Predisposti servizio navetta per il pubblico e area food
È tutto pronto per la terza edizione di “Natura in festa tra musica e sapori”, tradizionale manifestazione d’inizio estate a Pollena Trocchia che intende promuovere le bellezze naturalistiche locali, valorizzare ...continua
Si terrà al Giffoni Film Festival, l’evento speciale dedicato all’annuncio del vincitore della quinta edizione del concorso Una storia per EMERGENCY: l’appuntamento è il 18 luglio alle 17:40 nella Sala ...continua
Dopo una lunga attesa, e con grande emozione da parte della cittadinanza, riapre finalmente l’arena cinematografica di Piazza Vittorio, uno dei luoghi più amati e simbolici dell’Estate Romana. Il 12 luglio prenderà ...continua
Anche quest’anno tra i tanti eventi in programma in Campania troviamo quelli presentati dalla Residenza Artistica Sharing Art , divenuta negli anni una realtà sempre più consolidata, grazie alla programmazione ...continua
Domenica tra musica, teatro e tradizione: gran finale con lo spettacolo pirotecnico al porto
Sarà la voce inconfondibile di Stash e l’energia travolgente dei The Kolors a segnare il culmine della festa dei quattro altari 2025. L’attesissima esibizione della band, in programma domani, domenica 29 giugno, ...continua
In via Quarantola saranno allestiti 11 stand per offrire panuozzi con farciture “special”, uno spazio “gluten free” e il forno dolce
Il panuozzo di Gragnano cotto in strada in 11 diverse sfaccettature, il profumo inebriante di questo capolavoro gastronomico che avvolgerà via Quarantola. E poi, artisti di strada, dj set e musica e uno spazio speciale interamente ...continua
Il 19 giugno primo workshop tematico del progetto “Rural Food Revolution”: istituzioni, esperti e produttori uniti per la valorizzazione dei prodotti tipici locali
Sarà Pimonte, con il suo straordinario ...continua
Appuntamento lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle 20,30
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta – V edizione.
Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore ...continua
Dal 22 al 24 giugno, 11 stand in via Quarantola. La presentazione stamattina a Napoli
Tre giorni per celebrare il Panuozzo di Gragnano nella sua patria, con l'obiettivo del marchio Igp. Si è svolta a Napoli, presso ...continua
L’ironia e la profondità di un interprete fuori dal comune ai Giardini pubblici di Piazza Municipio a Pellezzano
Salerno, 13 giugno 2025 Secondo appuntamento con Racconti d’estate. Domenica 15 giugno sarà il momento di Gianmarco Tognazzi, attore tra i più raffinati del panorama italiano, ospite della quinta edizione del progetto ...continua
L'evento si svolgerà in via Quarantola, con 11 stand, gusti classici e alternative “special”
Da domenica 22 a martedì 24 giugno, torna a Gragnano l'atteso “Festival del Panuozzo”, evento enogastronomico che dà il via all'estate gragnanese. In via Quarantola, 11 produttori con forni a legna ...continua
A Villa Fondi quattro serate con Sangiuliano, Gratteri, de Magistris e Di Battista
Il giornalista ed ex ministro Gennaro Sangiuliano, il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, l’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris e l’ex parlamentare e opinionista politico Alessandro Di Battista: sono gli ospiti ...continua
Venerdì 6 giugno, ore 11.30, nell’aula consiliare la presentazione del programma
È tutto pronto per l’edizione 2025 della festa dei quattro altari, la manifestazione legata alla tradizione culturale e sociale di Torre del Greco riproposta lo scorso anno dall’amministrazione comunale guidata ...continua
Due giorni di emozioni dedicate a supercar, stuntman, auto da sogno, sicurezza stradale, stand di Polizia. L’organizzatore Antonio Olivieri: “Contentissimo del risultato raggiunto. Diamo appuntamento al 2026”
Piazza ...continua
Si è conclusa con un successo straordinario la 14ª edizione della “Festa del Pescato di Paranza”, che si è svolta dal 30 maggio al 1° giugno nella splendida cornice di Villa Matarazzo, a Santa Maria ...continua
Isola pedonale sul corso. Laboratorio dedicato alla pasta, animazione, incontri e esposizioni
Ritorna a Torre Annunziata il Mercato della Terra Paniere Vesuviano. Domenica 1 giugno il nuovo appuntamento con “le Passeggiate di Primavera”, il format che unisce il tradizionale appuntamento promosso da Slow Food con ...continua
Tre giorni tra le mura del Palizzi di Napoli dal 29 maggio al 4 giugno
NAPOLI, 26 maggio 2025 – Al via a Napoli la seconda edizione del Palizzi Arte Festival (PAF), l’evento gratuito ideato e organizzato da Gianfranco Gallo in collaborazione con il Polo delle Arti Caselli Palizzi e con il ...continua
Serata speciale, ieri sera, al Circolo Internazionale di Castellammare di Stabia per la mostra collettiva di artisti del territorio dal titolo La “Prima Vera” Arte. La primavera il tema portante della serata in ogni sua ...continua
Riflettere sul futuro della dimensione subacquea italiana, promuovendo un approccio integrato tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e sviluppo industriale: è questo l’obiettivo dell’evento “Il Polo ...continua
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti – Angri Città d’Arte 2025 propone un viaggio d’eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con “Dant’è ...continua
Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla” . Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà vita a partire dal19 luglio e proseguirà con più date cadenzate fino al 23 agosto , nel cuore del borgo antico diVatolla, nel Comune di Perdifumo (SA). La manifestazione è organizzata dall’Associazione...continuaCastellammare - Festa della Madonna di Pozzano. Il 20 e 21 luglio una festa ricca di Fede e gioia!
I fedeli della Maddonna di Pozzano si apprestano a vivere la prossima festa in onore della Regina di Castellammare di Stabia con i cuori colmi di gioia per il completamento del lungo restauro della venerata icona, benedetto da Papa Leone XIV il 25 giugno scorso in piazza San Pietro.
Di seguito si riportano i principali appuntamenti che si svolgeranno nella celebre Basilica, retta dai Padri Minimi di San Francesco di Paola.
Il programma si aprirà ufficialmente sabato 12 luglio...continuaPiano di Sorrento - Processione in mare in occasione della Festività della Madonna delle Grazie
In un giorno speciale per la comunità di Piano di Sorrento, anche quest’anno si è svolta la tradizionale processione in mare in occasione della ricorrenza della festività della Madonna delle Grazie. Dopo la celebrazione eucaristica, la Madonna è stata imbarcata sul motopeschereccio ‘Santa Maria Carmela Madre’ per benedire, dal mare, i Comuni della Penisola sorrentina. La restante parte dei fedeli è stata imbarcata sul motopeschereccio “Giuseppe...continuaRural Food Revolution: un viaggio tra prodotti tipici, filiere locali e tradizioni tra Monti Lattari e Costiere Sorrentina-Amalfitana
Il progetto Re-Food promosso dal GAL Terra Protetta valorizza produzioni agroalimentari e identità rurale nei Monti Lattari e Penisola Sorrentina attraverso workshop e seminari dedicati a prodotti tipici, sostenibilità e territorio.
Il GAL Terra Protetta è un gruppo di azione locale impegnato nello sviluppo sostenibile delle aree rurali dei Monti Lattari e delle Costiere Amalfitana-Sorrentina. Il progetto Rural Food Revolution – Re-Food,...continuaAgerola sui sentieri degli dei 2025 - Festival dell'alta costiera amalfitana
La musica incontra i panorami mozzafiato dell'alta costiera amalfitana - Tra sentieri sospeso sul mare, tramonti e palchi a strapiombo sul mare
Agerola, dal 16 luglio al 14 settembre 2025. Torna per la sua quattordicesima edizione “Agerola Sui Sentieri degli Dei – Festival dell’Alta Costiera Amalfitana”, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate italiana.
Adagiata a 600 metri d’altitudine,...continuaLuigi Mennella sindaco: cerimonia dell’alzabandiera, cresce l’attesa per i quattro altari
“Sempre una grande emozione”. Il direttore artistico: “Un lavoro condiviso per la festa”
Torre del Greco- Lo storico stendardo della festa dei quattro altari è stato issato sul campanile della basilica di Torre del Greco. Qui vi resterà fino a tutto lo svolgimento della kermesse in programma da venerdì 27 a domenica 29 giugno. Con la cerimonia dell’alzabandiera, che si è svolta a mezzogiorno di oggi - domenica 22...continuaIl Parco Archeologico di Ercolano punta su Villa Sora: la Festa della Musica nell’antica villa di Torre del Greco
Il Parco Archeologico di Ercolano, in collaborazione con il Comune di Torre del Greco e in convenzione con il Gruppo Archeologico Vesuviano, celebra la Festa della Musica 2025 con un evento speciale all’interno della suggestiva cornice di Villa Sora, antica villa marittima situata a Torre del Greco. Un’iniziativa aperta al pubblico che intreccia archeologia, spettacolo, enogastronomia e valorizzazione del territorio, restituendo nuova vita a uno dei siti più affascinanti del...continuaFesta dei Gigli di Nola 2025, corporazione dell’Ortolano
· Svelato il rivestimento del Giglio dell’Ortolano realizzato dallo street artist cyop&kaf
Un fittocalendario di eventi con numerosiartisti coinvolti tra cui ChiaraBecchimanzi, Roberto Colella, Valerio Jovine e Marco Zurzolo. Sinergia con Pomigliano jazz
Nola - Il sound contemporaneo di Jovine, la voce popolaree il tratto cantautorale di Roberto Colella, il sax identitario di Marco Zurzolo, lo stand-up...continuaPosata la targa dove è nato Libero D'orsi
Presentato il volume su Libero D’orsi
Dopo il saluto della vice presidente del Circolo Internazionale che ha ospitato l’iniziativa, Giovanna Massafra, presidente dell’associazione socio culturale l’Incrocio delle Idee, ha dato il via alla presentazione del volume titolato “LIBERO D’ORSI – Le inutili avventure”, di Angelo Acampora, edito dalla stessa associazione.
Dopo un caloroso saluto ai tantissimi cittadini intervenuti,...continuaGiornata del Latte: il provolone del Monaco DOP in degustazione sulle langhe, parte il Nerano Tour 2025
Nella giornata mondiale del latte il Provolone del Monaco Dop comincia da protagonista il weekend del gusto a Barolo. Sarà il castello della località delle Langhe piemontesi ad ospitare l’assaggio del formaggio stagionato più famoso della regione Campania nei giorni 1 e 2 giugno. L’evento è in agenda nell’ambito del ricco programma di eventi del progetto Lost. L’acronimo LoST (looking for the sustainability of taste in Europe)...continua1 e 2 giugno al Parco Archeologico di Ercolano: due giorni ad ingresso gratuito e un ricco programma di eventi
Quello che si prospetta al Parco Archeologico di Ercolano nelle giornate del 1 e 2 giugno 2025 sarà una due giorni di grande partecipazione e coinvolgimento, con ilraddoppio delle giornate ad ingresso gratuito grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura nei musei italiani.
Domenica 1° giugno, torna l’atteso appuntamento con #domenicalmuseo , iniziativa che consente l’accesso gratuito ai luoghi della cultura ogni prima domenica del mese....continuaSabato 31 maggio a Cava de’ Tirreni si rivivono i fasti del Corteo di Carlo V
Cava de’ Tirreni (Sa), 28 maggio 2025 – Cinquecento figuranti animeranno il corteo storico che rievoca l’ingresso a Cava dell’imperatore Carlo V, nel 1535. Duecento, tra attori e comparse, daranno vita all’allestimento teatrale “Lo Imperatore a La Cava”. È articolata in tre momenti la manifestazione “Cava 1535 – L’ingresso dell’imperatore Carlo V”, che si terrà sabato prossimo – 31 maggio – per le...continua“Il primo passo per capire il cambiamento climatico è dato dalla differenza tra climatologia e meteorologia”
Così, in un passaggio, ieri sera il meteorologo e climatologo Giulio Betti nel presentare, presso l’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni,il saggioHa sempre fatto caldo! E altre comode bugie sul cambiamento climatico (Aboca), nel corso del quinto e conclusivo appuntamento dei salotti letterari della XVI edizione del Premio Com&Te.
“Gli eventi estremi -ha spiegato Giulio Betti- ci sono sempre stati, ma non con la frequenza attuale. Grandinate oppure ondate...continuaEsplosioni d’artista, le lave cromatiche di Luigi Grossi in mostra a Villa Bruno dal 16 maggio al 14 giugno
San Giorgio a Cremano, 15 maggio 2025 - Il Museo Civico di San Giorgio a Cremano in Villa Bruno, ospita dal 16 maggio al 14 giugno 2025, la mostra personale di Luigi Grossi “Esplosione d’artista”, inserita nel programma della Festa della Lava 2025.
Tra radici storiche e visioni contemporanee, l’esposizione racconta il profondo e complesso rapporto tra l’uomo e il Vesuvio. Un legame intriso di spiritualità che richiama le origini rituali della...continuaComune di Baronissi: “Grande successo per la Giornata del Made in Italy nella Valle dell’Irno”
La Sindaca Anna Petta: “Un evento partecipato che unisce istituzioni, imprese e comunità per promuovere identità, qualità delle produzioni e sviluppo nella Valle dell’Irno”
Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l’evento “Made in Italy: risorsa strategica e prospettive”, promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l’Aula Consiliare del Comune...continuaSorrento ospita il convegno Archeologia, cultura, turismo e sviluppo
Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie”: una visione condivisa e un nuovo patto per il territorio
Un nuovo patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo. È questo l’obiettivo del convegno “Archeologia, cultura, turismo e sviluppo: un futuro da scrivere con la forza delle sinergie”, in programma oggi, martedì 30 aprile, alle ore 10.30 al Teatro Tasso di Sorrento....continuaTrascorri i ponti di primavera al Parco di
Il Parco Archeologico di Ercolano annuncia l’apertura regolare del sito durante i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, un’occasione ideale per immergersi nella storia e nella bellezza dell’antica città romana.
Nei prossimi giorni si potrà approfittare delle due giornate gratuite...continuaNapoli - Una cerimonia per Salvo D’Acquisto
Una cerimonia intensa e carica di significato si è tenuta presso la Chiesa di San Giuseppe dei Vecchi e Immacolata di Lourdes, dove l’Arcivescovo Metropolita di Napoli Cardinale Domenico Battaglia ha celebrato una Santa Messa in memoria dei Carabinieri caduti, insieme ai loro familiari, ai militari del Comando Legione “Campania” e alle vedove degli eroi dell’Arma.
Al termine della celebrazione, il Cardinale ha benedetto e scoperto...continua
Torre del Greco – L’associazione Resurgo APS presenta Molini Street, un evento che celebra la cultura urbana e la creatività giovanile attraverso sport, musica e arte. L’appuntamento è fissato per sabato 12 e domenica 13 luglio, dalle 18:00 alle 24:00, presso l’area dei Molini Meridionali Marzoli.
La manifestazione combinerà contemporaneamente ...continuaRotary, nuovo Direttivo ai Campi Flegrei presieduto da Ester Patrizia Vastarella
Nella splendida cornice dell’Hotel “Gli Dei” di Pozzuoli si è svolta la cerimonia del “Passaggio di Consegne” del Rotary Club Campi Flegrei. La Presidente uscente Emilia Annunziata ha passato il Collare alla Presidente entrante Ester ...continuaRotaract Pozzuoli, Paolo Mirabella Presidente del Club 2025-2026
Nella splendida cornice di Villa Cilento, in Via Posillipo a Napoli, si è svolta la cerimonia del “Passaggio del Collare” tra i Presidenti uscenti e quelli entranti dei Rotaract Club della Zona Partenopea, per giovani rotariani dai 18 ai 35 anni.Per il Rotaract Club ...continuaStruscio di Streghe, la notte delle donne
La terza edizione di Struscio di Streghe si terrà nel centro storico di Benevento sabato 5 e domenica 6 luglio 2025. L’evento è promosso dalla Fondazione Terre Magiche Sannite, nasce da un’idea di Carmen Castiello che ne cura la direzione artistica, ed è il frutto dello studio e della collaborazione della Compagnia Balletto di Benevento con le realtà artistiche ...continuaCongresso del Distretto 2101 Rotary International, a Paestum gli “Irresistibili”
Al Mec Paestum Hotel si è svolto il 4° Congresso del Rotary International Distretto 2101, che ha sancito la conclusione dell’anno rotariano 2024-2025 con il Passaggio del Collare dal Governatore Antonio Brando ad Angelo Di Rienzo. Quello appena concluso è stato anche ...continuaFesta dei quattro altari: arte, musica e teatro per la seconda serata
Sarà una giornata intensa quella di sabato 28 giugno per Torre del Greco. Ancora una volta grazie alla festa dei quattro altari, la kermesse in programma fino a domenica 29 giugno che entra sempre più nel vivo con un calendario ricco e variegato capace di fondere, in scia alla visione culturale dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella in sinergia con ...continuaQuattro altari: l’omaggio a Pino Daniele e Gabriele Esposito per la prima serata
È estremamente ricco il programma della prima serata della festa dei quattro altari, la kermesse che si svolgerà a Torre del Greco dal 27 al 29 giugno. Acconto alla tradizionale esposizione delle opere pittoriche (gli altari “Il pane della misericordia” di Alfonso Raiola a piazza Santa Croce, “L’eucarestia, porta di speranza per la carità” di Antonino ...continuaWOW - la mia Bellezza - II edizione
WOW - La Mia Bellezza - II° Edizioneesposizione di arte contemporaneaARTISTI: Beatrice Bernardini - Laura Casali - Silvana Cherubini - Silvano Debernardi - Maura Del Monaco - Frida Di Luia - Angela Esposito - Sonia Mazzoli - Alessandra Morricone ...continuaQuattro altari: le tradizioni in mostra per aprire la festa 2025
Il Sindaco Cappiello e il Vicesindaco Iaccarino: "La nostra rassegna si conferma di grande qualità"
Musica, libri, teatro, danza. Ma anche poesia, cabaret, concerti, cinema, gastronomia. Tutto questo è “Estate Blu 2025-Davanti al Golfo di Surriento”, la rassegna estiva a cura dell’Amministrazione Comunale ...continuaCiamprisco in festa
Salerno, 19 giugno 2025 Sabato 21 giugno 2025, in occasione della Festa della Musica, organizzata da AIPFM – Festa della Musica Italia e patrocinata dal Ministero della Cultura, il ManES - Museo Archeologico Nazionale di Eboli ospiterà, a partire dalle 19.00, il terzo appuntamento della rassegna internazionale di danza contemporanea MareNostrum, promossa dalla Direzione regionale Musei ...continuaA Castellammare arriva la Madonna della Medaglia Miracolosa
Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa arriva in Campania, in arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia: dal 26 al 29 giugno sarà a Castellammare di Stabia nella parrocchia di sant’Antonio di Padova.
Spiega il parroco don Catello Malafronte: “La peregrinatio sarà un’occasione per portare la presenza materna ...continuaMassa Lubrense - La tavola dei 300: festa grande il 18 giugno a Monticchio
Si aprono le danze il 18 giugno alle ore 19 a Massa Lubrense per la II edizione di La Tavola dei 300. La kermesse organizzata dall’Associazione Ristoratori Lubrensi con il Patrocinio del Comune di Massa Lubrense, avrà come prima tappa la frazione di Monticchio, in collina, dove i 63 ristoratori festeggeranno con un evento Street Food, aperto al pubblico, colori e sapori del territorio ...continuaIlleggibile è il mondo
L’Assessore alla Cultura Giuseppe Giordano: “Un programma pensato per tutti, ovunque”
Baronissi si prepara a vivere un’estate intensa, partecipata, costruita con il territorio e per il territorio. Parte ufficialmente Vivi Baronissi Estate 2025, il cartellone di eventi promosso dall’Amministrazione Comunale che attraverserà la ...continuaTorre Annunziata, il centro storico si accende con “Notte tra storia, musica e emozioni”
Un concerto a lume di candela e una passeggiata culturale tra i vicoli del centro antico. Si accende il quartiere Provolera per l’evento “Notte tra Storia, Musica e emozioni”. Venerdì 20 giugno il centro storico di Torre Annunziata ospiterà diversi appuntamenti musicali e culturali per vivere la suggestione dei vicoletti animati da spettacoli, rappresentazioni e ...continuaPremio Malafemmena, torna la 21esima edizione con tanti ospiti mercoledì alle 12.00 in Sala Giunta
Mercoledì 11 giugno alle 12:00 nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo si terrà la conferenza stampa della ventunesima edizione del «Premio Malafemmena», patrocinato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli e che viene assegnato ad eccellenze del mondo della cultura e dello spettacolo, della medicina e della scienza messisi ...continuaRotary - Paesaggi Fragili: I Campi Flegrei
Si è svolto nella Sala Ostrichina del Parco Borbonico Fusaro a Bacoli il convegno del “Forum Rotariano per i Campi Flegrei” dal titolo “Paesaggi Fragili: I Campi Flegrei”. Il Forum, di recente istituzione, è composto da un gruppo di Club uniti e concordi ...continua
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.