Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Cinema

Serata d’apertura di “Europa- Cinema al femminile” all’Institut français Le Grenoble di Napoli

(04/11/2022)

Serata d’apertura di “Europa- Cinema al femminile” all’Institut français Le Grenoble di Napoli


Si è aperta ieri, giovedì 3 novembre, la seconda edizione della rassegna “Europa – Cinema al femminile”, da un’idea di Antonella Di Nocera, realizzata con il contributo di Regione Campania e Fondazione Film Commission, all’ Institut français Le Grenoble a Napoli. Al suo interno sette eventi, uno a settimana, il giovedì, fino al 15 dicembre.
Ad aprire la kermesse, diretta da Elisa Flaminia Inno, la serata di inaugurazione con il concerto di pianoforte di Paola Volpe e la presentazione della console Lise Moutoumalaya. Ospite della serata la giovane regista Cham Lavant con il suo cortometraggio “Entre les rails”. In collegamento da Marsiglia Charlene Favier, prima della proiezione del suo “Slalom”, ha raccontato come questo film sul tema degli abusi nel mondo dello sport sia un’opera molto personale che ha avuto molto successo ed è divenuta quasi un “risarcimento”. Durante la serata inaugurale, si è tenuta l’esposizione lungo tutto l’Istituto, delle creazioni sartoriali di Evalab, laboratorio sartoriale che offre formazione e occupazione a donne sopravvissute alla violenza maschile.
Il programma proseguirà fino al 15 dicembre: il 10 novembre con “Letni Ribeli – Ribelli d’estate” di Martina Saková, il 17 novembre con “Nico” di Eline Gehring, il 24 novembre sarà la volta di “Women do cry” di Vesela Kazakova e Mina Mileva, il primo dicembre si proietterà “Pa’tras ni para tomar impulso“ di Lupe Perez Garcia, l’8 dicembre “Si le vent tombe” di Nora Martirosyan, il 15 dicembre il film di Roberta Torre “Le favolose”. Tutti i film saranno preceduti e seguiti da un confronto con le registe e autrici. La rassegna è a ingresso libero fino ad esaurimento posti| infoline 081 761 6262.
L’Institut français di Napoli Le Grenoble è in via Crispi 86 – uscita metropolitana p. Amedeo e funicolare Chiaia.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Il produttore Giuseppe Alessio Nuzzo approda all'Orientale con il corto "Fame"

Prosegue la rassegna di corti presso l'Università l'Orientale, diretta da Giuseppe Borrone, nell'ambito del Laboratorio di Produzioni Audiovisive Teatrali e Cinematografiche presieduto dal docente Francesco Giordano Il Laboratorio ...continua
Al via la rassegna di corti all'Orientale nel Laboratorio di Produzioni Audiovisive

Anche quest'anno torna in formula rivisitata il laboratorio del docente Francesco Giordano, scisso in due percorsi, uno più giornalistico e l'altro più cinematografico, per ampliare l'offerta didattica ed esperenziale Aula ...continua
Focus su Gianni Minichini

Gianni Minichini, classe 2001, nasce a Napoli sotto il segno dell'ariete, Alto 185 cm, ha una sorella maggiore ed un fratello minore crederci sempre. Arrendersi mai. Questa e a trase che il aiovane ventunenne na deciso di tatuarsi sulla sua ...continua
Venerdì 3 febbraio serata di premiazione dei VINCITORI della XVII Edizione del COFFI Film Festival

La 17esima edizione del COFFI - CortOglobo Film Festival Italia, organizzata dall’Associazione Culturale ’O Globo, è alle battute finali. Domani (3 febbraio 2023) alle ore 20, nell’aula consiliare del Comune di Vietri ...continua
Giuseppe Pirozzi nei panni di Micciarella nella terza stagione di Mare Fuori

Tra i talenti della PM5 Talent di Peppe Mastrocinque, con una spiccata predisposizione per la recitazione, il giovane Giuseppe Pirozzi - classe 2008 – ha preso parte fin dalla tenera età a diversi film e serie tv, non tralasciando le ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences