e il forte spirito di appartenenza che contraddistingue la comunità positanese. Organizzata con passione e impegno dal San Vito Positano,...continua
Natale a Torre del Greco: altra settimana ricca di eventi
Prosegue con successo il programma di eventi e iniziative promosse dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, con la direzione artistica di Gigi Di Luca, per le festività natalizie. Si parte questa sera, lunedì 23 dicembre, quando alle...continua
Mettere in risalto in vero senso e profondo del Natale
É la mission che da 36 anni ispira il Presepe Vivente di Agerola, organizzato dalla Parrocchia San Martino Vescovo. È quanto è emerso stasera durante la cerimonia di presentazione dell'edizione di quest'anno. Nel borgo di Campora fervono i preparativi per il suggestivo Presepe Vivente, rievocativo della nascita di Gesù, a tutti gli effetti tra gli eventi piú coinvolgenti nel panorama regionale e nazionale, attrattore per migliaia di visitatori...continua
Senza Colpe. Inaugurata a San Giorgio a Cremano la mostra fotografica
  Il progetto fotografico è di Anna Catalano con il contributo di Ascender San Giorgio a Cremano, 18 dicembre 2024 – E’ aperta fino al 31 gennaio 2025 la mostra fotografica "Senza Colpe" che sta girando l’Italia con le sue opere incentrate sulla profonda e drammatica realtà della vita dei bambini cresciuti negli "Istituti a carcerazione attenuata per madri" (ICAM). L’esposizione si trova nella...continua
Pollena Trocchia - Al via gli eventi natalizi
Prenderanno il via domani, nella ricorrenza dell’Immacolata Concezione, la festività che segna tradizionalmente l’inizio del periodo natalizio, gli eventi per le feste di fine e inizio anno organizzati dall’Amministrazione comunale di Pollena Trocchia, che ancora una volta propone un cartellone di appuntamenti capace di andare incontro a tutte le età. Si parte con “La Magia del Natale”, villaggio a tema natalizio in Piazza don Luigi Russo con gonfiabili,...continua
I Cavalli nell’Arte… muovono ogni forza!
Si inaugura sabato 7 dicembre 2024 alle ore 17:00 nella chiesa neogotica “Santa Maria Stella Maris”, affidata alle cure dell’Associazione “I Sedili di Napoli ETS” che ne promuove il restauro, in Piazzetta del Grande Archivio, una straordinaria mostra di Arte Presepiale del maestro Ivano Costabile. Il giovane ma già affermato artista partenopeo affronta in questa particolare ed inedita esposizione tematica, dedicata...continua
Gragnano - 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 - Gli event nel periodo delle feste natalizie
Gragnano presenta un ricchissimo cartellone natalizio ricco di cultura e identità: “𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞” La magia del Natale si accende a Gragnano con “Natale Formato Speciale”, una rassegna unica e coinvolgente che celebra l’identità della città attraverso una ricca serie di eventi, proprio come i tanti formati di pasta che hanno reso Gragnano famosa nel mondo. Dal...continua
Al Rione Vergini-Sanità, la “Processione dei Frati Morti” inaugura il Natale Lungo partenopeo
  Con la "Processione dei Frati morti e delle anime perse" inizia il “Natale lungo” partenopeo. Nato da un ormai consolidato partenariato tra le Associazioni napoletane ed abruzzesi: “I Sedili di Napoli – ETS” e “Fontevecchia” di Spoltore, in provincia di Pescara, l’interessante progetto di recupero delle memorie storiche e culturali meridionali, legate al “Culto dei Morti” ed alle antiche leggende...continua
Un bagno nella storia delle Terme Romane di Via Terracina
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli ha previsto l’apertura straordinaria dei luoghi in collaborazione con il Gruppo Archeologico Napoletano. La visite  guidate gratuite al Sito Archeologico delle Terme Romane di via Terracina di Napoli ...continua
Prevenzione Suicidi Forze di Polizia - La Polizia di Stato Italiana a Boston
La Polizia di Stato è stata presente a Boston per la Conferenza Annuale dell'Associazione internazionale dei Capi di Polizia (International Association of Chiefs of Police IACP), un evento di grande impatto, cui ogni anno prendono parte più...continua
Pimonte: “La Castagna del Monte Faito” protagonista per tre domeniche
“La Castagna del Monte Faito” sarà protagonista di tre domeniche d'autunno per grandi e piccini. Partirà il 13 ottobre, presso l'Agriturismo La Quiete di Pimonte, terza edizione dei “Sentieri del gusto” dedicati alla castagna, molto presente nella zona dei monti Lattari. L'evento, realizzato nell'ambito di un finanziamento della Regione Campania in favore della Fondazione Monti Lattari onlus, è patrocinato dal Comune di Pimonte e dalla...continua
Dal 24 settembre al 1° ottobre E’ di nuovo Biotech week
Oltre novanta appuntamenti gratuiti fra iniziative online, onsite e ibride per conoscere a tutto tondo il mondo delle biotecnologie Greco, Presidente Assobiotec: “L’Europa punta sulle biotecnologie e le biosoluzioni. Già oggi è biotech circa il 50% dei nuovi farmaci e fino al 60% degli input per l’economia globale potrebbe essere prodotto attraverso queste tecnologie” Scarica...continua
“Napoli è”: San Gennaro e La Napoli dei Sedili
Per rievocare la storica sottoscrizione del voto del 1527 e a sostegno della candidatura Unesco come bene immateriale dell’Umanità del Culto e della devozione di San Gennaro a Napoli e nel mondo, nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’Associazione...continua
Festa di San Gennaro, Premio Filangieri e Sagra del Miele Domani prende il via “Autunno a Cercola”
Parte domani, con i festeggiamenti per il Santo Patrono, “Autunno a Cercola”, la serie di eventi organizzati dal Comune, o da altri soggetti associativi e privati con il patrocinio dell’Amministrazione. Si comincia con la...continua
Lettere: concerto all'alba, pranzo domenicale e Jazz Band del liceo Severi chiudono “Wine and Jazz”
Grande partecipazione di pubblico per gli eventi musicali e le degustazioni nel Borgo San Nicola Il concerto all’alba nell’incantevole scenario del Castello Medievale e il classico pranzo domenicale hanno aperto l'ultima giornata della sesta edizione di “Wine and Jazz – Borgo DiVino”, evento all’insegna della buona musica, cultura, antiche tradizioni, vino ed enogastronomia organizzato dall’associazione Centro Studi Mousikè...continua
La Polizia Municipale di Benevento celebra San Sebastiano a Caserta

La Polizia Municipale di Benevento ha partecipato, con grande coinvolgimento e solennità, alle celebrazioni dedicate a San Sebastiano, il santo patrono delle polizie locali, che si sono tenute quest’anno a Caserta. L’evento, svoltosi nella suggestiva cornice ...continua
Rotary e Scuola insieme per contrastare la violenza di genere

Si è svolto nell’aula magna dell’Istituto Superiore Statale Pitagora di Pozzuoli un convegno del Rotary dal titolo “Il coraggio di parlare – La forza di ascoltare”, con lo scopo di formare, informare e sensibilizzare i giovani studenti sui ...continua
Ciò che Caino non sa

Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche Polo accademico internazionale di libera creazione del pensiero per lo studio e la formazione sul linguaggio filosofico ed artistico e per l’insegnamento delle Lettere, delle Scienze e delle Arti contemporanee ...continua
Ad Altavilla Silentina in programma Hocus Focus

Dal 17 al 19 gennaio 2025 torna in scena la nuova edizione del Festival HOCUS FOCUS organizzata dalla Proloco di Altavilla Silentina 2023 APS a quattro mani con l’Associazione “U Fuoc r Sant’Antuono”, in collaborazione con altre associazioni locali. Il fuoco ...continua
Pagani. XIII edizione del Premio Giornalistico Nazionale dedicato alla memoria di"Mimmo Castellano"

Ieri pomeriggio, a cominciare dalle ore 15.30, nell’Auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Pagani, si è tenuta la XIII edizione del Premio Giornalistico dedicato alla memoria di “Mimmo Castellano”.Figura di spicco ...continua
Prevalentemente Bianco & Nero - edizione 2025

    Prevalentemente - Bianco & Nero mostra collettiva di arte contemporaneaARTISTI : B.A.R.O. - Francesca Bianchi - Lorenza Bucci Casari -  Jacopo Da San Martino - Silvano Debernardi Federico Di Luia - Frida Di Luia  -  Giusy Domenici ...continua
Il Rotary valorizza “Terra Murata” di Procida con una mostra fotografica

Il Rotary Club Campi Flegrei ed il Rotary Club Isola di Procida hanno dedicato una giornata alla cultura e alla valorizzazione del territorio con l’inaugurazione di una mostra fotografica sull'architettura procidana di Terra Murata. L’evento ...continua
“Una mostra per i Cento anni del Rotary Club Napoli”

Il Rotary Club Napoli celebra i cento anni di vita con una mostra che si terrà a Palazzo Reale, nell’Androne delle Carrozze, dal 28 gennaio al 15 giugno 2025. “Cento anni di Rotary per Napoli” è l’esposizione ...continua
Tombolata Solidale San Giorgio a Cremano

Domenica 12 gennaio come da programma  si è tenuta presso la Chiesa Parrocchiale  di Sant’ Anna di San Giorgio a cremano una tombolata i cui fondi saranno devoluti per intero al ...continua
Antonio Del Donno presente a Bergamo Arte Fiera - BAF

Torna, dal 10 al 12 gennaio, Bergamo Arte Fiera - BAF, la mostra mercato dedicata all’arte moderna e contemporanea, che quest’anno porta nella città già capitale italiana della cultura 2023 insieme a Brescia, ottanta Gallerie d’arte tra ...continua
La magia della Befana: spettacolare discesa dalla Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta si prepara a stupire grandi e piccoli con la tradizionale "Discesa della Befana", in programma per il 6 gennaio 2025. L’evento, che segna l’apice delle celebrazioni per l’Epifania, trasforma uno dei simboli del patrimonio ...continua
Palazzo Santa Lucia: al via i lavori di restauro nella sede della Regione Campania

La Regione Campania dà il via al restyling di Palazzo Santa Lucia, storico edificio e cuore amministrativo della regione. I lavori, che partiranno nei prossimi giorni, mirano a riqualificare la struttura, rendendola più moderna ed efficiente, senza ...continua
Caserta si prepara al Giubileo 2025: celebrazioni e apertura delle Porte Sante

Il 29 dicembre 2024, la diocesi di Caserta inaugurerà ufficialmente il Giubileo 2025, un evento di profonda rilevanza spirituale per la comunità cattolica locale. La giornata inizierà alle 16:00 con una celebrazione ...continua
"Natale e altre storie": un viaggio tra arte e tradizioni al Sant'Apollonia Hub di Salerno

SALERNO – Si è conclusa con grande successo l’iniziativa "Natale e altre storie", ultimo appuntamento del ricco calendario di eventi ospitati presso il Sant'Apollonia Hub, uno spazio culturale che continua a distinguersi come punto di riferimento ...continua
La Reggia di Caserta apre le porte a Capodanno: un'opportunità unica

Caserta – La Reggia di Caserta, uno dei gioielli del patrimonio culturale italiano e Patrimonio dell'Umanità UNESCO, apre le sue maestose porte anche a Capodanno, regalando a cittadini e turisti l’occasione di iniziare il nuovo anno immersi nell'arte, nella storia ...continua
Natale nell'Arte

Natale nell’Arte - 2024/2025Esposizioni  di Arte Contemporanea e  Mercato Artigianato ArtisticoARTISTI : Baro - Francesca Bianchi - Lorenza Bucci Casari -  Jacopo Da San Martino - Silvano Debernardi  Frida ...continua
XXXVI Edizione del presepe vivente di Campora

L'incantevole borgo di Campora, nel cuore di Agerola, si prepara a trasformarsi in un suggestivo teatro a cielo aperto per accogliere la 36ª edizione del Presepe Vivente. Un appuntamento imperdibile con la tradizione, che nei giorni 26, 28 e 29 dicembre ...continua
Il Rotary con giovani all’ Interact Club Campi Flegrei

Si è svolta presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo 4° Pergolesi di Pozzuoli la cerimonia di consegna della Carta Costitutiva all’Interact Club Campi Flegrei. A fare gli onori di casa la Dirigente Scolastica Francesca Coletta collaborata dal Referente Scolastico ...continua
Antonio Del Donno Contemporaneo: una retrospettiva

Nella Casa dell’Architettura - Complesso Monumentale dell’Acquario di Roma, dal 18 dicembre 2024, con inaugurazione alle ore 20.00 e fino al 24 gennaio 2025 si terrà la grande mostra retrospettiva dedicata allo storico pittore e ...continua
Shervin Haravi al Rotary sui diritti negati e la condizione della donna in Iran

L’attivista italo-iraniana Shervin Haravi è stata invitata dal Rotary Club Campi Flegrei, nella propria sede presso l’Hotel ‘Gli Dei’ di Pozzuoli, a tenere una conversazione intitolata ‘Vari aspetti dei diritti umani - Iran ...continua



Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences