|
||
Vai all'indice Cultura / Cinema |
Torna "Moviemmece": dal 19 al 28 ottobre al NEST- Napoli Est Teatro(21/06/2018)
L'avvicinamento alla seconda edizione della rassegna, che si svolgerà al NEST – Napoli Est Teatro dal 19 al 28 ottobre all’interno del Centro delle Arti per la Comunità del quartiere napoletano San Giovanni a Teduccio, è partito con l'apertura dei bandi per sottoporre opere cinematografiche e fotografiche sul tema del festival. Per i cortometraggi, al concorso Moviemmece possono partecipare tutti i registi con nazionalità italiana ed età non superiore ai 35 anni che presentino un cortometraggio sulla tematica del cibo (i suoi produttori, l'impatto sull'ambiente e le persone, il contesto di produzione) inteso come veicolo di scambio interculturale e indagine di questioni sociali, ambientali, culturali, ecologiche e civili. Si potranno candidare opere di finzione, animazione o documentari che abbiano una durata massima di 30 minuti, compresi i titoli di testa e di coda. Il vincitore si aggiudicherà un premio di 1000 euro. E' previsto anche un premio assegnato da una giuria giovani e uno assegnato dalla giuria scuole, nonché una menzione speciale "Le Storie di Altro MOVIE". Il termine ultimo per partecipare è fissato al 31 luglio 2018. Il regolamento completo e il form di candidatura sono disponibili sul sito del Festival http://www.moviemmece.it/candida-il-tuo-film/ Anche per la sua seconda edizione, Moviemmece sarà accompagnato da una serie di attività collaterali a partire da un concorso per la fotografia aperto a giovani fotografi under35: tra i partecipanti saranno selezionati due vincitori e una rosa di finalisti le cui opere saranno esposte nei giorni del Festival (iscrizioni su http://www.moviemmece.it/concorso-fotografico/). Moviemmece 2018 lancia anche una Masterclass gratuita a numero chiuso rivolta a studenti di cinema, che potranno accedere a un weekend di formazione intensiva di critica della visione filmica. Per i giovani studiosi e appassionati di cinema, con meno di 35 anni, c'è anche l'opportunità di entrare nella "giuria giovani esperti" (a numero chiuso) per la visione, votazione e premiazione dei cortometraggi in concorso e ci saranno poi attività di cineforum per le scuole del territorio e un laboratorio formativo di due giorni per gli studenti che saranno inseriti nella giuria scuole del Festival (informazioni e iscrizione su http://www.moviemmece.it/2018/04/04/moviemmece-per-le-scuole/). Moviemmece è promosso delle Associazioni Fuori dal Seminato e Gioco Immagine & Parole e della Cooperativa Sociale Mandacarù – già promotrice del festival internazionale Tutti Nello Stesso Piatto – ed è sostenuto dal MiBACT e da SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”. |
Al via la quarta edizione del Premio Amarena Festival Internazionale di Pompei: ieri il compleanno di Marco Risi con il pubblico Cremano Film Festival, il 31 maggio Gran Galà a Villa Vannucchi con attori, registi e produttori italiani Dal 3 al 5 giugno Dissonanzen propone Il Cinema Suona! “Cremano Film Festival”, intitolate le terrazze di Villa Bruno |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |