Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Cinema

Tutti i vincitori del Visioni Verticali Potenza - A Giancarlo Giannini il Premio Lina Wertmüller

(20/11/2022)

Tutti i vincitori

Si è conclusa ieri sera presso Il Piccolo Teatro al Principe di Piemonte la IV edizione di Visioni Verticali - Festival del Cinema di Potenza, la manifestazione ideata dall’associazione Polimeri e organizzata insieme al Centro di Geomorfologia Integrata per l’area del Mediterraneo (CGIAM), che quest’anno ha realizzato un’edizione speciale dedicata all’ambiente, “Visioni Verticali – Ambiente e Territori”.

Dopo una settimana ricca di film, mostre, masterclass e talk con artisti e addetti ai lavori, la kermesse è giunta al termine ieri sera con una ricca cerimonia di premiazione condotta come di consueto dall’attrice Alessandra Ferrara e dal direttore del CeSAM, Marcello Foti.
Con intermezzi musicali e performance – dalle esibizioni della cantautrice Annalisa Andreoli alla performance del celebre attore Nicola Nocella – la serata si è conclusa con le
premiazioni dei contest di cortometraggi, foto e videomaker.

I vincitori sono stati selezionati da una giuria composta da: il regista Luca Ribuoli, la produttrice Elisabetta Bruscolini, il direttore della Scuola Nazionale di Cinema Adriano De Santis, lo sceneggiatore Nicola Guaglianone, il produttore Giovanni Amico, il regista Paolo Santamaria, l’avvocato Gianfranco Rinaldi, l’attore e regista Francesco Apolloni, l’attore Nicola Nocella, il regista Christian Marazziti, l’attrice Miriam Galanti, la sceneggiatrice Silvia Scola, il regista Nicola Ragone e l’attore Josafat Vagni.

Ad aggiudicarsi il Premio come Miglior Corto Documentario per il contest Ambiente e Territori è stato La Lixeira (The Dump) – The Invisibles’ Dignity di Guido Galante e Antonio Notarangelo. Il Miglior Corto Cinema e Ambiente è stato assegnato a The Guardians of Ikigai di Tania Esteban.

Per il contest classico, invece, il Premio come Miglior Corto Documentario è stato assegnato a Dajla_ Cinema and oblivion di Arturo Duenas Herrero. Your Spark di Maksim Kubarka ha vinto il Premio Miglior Vertical Movie, mentre 2040 di Nadin Alyekhina si è aggiudicato una Menzione Speciale nella categoria Vertical Movie.
A vincere il Premio come Miglior Corto Videomaker Junior Uno strano déjà-vu di Gianmaria Mancino.

E ancora, il Premio come Miglior Animazione è andato a Cristian Ciumac per il suo Machines “Pilot”. Il Miglior Corto è stato assegnato a Sideral di Carlos Segundo, mentre il Premio Miglior Corto Videomaker Senior è andato a Salmone di Alessandro Freschi e Valerio Bulsara e quello come Miglior Foto è andato a Le foglie ci appariranno come anime di Cinzia Capalbo.

Last but not least, il Premio della Giuria Popolare è stato assegnato a La Lixeira (The Dump) – The Invisibles’ Dignity di Guido Galante e Antonio Notarangelo.
A chiudere la manifestazione, però, è stata l’emozionante assegnazione all’attore Giancarlo Giannini del Premio dedicato a Lina Wertmüller, originaria della provincia di Potenza.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Focus su Gianni Minichini

Gianni Minichini, classe 2001, nasce a Napoli sotto il segno dell'ariete, Alto 185 cm, ha una sorella maggiore ed un fratello minore crederci sempre. Arrendersi mai. Questa e a trase che il aiovane ventunenne na deciso di tatuarsi sulla sua ...continua
Venerdì 3 febbraio serata di premiazione dei VINCITORI della XVII Edizione del COFFI Film Festival

La 17esima edizione del COFFI - CortOglobo Film Festival Italia, organizzata dall’Associazione Culturale ’O Globo, è alle battute finali. Domani (3 febbraio 2023) alle ore 20, nell’aula consiliare del Comune di Vietri ...continua
Giuseppe Pirozzi nei panni di Micciarella nella terza stagione di Mare Fuori

Tra i talenti della PM5 Talent di Peppe Mastrocinque, con una spiccata predisposizione per la recitazione, il giovane Giuseppe Pirozzi - classe 2008 – ha preso parte fin dalla tenera età a diversi film e serie tv, non tralasciando le ...continua
Azzurra Mennella: dalla serie "La vita bugiarda degli adulti" al film di Paladino "La Divina Cometa"

È iniziato alla grande il nuovo anno per l’attrice Azzurra Mennella. Dopo averla apprezzata nel ruolo di Ida nella serie Netflix “La vita bugiarda degli adulti” - diretta da Edoardo De Angelis e tratta dall’omonimo ...continua
"Natale in Casa Sovente": programmazione Cineforum natalizio per bambini

"Natale in Casa Sovente" è il titolo del nuovo ciclo natalizio del Cineforum presso la Casa della Cultura e della Socialità di Cappella, intitolata al compianto poeta Michele Sovente. Un cineforum natalizio, rivolto soprattutto ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences